Esperienze dell'urbanistica contemporanea, a Roma un convegno sul caso di Terni
16/02/2016
Nell’ambito dei lunedì dell’architettura, il
22 febbraio prossimo presso l’INARCH Lazio, ACER – via di Villa Patrizi 11 a Roma, si svolgerà un incontro dedicato al tema: "La cura e il progetto. Esperienze e prospettive dell’urbanistica contemporanea. Il Caso di Terni: la forma della città industriale".
Il programma
LEGGI TUTTO
Rete città della cultura, la presentazione
11/02/2016
Il 1° marzo prossimo, a Roma al Ministero dei Beni culturali, la presentazione della "Rete Città della cultura".
Le informazioni
LEGGI TUTTO
La scomparsa di Enrico Sisi, il suo amore silenzioso per l'Inu
11/02/2016
Il 10 agosto 2015 ci ha lasciato l’ing. Enrico Sisi, il più anziano membro effettivo iscritto all’Istituto. La notizia ci è stata comunicata solo di recente, in occasione del rinnovo della quota sociale per il 2016. Sisi, con i suoi 99 anni, non solo era il più anziano di età iscritto all’Inu, ma anche uno dei più fedeli: dal 1962, quando venne nominato Membro effettivo, ha sempre rinnovato la quota associativa, insieme all’abbonamento alla rivis
LEGGI TUTTO
Simposio TeRRA, c'è anche l'Inu con la sua presidente
11/02/2016
Interverrà anche la presidente Inu Silvia Viviani nel corso della prima delle due giornate (
19 e 20 febbraio prossimi) dedicate dal centro di ricerca TeRRA dell'Università di Ferrara a un confronto su resilienza e adattamento al cambio climatico.
Il programma
LEGGI TUTTO
Ripartire dall'identità urbana: il caso Pescara
11/02/2016
La sezione Abruzzo e Molise dell'Istituto Nazionale di Urbanistica è tra gli organizzatori di un convegno che,
il 19 febbraio prossimo, a partire dalla situazione particolare di Pescara, vuole offrire un contributo per la disciplina del patrimonio edilizio storico nei processi di riqualificazione urbanistica.
Il programma
LEGGI TUTTO
L'Inu a Congresso a Cagliari dal 28 al 30 aprile Nel capoluogo sardo sarà presentato il Progetto Paese
07/02/2016
Sarà a Cagliari, e si svolgerà con il patrocinio del Comune e della Regione Sardegna, il ventinovesimo Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. All’Auditorium comunale di piazza Dettori (con le attività collaterali ospitate dalla sede espositiva dell’archivio storico comunale), dal 28 al 30 aprile prossimi, i membri dell’associazione nazionale di riferimento per quanto riguarda la pianificazione e il governo del territorio eleggeranno i
LEGGI TUTTO
A Paphos un forum a marzo sull'architettura del paesaggio
03/02/2016
A Paphos, a Cipro, un forum sull'architettura del paesaggio,
dal 16 al 20 marzo prossimi. Di seguito le informazioni e le scadenze.
The Organizing Committee of the 5th LE:NOTRE Landscape Forum invites you to join us in Paphos, Cyprus from 16th to 20th March 2016. The
pre-forum excursions will start already on 14th of March. Neapolis University of Paphos will host the forum at the Coral Beach Hotel and Resorts. Academic and professio
LEGGI TUTTO
Tasting the landscape, a Torino il 53esimo Congresso mondiale Ifla
28/01/2016
Sarà a Torino,
dal 20 al 22 aprile prossimi, il 53esimo Congresso mondiale dell'Ifla (International Federation of Landscape Architects). Il tema scelto per il congresso è "Tasting the Landscape".
