Governo del Territorio, un convegno ad Arezzo con la presidente Inu
05/12/2015
Parteciperà anche la presidente Inu,
l'11 dicembre prossimo, a un convegno sul governo del territorio organizzato dalla Federazione degli architetti toscani.
Il programma
LEGGI TUTTO
Ripartire dall'agricoltura, il distretto rurale dell'Abruzzo interno
05/12/2015
All'Aquila il
9 dicembre prossimo, un convegno organizzato dalla sezione Abruzzo e Molise dell'Istituto Nazionale di Urbanistica: il tema è quello dell'agricoltura ed in particolare il ruolo dei Distretti rurali per lo sviluppo dell'Abruzzo interno. I temi che saranno toccati riguardano la competitività territoriale e settoriale, l'innovazione dei prodotti, l'energia, la pianificazione del territorio, la qualità della vita, la diversificazione
LEGGI TUTTO
Consumo di suolo, disponibili le relazioni della presentazione del Rapporto 2016
05/12/2015
Sono disponibili le presentazioni dei relatori intervenuti il 3 dicembre scorso in occasione dell'uscita del Rapporto 2016 "Nuove sfide per il suolo", del Centro di ricerca sui consumi di suolo di cui fa parte anche l'Inu.
La pagina con le relazioni e
il programma dell'evento
LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana, a Salerno un seminario dell'Inu con gli agronomi
05/12/2015
A Salerno,
il 14 dicembre prossimo, "Riqualificazione e rigenerazione urbana per contenere il consumo di suolo", un seminario organizzato dalla sezione Campania dell'Inu, dalla Federazione regionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali e dall'Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della provincia.
Il programma
LEGGI TUTTO
Nasce il distretto rurale dell'Abruzzo interno. Si firma protocollo all'Aquila
05/12/2015
Una grande opportunità per lo sviluppo del settore agricolo, uno strumento per il cui utilizzo le aree interne della Regione Abruzzo possono essere capofila. Si tratta dei distretti rurali, la cui istituzione è avvenuta nel giugno scorso con l’approvazione di una legge regionale. Spetta tuttavia ai territori – attraverso le associazioni, le imprese e le istituzioni – costituire alleanze e scegliere aree geografiche di riferimento per mettere a p
LEGGI TUTTO
Nuove sfide per il suolo, la presentazione del Rapporto del CRCS
27/11/2015
Il 3 dicembre prossimo, a Milano, nell'ambito del convegno "Nuove sfide per il suolo", verrà presentato il Rapporto 2016 del Centro di ricerca sui consumi di suolo, di cui fa parte anche l'Inu.
Il programma
LEGGI TUTTO
Centri storici e piani urbanistici, il convegno a Torino
27/11/2015
Il 3 e il 4 dicembre prossimi, a Torino, il convegno organizzato da Inu, Ancsa e Dipartimento interateneo Scienze, Progetto e Politiche del Territorio del Politecnico e dell'Università del capoluogo piemontese, a sessant'anni dalla Carta di Gubbio. L'obiettivo è rilanciare il dibattito sui centri storici.
Il programma
LEGGI TUTTO
Il 29 novembre la marcia globale per il clima
27/11/2015
La marcia globale per il clima, organizzata dalla Coalizione di cui fa parte anche l'Istituto Nazionale di Urbanistica, si terrà il
29 novembre prossimo a Roma. La partenza è fissata alle ore 14,00 da Piazza Farnese e si concluderà ai Fori Imperiali dove seguirà alle 17,00 il concerto. Sul palco ci saranno numerosi artisti e testimonial. L'evento si tiene alla vigilia dell'inizio della Conferenza per il clima di Parigi. Informazioni su
www.coali
LEGGI TUTTO
Nasce l'Osservatorio sulla città metropolitana di Napoli. Lunedì la costituzione
27/11/2015
Il 30 novembre prossimo, a Napoli, si terrà la manifestazione di costituzione di OMEN, l'osservatorio sulla città metropolitana di Napoli di cui si è fatta promotrice la sezione Campania dell'Inu coinvolgendo l'Associazione Costruttori Edili napoletani, L'Unione Industriali di Napoli, l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani della Campania, l'INARCH. L'Osservatorio si propone di offrire un luogo d'incontro e confronto tra le forze economiche
LEGGI TUTTO
Periferie, l'Inu propone azione complessiva. Possibile agire sugli ecobonus
25/11/2015
I cinquecento milioni di stanziamento appena annunciati dal presidente del Consiglio per la riqualificazione delle nostre periferie sono un’ottima notizia. Anche l’Istituto Nazionale di Urbanistica è convinto che il contrasto all’esclusione sociale da cui spesso nascono i germi della criminalità e del terrorismo passi per la predisposizione di azioni che combattano il degrado sconfortante che talora si riscontra in alcune aree delle nostre città.
