Prosegue in Abruzzo l’impegno dell’Istituto Nazionale di Urbanistica nell’approfondimento della fase che si è aperta con l’approvazione della riforma urbanistica. Un ruolo di servizio e di supporto agli enti per inquadrare le novità e cogliere al meglio le opportunità.
La “nuova legge urbanistica sul governo del territorio”, la numero 58, è in vigore dal 20 dicembre 2023. Il convegno “I nuovi Piani in Abruzzo” si svolgerà all’Aquila il 16 ottobre prossimo, presso la sede dell’Ordine degli Architetti locale. Oltre alla sezione Abruzzo e Molise dell’INU è organizzato proprio dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia dell'Aquila.
“L’evento – sottolinea Donato Di Ludovico, presidente di INU Abruzzo e Molise - è il prosieguo di una serie di seminari che l’INU e l’Ordine hanno organizzato sin dalla entrata in vigore della nuova LUR, e che hanno approfondito alcuni temi centrali della stessa, come ad esempio la fase transitoria, il Perimetro del Territorio Urbanizzato, la desigillazione e la retrocessione. L'obiettivo del convegno è di stimolare un confronto tra enti territoriali ed enti locali per tratteggiare lo stato della nuova pianificazione nella nostra Regione. Saranno coinvolti i tre livelli istituzionali protagonisti di questa fase: la Regione Abruzzo per il Piano Territoriale e Paesaggistico, la Provincia per il Piano di Coordinamento Territoriale, i Comuni per il Piano Urbanistico Comunale e il Perimetro del Territorio Urbanizzato. Sarà un'occasione per fare un punto, per la prima volta, sullo stato di avanzamento della nuova stagione di pianificazione in Abruzzo e per riflettere sulle prassi in atto”.
All’evento sarà anche presentato il Quaderno del Rapporto dal Territorio dal titolo “Linee guida all'applicazione della nuova legge urbanistica e di governo del territorio della Regione Abruzzo”, la cui finalità è di supportare le amministrazioni fornendo una serie di elementi, di approfondimenti, di prassi e pratiche, in coerenza con la nuova LUR, utili alla predisposizione dei nuovi piani, in particolare quelli comunali.
Dalle ore 9.30 alle 13.30 la discussione sarà incentrata sullo stato dell’arte della pianificazione alla luce della nuova legge, con rappresentanti dei tre livelli istituzionali coinvolti. A partire dalle ore 14.30 si svolgerà l’Assemblea di INU Abruzzo e Molise.
Andrea Scarchilli – Ufficio stampa Istituto Nazionale di Urbanistica