Le informazioni e
il sito dell'evento
LEGGI TUTTO
Percorsi e strumenti per lo sviluppo sostenibile, parte il 27 gennaio il ciclo di incontri di Inu Lombardia
21/01/2016
Le tematiche ecosistemiche, a partire da quelle per contenere le emissioni climalteranti e gli effetti del cambio climatico e per la tutela della biodiversità, sono divenute elementi ineludibili dei progetti urbanistici e territoriali e per le strategie d’impresa. I nuovi paradigmi hanno avviato a tutti i livelli, dal globale al locale, una ricomposizione delle prassi d’azione e delle procedure consolidate. Si apre una stagione di sperimentazion
LEGGI TUTTO
Paesaggio territorio progetto, un convegno dell'Inu
21/01/2016
Un contributo di esperienze e indicazioni al processo di formazione del piano paesaggistico regionale, a cui la Regione Friuli - Venezia Giulia ha iniziato a lavorare. E’ l’obiettivo del convegno
“Paesaggio Territorio Progetto” in programma
mercoledì 27 gennaio a Trieste, alla Sala Congressi “MIB School of Management”, a partire dalle 14.30. Sarà possibile seguire il convegno in streaming,
a questo link.
L’iniziativa è della sezione r
LEGGI TUTTO
Il governo delle metropoli italiane
17/01/2016
Interviene anche la presidente Inu Silvia Viviani, assieme al presidente di Inu Campania Francesco Domenico Moccia,
il 21 gennaio prossimo, al convegno sulla pianificazione delle città metropolitane a Napoli, all'Università Federico II.
Il programma
LEGGI TUTTO
Calabria, venerdì la Conferenza regionale di sindaci e amministratori per la nuova legge urbanistica
09/01/2016
Partecipa anche la presidente Inu Silvia Viviani alla conferenza regionale di sindaci e amministratori sulla nuova legge urbanistica calabrese, a Lamezia Terme, con l'assessore alla pianificazione territoriale e vicepresidente Inu Franco Rossi,
venerdì 15 gennaio.
Il programma
LEGGI TUTTO
Un futuro consapevole per le valli dell'Entella
04/01/2016
Interviene anche la presidente Inu Silvia Viviani al convegno organizzato per
il 15 gennaio prossimo dal Dipartimento di scienze dell'architettura dell'Università di Genova e dalla Società Economica locale a Chiavari, in provincia di Genova.
Il programma e
l'articolo de Il Secolo XIX
LEGGI TUTTO
Espon, entro il 9 marzo si possono inviare progetti analitici
27/12/2015
Di seguito l’invito per partecipare secondo le modalità indicate a proporre progetti analitici entro il 9 marzo a Espon, osservatorio territoriale europeo.
Dear colleague,
The ESPON EGTC hereby invites you to consider submitting a proposal for a Targeted Analysis under the ESPON 2020 Cooperation Programme.
The purpose of ESPON Targeted Analyses is to bring in the European perspective into policy and programming processes related to territorial d
LEGGI TUTTO
Infrastrutture e mobilità, rappresentante Inu presiede Cts del Polo INOLTRA
24/12/2015
Il rappresentante dell’Istituto Nazionale di Urbanistica presso il Polo INOLTRA, Mauro D’Incecco, è stato eletto all’unanimità alla Presidenza del Comitato Tecnico Scientifico. Il Consiglio di amministrazione del Polo ha ratificato l’elezione.
Il Polo di Innovazione INOLTRA – che è stato costituito su iniziativa della Regione Abruzzo ma che espleta la sua attività a livello nazionale – è gestito dalla Società Consortile INOLTRA a.r.l. ed è final
LEGGI TUTTO
Laura Olivetti, il cordoglio dell'Inu
21/12/2015
L’Inu piange la scomparsa di Laura Olivetti, infaticabile animatrice della Fondazione Olivetti che, nel nome del padre Adriano, indimenticato presidente del nostro Istituto dopo la rifondazione repubblicana, ha contribuito a diffondere i valori del buon governo del territorio e di uno sviluppo rispettoso dell’ambiente e dell’uomo. Di seguito i ricordi di Mario Piccinini e della sezione Basilicata dell’Inu
Il ricordo di Mario Piccinini
Ho conos
LEGGI TUTTO