LEGGI TUTTO
Urban-promogiovani7, premiati i progetti vincitori
23/11/2015
Urban-promogiovani7 ha i suoi vincitori. Si è svolta nella giornata conclusiva di Urbanpromo, l'evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit alla Triennale di Milano, la premiazione dei vincitori della settima edizione del concorso rivolto agli studenti universitari dei corsi di progettazione urbana, che hanno partecipato supportati dai propri docenti.
Si è t
LEGGI TUTTO
Convegno "Il governo del territorio 2015"
19/11/2015
Inu e Censu organizzano
il 25 novembre prossimo a Torino, con il patrocinio del Comune e della Regione Piemonte, un convegno sul governo del territorio.
Il programma
LEGGI TUTTO
Nuovi standard, a Urbanpromo l'Inu presenta una proposta operativa per la rigenerazione urbana
19/11/2015
Una proposta operativa per potenziare e calibrare gli strumenti tecnici, fiscali e normativi e renderli utili per rigenerare parti di città. Una proposta per fare salire di livello “l’industria della rigenerazione urbana”, dalla dimensione micro dove è attiva e produttiva (sostenuta dall’efficacia degli ecobonus per le ristrutturazioni edilizie) a una scala più ampia, che guardi ai quartieri e alle aree urbane. L’ha presentata l’Istituto Naziona
LEGGI TUTTO
La formazione urbanistica dell'ingegnere e il governo del territorio, il convegno a Roma
19/11/2015
Il 26 e il 27 novembre a Roma, all'Hotel Quirinale, un incontro organizzato dal Censu incentrato su ingegneri e governo del territorio. L'Inu patrocina, la presidente Silvia Viviani interviene in apertura la prima giornata, tra i saluti delle autorità.
Il programma
LEGGI TUTTO
Domani alla Triennale di Milano via a Urbanpromo. Quattro giorni del meglio della rigenerazione urbana
16/11/2015
Un totale di 53 progetti di cui sono disponibili informazioni e immagini nella gallery su www.urbanpromo.it, 27 esposti nella mostra tradizionale nella sede della manifestazione, 38 tra convegni, incontri, approfondimenti. Temi di interesse per gli operatori ma anche in relazione al dibattito pubblico, come trasformazione e rigenerazione urbana, social housing, smart city, sostenibilità energetica.
Comincia domani alla Triennale di Milano, e pros
LEGGI TUTTO
L'Inu investe sull'innovazione. Al via a breve un percorso nuovo
15/11/2015
L’INU investe sull’innovazione per rafforzare il Viaggio 2014/2016 e giungere al XXIX Congresso, a Cagliari, il 29 e il 30 aprile 2016, con il primo evento verificato dal punto di vista della sostenibilità. “Innovazione e capacity building” è il titolo del progetto con il quale la sezione Lombardia dell’Istituto Nazionale di Urbanistica ha vinto un bando promosso dalla Fondazione Cariplo. Ambiente e tecnologia sono gli orizzonti del p
LEGGI TUTTO
Urbanpromo, ecco il programma
11/11/2015
E’ online il programma dei convegni della dodicesima edizione di Urbanpromo, in programma dal 17 al 20 novembre prossimi alla Triennale di Milano. La manifestazione nazionale di riferimento per il marketing urbano e territoriale, organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, si configura come un evento con una forte connessione con i temi all’ordine del giorno del dibattito pubblico e con l’ambizione di fornire approfondimenti e
LEGGI TUTTO