L’Italia, il paese delle frane: “Ce ne sono 1.200 sotto monitoraggio costante”
06/06/2025
Intervista a Fausto Guzzetti del Cnr, fra gli organizzatori di un convegno ai Lincei sul rischio idrogeologico in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente: “Da noi due terzi di tutti gli smottamenti d’Europa”.
Il testo da la Repubblica.it
LEGGI TUTTO
Dalla commissione Ambiente dell’Europarlamento via libera alla Direttiva Ue sul suolo
06/06/2025
a commissione Ambiente del Parlamento europeo ha approvato l'accordo provvisorio raggiunto tra Consiglio e Parlamento sulla direttiva sul suolo.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Bruxelles vara la Strategia europea di resilienza idrica, ma i vincoli sono pochi e i fondi anche meno
06/06/2025
I contenuti della Strategia europea di resilienza idrica adottata dalla Commissione europea.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Un nuovo strumento per il futuro dell’acqua: l’Ispra presenta la Carta idrogeologica d’Italia
05/06/2025
L'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) presenterà la nuova Carta Idrogeologica d’Italia (CII500K), ovvero la cartografia che mappa le acque sotterranee del Paese.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Rinnovabili, il solare va bene mentre l’eolico vola
05/06/2025
Bene, ma non abbastanza. Si può riassumere così il cammino globale delle energie rinnovabili nel corso del 2024 e nei primi mesi del 2025.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
La Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025 è dedicata alla lotta all’inquinamento da plastica
05/06/2025
Il 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente (World Environment Day) e l’edizione 2025 è dedicata al tema della lotta all’inquinamento da plastiche. L’iniziativa delle Nazioni Unite è stata pensata per promuovere e incoraggiare l’azione globale a favore della conservazione ambientale e per sensibilizzare l’opinione pubblica.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Piano Sociale per il Clima, proposti nuovi contributi per l’efficientamento energetico
05/06/2025
L’Italia è al lavoro per predisporre il Piano Sociale per il Clima, che al suo interno contiene una serie di proposte per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici e privati.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Nbfc, in Italia è protetto il 15,5 per cento delle aree marine e il 21,4 per cento degli ambienti terrestri
04/06/2025
Nel secondo rapporto annuale del
National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro di ricerca nazionale interamente dedicato alla biodiversità (finanziato dal Pnrr), si traccia lo stato delle aree protette in Italia.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Il caldo uccide: come ridurre l’impatto a Roma? Il punto in Campidoglio
04/06/2025
La Capitale presenta il primo Rapporto di monitoraggio climatico e avanza sui progetti di adattamento urbano.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Appello al governo da scienziati e Premio Nobel: "Sostenere l’obiettivo Ue del -90 per cento di emissioni al 2040"
04/06/2025
Ventotto tra i più autorevoli esperti di clima in Italia, incluso Giorgio Parisi, hanno inviato una lettera alla premier Meloni e al ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin: "I dati più recenti confermano la pericolosa realtà del surriscaldamento globale. L’Italia è tra i paesi minacciati e sta già sperimentando numerosi impatti diretti e indiretti dei cambiamenti climatici".
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
La sindaca Bugetti: “Così Prato è cambiata tra nuove idee e ricerca”
03/06/2025
Ilaria Bugetti ha davanti la sfida di condurre alla neutralità carbonica entro il 2030 uno dei poli tessili più importanti d’Europa.
L'intervista da Green&Blue
LEGGI TUTTO
La sindaca di Cuneo Patrizia Manassero: “Rigenerando, regaliamo bellezza”
03/06/2025
Tanti i riconoscimenti ottenuti sul fronte della sostenibilità, ma la sindaca della città più verde del Piemonte continua nel suo impegno green.
L'intervista da Green&Bllue
LEGGI TUTTO
Firenze, Galgani: “Uno spazio green al massimo a 300 metri da ogni casa”
03/06/2025
La vice sindaca del capoluogo fiorentino, Paola Galgani spiega il primo piano comunale del verde e degli spazi aperti.
L'intervista da Green&Blue
LEGGI TUTTO
Boston guida la resilienza alle inondazioni: il Manuale per città più sicure
02/06/2025
Arup ha pubblicato un Manuale per progettare quartieri e città con una maggiore resilienza alle inondazioni, partendo da un approccio partecipativo sperimentato a Boston.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Viterbo, la sindaca Frontini: “Ora troppe auto per una mobilità sostenibile”
02/06/2025
La sindaca del capoluogo della Tuscia spiega: “Nella nostra città ci sono 78 macchine ogni 100 abitanti. L’obiettivo è trasformare il trasporto locale, soprattutto per venire incontro a pendolari e studenti”.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Gestione condominiale appetibile pure per ingegneri e architetti
02/06/2025
Ingegneri e architetti, seguiti da laureati in Giurisprudenza. E, tra i diplomati, in prevalenza i geometri. Sono coloro che sempre più spesso scelgono la strada dell'amministrazione dei condomini, in Italia.
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
Le Comunità energetiche rinnovabili sono ferme a un quarto dell’obiettivo previsto dal Pnrr
31/05/2025
Il presidente del Gestore dei servizi energetici (Gse) Paolo Arrigoni ha fatto il punto sullo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer), che ancora arranca lungo lo Stivale.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Il cambiamento climatico ha aggiunto un mese in più di caldo estremo per 4 miliardi di persone
31/05/2025
Il cambiamento climatico causato dall’uomo ha aggiunto in media 30 giorni di caldo estremo per circa la metà della popolazione mondiale nell’ultimo anno. E il fenomeno riguarda da vicino il nostro Paese.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Il Fondo monetario internazionale avverte l'Italia, crescita a rischio senza transizione ecologica
31/05/2025
La valutazione del Fondo monetario internazionale sulle prospettive di crescita in Italia, l'importanza crescente della componente ambientale.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Il ciclone negazionista di Trump si abbatte sull’ambiente
31/05/2025
Il ritiro dall’Accordo di Parigi, il licenziamento dei ricercatori e il rilancio dei combustibili fossili, il presidente sta smantellando le politiche climatiche.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO