INUCOMUNICA

Convegno ANIAI, l'intervento della presidente Inu

07/04/2016
Oggi a Napoli la presidente Inu Silvia Viviani interviene al Convegno nazionale ANIAI (Associazione nazionale ingegneri architetti italiani) "Architettura e ingegneria: apporto delle associazioni alle istituzioni". Il testo dell'intervento

LEGGI TUTTO

Rigenerare la città con la natura, la presidente Inu interviene in un convegno a Bologna

07/04/2016
Il 18 aprile prossimo, a Bologna, la presidente Inu Silvia Viviani interviene alla conferenza "Rigenerare la città con la natura". Il programma e lo schema del suo intervento

LEGGI TUTTO

Call for abstract per l'European Ecosystem Services Conference

07/04/2016
Fino al 15 maggio sono aperte le Call for Abstract  per partecipare alla Conferenza Europea sui Servizi Ecosistemici che si terrà ad Anversa (Belgio) dal 19 al 23 settembre. Le sessioni disponibili e le modalità per partecipare Andrea Arcidiacono, Silvia Ronchi e Stefano Salata del CRCS - Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo, coordineranno la Sessione tematica T6 dedicata a  "Ecosystem services & Landscape Planning"

LEGGI TUTTO

La casa e la crisi: le risposte dell'housing sociale

07/04/2016
Il 20 e il 21 aprile prossimi, a Campobasso, un convegno organizzato dall'Università del Molise sulle esigenze abitative e le possibili risposte. Per conto di Inu e Urbit interviene Iginio Rossi. Il programma

LEGGI TUTTO

Nuovi strumenti per la rigenerazione urbana, il seminario Pd con l'intervento della presidente Inu

07/04/2016
Ci sarà anche l'intervento della presidente Inu Silvia Viviani il 19 aprile prossimo, a Roma, alla Camera dei deputati, al seminario del Partito democratico su rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico. Il programma

LEGGI TUTTO

Progetto Paese, disponibili gli appunti congressuali

05/04/2016
Disponibili gli appunti congressuali del XXIX Congresso Inu, "Progetto Paese". Il documento

LEGGI TUTTO

Servizio ferroviario metropolitano bolognese, un seminario di Inu Emilia-Romagna

29/03/2016
Inu Emilia-Romagna e Ordine degli Ingegneri di Bologna, con il patrocinio del Comune di Bologna e del Dipartimento di Architettura dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, organizzano il seminario "Il Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) bolognese per la mobilità a scala urbana e metropolitana", che si terrà il 4 aprile prossimo a Bologna. Il programma - La partecipazione al seminario darà diritto a 4 CFP ad ingegneri ed architetti. E

LEGGI TUTTO

Pierurbano, un seminario a Foggia

29/03/2016
A Foggia, il 6 e il 7 aprile prossimi, seminario interdisciplinare su "Il concetto di periurbano e la sua definizione". Partecipa anche l'Inu con il segretario nazionale Giuseppe De Luca e il presidente della sezione pugliese Carmelo Torre. Le informazioni

LEGGI TUTTO

Habitat III, prosegue impegno Inu. Il 4 e 5 aprile meeting su spazio pubblico a Barcellona

29/03/2016

L’Istituto Nazionale di Urbanistica conferma il suo impegno nel processo di avvicinamento alla Conferenza ONU sugli insediamenti umani (Habitat III). L’INU è stato nominato a settembre scorso organizzazione co-lead per la redazione del Policy Paper 6 su “Urban Spatial Strategies: Land Market and Segregation”. Il Policy Paper sarà uno dei tasselli fondamentali della New Urban Agenda, il documento che verrà approvato alla conferenza mondiale di ott

LEGGI TUTTO

Demolizione manufatti abusivi, il parere dell'Inu alla Camera

29/03/2016
In merito a una proposta di legge sui criteri di priorità per la demolizione dei manufatti abusivi in discussione in Commissione Giustizia alla Camera, l'Inu fornisce un suo parere ufficiale. Il testo

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo - Visioni condivise in nuove geografie istituzionali

29/03/2016
L’ultima newsletter di Urbanpromo, progetti e materiale per restare sempre aggiornati con gli approfondimenti tematici della manifestazione organizzata da Inu e Urbit – Il sito di Urbanpromo

