Progetto Paese, alla Camera la presentazione del Congresso Inu
23/04/2016
Se l’Italia è già, dice Eurostat, il Paese più anziano d’Europa, da qui al 2034 lo scenario è destinato ad acutizzarsi notevolmente. Lo dice una proiezione elaborata dal Cresme (nell’ambito delle ricerche elaborate dallo strumento DemoSi e del Rapporto dal Territorio, entrambi costruiti assieme all’Inu, quest’ultimo introdotto dal curatore Pierluigi Properzi) e diffusa dal direttore Lorenzo Bellicini in occasione della presentazione (
video e
ras
LEGGI TUTTO
Il Paese che vorrei: grande risposta alla call Inu in vista del Congresso
23/04/2016
Circa duecento contributi ammessi, di cui il dieci per cento dall’estero. Pannelli, video, immagini, slides: diversi linguaggi per esprimere un’idea, un auspicio, una proposta, un progetto per “Il Paese che vorrei”.
Ha fatto registrare un successo la call atipica lanciata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica in occasione del suo XXIX Congresso, “Progetto Paese”, in programma a Cagliari dal 28 al 30 aprile prossimi. In linea con l’impronta propo
LEGGI TUTTO
Habitat III, l'Inu presenta il Policy Paper al Palazzo di Vetro dell'Onu
23/04/2016
Giovedì 28 aprile dalle 15 (ora di New York, le 21 italiane), l'Istituto Nazionale di Urbanistica (rappresentato da Pietro Garau e Alice Siragusa) presenterà il Policy Paper 6 (spatial urban strategies) redatto in vista della conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo urbano sostenibile e la casa - Habitat III, in programma a ottobre a Quito in Ecuador. Il Policy Paper è stato preparato da un gruppo di venti esperti provenienti da tutti il mon
LEGGI TUTTO
Urban-promogiovani, via all'ottava edizione del concorso
23/04/2016
Al via l’ottava edizione del concorso internazionale “Urban-promogiovani”. Il concorso è promosso all’interno di Urbanpromo, l’evento di marketing urbano e territoriale organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit ed è aperto agli studenti universitari di pianificazione e progettazione urbana di tutto il mondo, con l’obiettivo di condividere idee e affinare conoscenze nel campo della rigenerazione urbana.
Per partec
LEGGI TUTTO
Cultura e sviluppo, domani ad Ancona il punto di Inu e Istao
21/04/2016
Un punto e una riflessione sullo stato dell’arte dei progetti innovativi culturali, che hanno dimostrato di avere effetti concreti e tangibili per lo sviluppo del territorio marchigiano. E’ quello l’obiettivo della Giornata di Studi “Sviluppo territoriale a driver culturale: un percorso in divenire”, organizzata dalla sezione Marche dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e dall’Istituto Adriano Olivetti (Istao), in programma domani ad Ancona a pa
LEGGI TUTTO
Sviluppo territoriale a driver culturale: un percorso in divenire. Il seminario di Inu Marche
14/04/2016
Il 22 aprile prossimo, ad Ancona, la sezione Marche dell'Inu organizza un seminario/giornata di studi per fare il punto sulle esperienze e le opportunità, al secondo anno di vita, del Distretto Culturale Evoluto delle Marche. Interviene anche la presidente Silvia Viviani.
Il programma,
il comunicato stampa e
l'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Riqualificazione stazioni, un'opportunità per le città. A Perugia il convegno di Inu Umbria
13/04/2016
Venerdì 15 aprile, presso l’Auditorium di Confindustria Perugia nel capoluogo umbro in via Palermo, si terrà il convegno “Ripensare le stazioni per la rigenerazione integrata delle città”, organizzato dalla sezione Umbria dell’Istituto Nazionale di Urbanistica.
A partire dalle 9.30 il dibattito si terrà, con esperti e rappresentanti istituzionali, con l’obiettivo di mettere in luce le potenzialità e le opportunità offerte dagli interventi sulle s
LEGGI TUTTO
Ripensare le stazioni per la rigenerazione integrata delle città
07/04/2016
Il
15 aprile prossimo, a Perugia, la sezione Umbria dell'Istituto Nazionale di Urbanistica organizza un convegno che approfondisce le opportunità offerte, in chiave di rigenerazione urbana, dalla riqualificazione delle stazioni.
Il programma e
il comunicato stampa
LEGGI TUTTO
L'influenza sui percorsi valutativi dell'enciclica
07/04/2016
Il
14 e 15 aprile prossimi, a Roma, un seminario della Siev esamina i possibili apporti e influenze dell'enciclica di Papa Francesco sui percorsi di valutazione. L'iniziativa è patrocinata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica, all'apertura interverrà la presidente Silvia Viviani.
Il programma,
la locandina con la presentazione e
le informazioni logistiche
LEGGI TUTTO
Convegno ANIAI, l'intervento della presidente Inu
07/04/2016
Oggi a Napoli la presidente Inu Silvia Viviani interviene al Convegno nazionale ANIAI (Associazione nazionale ingegneri architetti italiani) "Architettura e ingegneria: apporto delle associazioni alle istituzioni".
Il testo dell'intervento
LEGGI TUTTO
Rigenerare la città con la natura, la presidente Inu interviene in un convegno a Bologna
07/04/2016
Il 18 aprile prossimo, a Bologna, la presidente Inu Silvia Viviani interviene alla conferenza "Rigenerare la città con la natura".
Il programma e
lo schema del suo intervento
LEGGI TUTTO
La casa e la crisi: le risposte dell'housing sociale
07/04/2016
Il 20 e il 21 aprile prossimi, a Campobasso, un convegno organizzato dall'Università del Molise sulle esigenze abitative e le possibili risposte. Per conto di Inu e Urbit interviene Iginio Rossi.
Il programma
LEGGI TUTTO
Nuovi strumenti per la rigenerazione urbana, il seminario Pd con l'intervento della presidente Inu
07/04/2016
Ci sarà anche l'intervento della presidente Inu Silvia Viviani il
19 aprile prossimo, a Roma, alla Camera dei deputati, al seminario del Partito democratico su rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico.
Il programma
LEGGI TUTTO
Progetto Paese, disponibili gli appunti congressuali
05/04/2016
Disponibili gli appunti congressuali del XXIX Congresso Inu, "Progetto Paese".
Il documento
LEGGI TUTTO