La Community dell'INU "Porti città territori", dopo quella dei mesi precedenti, continua la consultazione aprendo una riflessione sulle Zone Economiche Speciali (ZES), il Mediterraneo e il Mezzogiorno. L'ultimo intervento è di Pietro Spirito (Universitas Mercatorum).
- Pietro Spirito (Universitas Mercatorum) - Il potere delle multinazionali e le Zes nel Mezzogiorno (newsletter del 6 novembre 2021)
- Rosario Pavia (Coordinatore Community) - Porti: grandi manovre nel Mediterraneo. Da Ispionline (newsletter del 30 ottobre 2021)
- Aldo Berlinguer (Professore ordinario di diritto comparato, Università di Cagliari) - Le ZES: uno sguardo interdisciplinare alla portualità nel Mediterraneo (newsletter del 16 ottobre 2021)
- Rosario Pavia (Coordinatore Community) - Porti: transizione difficile per l'Italia. Da Ispionline (newsletter del 10 settembre 2021)
- Zeno D’Agostino (Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale) intervistato da Alberto Rutter (newsletter del 15 maggio 2021)
- Pietro Spirito (Universitas Mercatorum) - I porti italiani nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (newsletter dell'8 maggio 2021)
- Rosario Pavia (Coordinatore Community) e Tobia Zevi (Ispi) - Ports and Global Cities: What Future? Da Ispionline (newsletter del 3 aprile 2021)
- Rosario Pavia (Coordinatore Community) - Porti: all'Italia ora serve creatività. Da Ispionline (newsletter del 27 marzo 2021)
- Barbara Bonciani (Assessore al porto e all’integrazione città - porto del Comune di Livorno) - Livorno città di porto: verso una governance allargata per governare le sfide future (newsletter del 20 marzo 2021)
- Roberto Ballarotto (Consulente Cogesid presso il Ministero dell'Ambiente) con a seguire un documento del Ministero delle Infrastrutture - Opportunità di miglioramento ambientale per le città portuali (newsletter del 13 marzo 2021)
- Sezione INU Liguria, presidente Giampiero Lombardini - Progetto della nuova diga foranea del porto di Genova, dibattito pubblico (newsletter del 13 febbraio 2021)
- Rosario Pavia (Coordinatore Community) - Oltre la pandemia. Specificità del sistema portuale nazionale e Recovery Plan (newsletter del 23 gennaio 2021)
- Pietro Spirito - I porti meridionali, le regole per la realizzazione delle infrastrutture ed il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (newsletter del 16 gennaio 2021)
- Francesco Di Sarcina (Commissario Straordinario AdSP Mar Ligure Orientale) - Il documento di pianificazione strategica di sistema del Mar Ligure orientale (newsletter del 9 gennaio 2021)
- Agostino Cappelli (Trasportista Iuav) - Porti Governance e rapporti con il territorio, prima e dopo il Covid (newsletter del 19 dicembre 2020)
- Jacopo Riccardi (Regione Liguria - Coordinatore progetti portuali e comunitari) - Port Recovery: spunti e suggestioni (newsletter del 12 dicembre 2020)
- Alessandro Panaro (Capo Servizio Maritime & Energy, SRM) - Competizione portuale sfida da giocare (newsletter del 5 dicembre 2020)
- Pietro Spirito (Presidente AdSP Mar Tirreno Centrale) - L'incertezza della seconda fase pandemica (newsletter del 31 ottobre 2020)
Gli interventi della precedente consultazione (l'articolo di approfondimento sulla consultazione pubblicato il 2 luglio 2020)
- Ugo Patroni Griffi (presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale) intervistato da Laura Casanova (newsletter del 5 settembre 2020)
- Donato Caiulo (Presidente Propeller club di Roma) - Una nuova Vision geopolitica dell’Italia nel Mediterraneo, per la rinascenza post-covid (newsletter del 18 luglio 2020)
- Annamaria Poso (Ministero delle Infrastrutture, Responsabile di Attuazione del Programma di Azione e Coesione “Infrastrutture e Reti” 2014) - Il contributo del PAC 2014-20 allo sviluppo dei waterfront urbani (newsletter del 13 giugno 2020)
- Francesco Di Sarcina/2 (Segretario Generale AdSP Mar Ligure orientale) - Prime esperienze nella redazione del Documento di pianificazione strategica di sistema (newsletter del 6 giugno 2020)
- Rosario Pavia/2 (Coordinatore Community) - Ripianificare i porti (newsletter del 30 maggio 2020)
- Fulvio Lino Di Blasio (Segretario Generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio) - Ieri. oggi, domani... al porto di Taranto (newsletter del 18 maggio 2020)
- Serena D'Amora e Matteo Braida (Unità Assistenza Tecnica Sogesid s.p.a. presso Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) - Il contributo della Pianificazione dello spazio marittimo nella pianificazione di sistema portuale (newsletter del 18 maggio 2020)
- Mario Mega (Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale dello Stretto) - Newsletter dell'11 maggio 2020
- Massimo Provinciali (Segretario Generale Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale) - Uscire dall'emergenza con la solidarietà di sistema (newsletter dell'11 maggio 2020)
- Matteo Di Venosa (Professore di Urbanistica Università Chieti-Pescara) - L'interfaccia città. Geografie e governance in transizione (newsletter del 4 maggio 2020)
- Roberto Ballarotto (Consulente Sogesid presso il Ministero dell’Ambiente) - La sostenibilità ambientale del trasporto marittimo e dei porti è nell'agenda europea e internazionale (newsletter del 4 maggio 2020)
- Carmine Piscopo (Assessore ai beni comuni e all’urbanistica del Comune di Napoli) - La città metropolitana (newsletter del 27 aprile 2020)
- Domenico Passarelli e Caterina Sergi (INU Calabria) - Purché il Piano non vada piano: il Piano Operativo Triennale dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro e della Calabria al tempo del Coronavirus (newsletter del 27 aprile 2020)
– Tiziana Murgia (Giornalista, si occupa di promozione e comunicazione presso Assoporti) - La Città Portuale ai tempi del nuovo coronavirus. Valorizzare il Capitale Umano per la ripresa (newsletter del 20 aprile 2020)
– Francesco Di Sarcina (Segretario Generale AdSP Mar Ligure orientale) - Qualche riflessione sullo stato della pianificazione portuale alla luce delle recenti riforme della legge 84/94 (newsletter del 20 aprile 2020)
– Tomaso Cognolato (Amministratore Delegato Terminal Napoli Spa) - Le stazioni marittime ai tempi del Coronavirus (newsletter del 13 aprile 2020)
– Massimo Clemente (Direttore scientifico RETE) - Covid/19 città-porto/2020 (newsletter del 13 aprile 2020)
– Rosario Pavia (Coordinatore Community) - La pianificazione portuale (newsletter del 6 aprile 2020)
– Pietro Spirito (Presidente AdSP Mar Tirreno Centrale) - Gli effetti della pandemia sull'economia marittima e sulla logistica (newsletter del 6 aprile 2020)
Segnalazioni
- L'articolo di Norme e tributi, enti locali ed edilizia – Sole 24 Ore sul convegno che è tenuto a Urbapromo Progetti per il Paese a novembre 2020
- Articolo de Il Secolo XIX (20 aprile 2020) sulla crisi nel settore delle crociere
- Il filmato di Assoporti “I porti non si fermano”- Master in pianificazione e progettazione sostenibile delle aree portuali - Università Federico II di Napoli - scadenza iscrizioni 2 febbraio 2021