LEGGI TUTTO

Processi di pianificazione urbana, una tavola rotonda che introduce l'Assemblea regionale di Inu Abruzzo e Molise

29/03/2016
Il prossimo 8 aprile, all'Aquila, una tavola rotonda incentrata sui processi di pianificazione in corso nel territorio regionale, con particolare attenzione alle quattro città capoluogo, introdurrà l'assemblea regionale della sezione. Il programma e l'articolo de il Centro

LEGGI TUTTO

Rapporto dal Territorio, il materiale del seminario sui piccoli comuni

21/03/2016
Due giorni fa a Bologna l'Inu ha organizzato un seminario sul Rapporto dal Territorio 2016, un focus sui piccoli Comuni. Il materiale grafico delle relazioni. - La presentazione (esposta da Simone Ombuen) - Giannino - Lazzarotti - Lupatelli - Voghera (esposta da Giovanni Fini)

LEGGI TUTTO

Habitat III, diffuso a livello globale il policy paper coordinato dall'Inu

21/03/2016

Al link https://www.habitat3.org/the-new-urban-agenda/policy, è possibile scaricare I papers delle dieci “policy units” create dal Bureau della Conferenza Onu Habitat III (in programma a Quito, in Ecuador, dal 17 al 20 ottobre prossimi) in collaborazione con il segretariato Habitat III. Uno di essi, dal titolo “Urban Spatial Strategies: Land Markets and Segregation” è quello coordinato dall’ INU in partenariato con la China Society of Urban Plann

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo - Politiche integrate per le città dell'Europa 2020

21/03/2016
L'ultima newsletter di Urbanpromo, progetti e materiale per restare sempre aggiornati con gli approfondimenti tematici della manifestazione organizzata da Inu e Urbit - Il sito di Urbanpromo

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo - Telai territoriali per valorizzare il patrimonio pubblico

21/03/2016
L’ultima newsletter di Urbanpromo, progetti e materiale per restare sempre aggiornati con gli approfondimenti tematici della manifestazione organizzata da Inu e Urbit – Il sito di Urbanpromo

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana, Legacoop Bologna Inu Emilia Romagna promuovono il Premio Giacomo Venturi

21/03/2016
Per la promozione della rigenerazione urbana sostenibile promosso da Legacoop Bologna e Inu Emilia - Romagna un premio rivolto a studenti e neolaureati. Le informazioni  e il bando (scadenza 30 luglio 2016)

LEGGI TUTTO

Il Paese che vorrei: la proroga per l'invio dei contributi al 18 marzo

15/03/2016
Progetti, studi, idee. Pannelli, immagini, video. Ecco "Progetto Paese: Il Paese che vorrei": In vista del XXIX Congresso di Cagliari, e nell'ambito di questo, l'Inu apre a contributi in linea con la visione e gli intenti dell'evento. I lavori selezionati verranno esposti nel corso della manifestazione. La prima scadenza è stata prorogata al 18 marzo. Le informazioni

LEGGI TUTTO

Una pianificazione per la prevenzione, a Olbia evento di avvicinamento al Congresso Inu

15/03/2016

A due anni e mezzo dalla catastrofica alluvione che ha messo in luce i limiti di una pianificazione urbanistica che non ha tenuto abbastanza conto delle necessità di prevenzione e di difesa del suolo, la sezione Sardegna dell’Istituto Nazionale di Urbanistica organizza a Olbia, il 18 marzo a partire dalle 15.30, alla Sala Conferenze del Museo Archeologico, l’incontro “La pianificazione unitaria per il territorio”.

L’evento costituisce la seconda

LEGGI TUTTO

La pianificazione unitaria per il territorio, il secondo evento di avvicinamento al Congresso Inu

07/03/2016
La sezione Sardegna dell'Inu organizza il prossimo 18 marzo il secondo evento di avvicinamento all'appuntamento congressuale di Cagliari (28 - 30 aprile). Ad Olbia un convegno con un forte approccio multidisciplinare per offrire proposte a nuove esigenze che la pianificazione urbanistica si trova ad affrontare. Il programma e il comunicato stampa

LEGGI TUTTO