Prende piede un nuovo approccio per divulgare l'importanza di conoscere i rischi del cambiamento climatico: concentrarsi sul pragmatismo e sulla convenienza. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Sembra esserci l'accordo tra l'amministrazione capitolina e la Roma sul progetto di realizzazione del nuovo stadio a Tor di Valle. Sì alla realizzazione di una nuova fermata della metropolitana. L'Inu Lazio richiama al rispetto delle norme e dei parametri fissati dal piano regolatore. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Opere in project financing e investimenti sulla banda larga e ultralarga: il governo attraverso stimoli fiscali da inserire nello sblocca - Italia punta a "muovere" i due settori. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
La prossima sarà la settimana decisiva per l'approvazione delle misure del provvedimento cosiddetto "Sblocca - Italia". Edilizia e infrastrutture sono i settori maggiormente interessati, il governo valuta la quantità di risorse a disposizione per avviare gli interventi. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
L'eliminazione delle Province finora è stata solo virtuale, perché il provvedimento che dovrà redistribuirne le funzioni non è ancora stato emanato e i vecchi enti continuano a operare. Con tutte le incertezze e le ambiguità del caso. L'articolo di Sergio Rizzo sul Corriere della Sera
leggi ancora
Gli ambientalisti di Peacelink evidenziano una volta di più la praticamente esclusiva influenza dell'Ilva sull'inquinamento di Taranto. Nel frattempo in una missiva la Commissione europea conferma il monitoraggio sul caso e la possibile erogazione di sanzioni. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Ore decisive per il progetto di realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. L'amministrazione capitolina sottolinea che sarà fondamentale che il costruttore si impegni affinché la struttura sia raggiungibile in metropolitana. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Nel provvedimento "Sblocca - Italia" ci saranno anche misure per velocizzare la realizzazione di opere ritenute strategiche, in primo luogo linee ferroviarie, autostrade e aeroporti. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
La redazione di un Pgt non può essere affidata a un'istituzione universitaria. E' il senso di una sentenza del Consiglio di Stato. L'articolo di Edilportale
leggi ancora
Pubblicato il bando per l'acquisizione e la riqualificazione, dopo l'evento, delle aree dove si svolgerà Expo 2015. L'offerta economica avrà un peso minoritario, sarà valutata innanzitutto la qualità del progetto. Conterà anche la capacità di contenere l'edificazione. Gli articoli del Sole 24 Ore e de la Repubblica
leggi ancora
La settimana prossima il governo dovrebbe varare lo "Sblocca - Italia". Oltre alle misure su edilizia e infrastrutture, nelle ultime ore si sta pensando di inserire la proroga per uno o entrambi i bonus per le ristrutturazioni edilizie e importanti misure di stimolo fiscale per aiutare la ripresa del mercato immobiliare. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
"Earth Overshoot Day", era ieri e indicava il momento in cui l'umanità ha consumato il credito ecologico e inizia a vivere fino alla fine dell'anno al di sopra delle proprie possibilità ambientali. Una tendenza che peggiora di anno in anno ma che rischia di essere letale per il nostro pianeta. Gli articoli de La Stampa e de il manifesto
leggi ancora
C'è anche un "pacchetto casa" tra le misure che verranno inserite nello Sblocca - Italia. Allo studio un provvedimento che prevederebbe una maxi detrazione sul prezzo d'acquisto di case nuove o ristrutturate da destinare all'affitto sociale, la conferma di uno o di entrambi i bonus per la ristrutturazioni per l'anno prossimo e un'ambizioso piano di stimolo per la prevenzione sismica. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Servizi efficienti, decoro urbano, sicurezza: basta andare a Brunico per rendersi subito conto delle ragioni che hanno proiettato il borgo dell'Alto Adige in testa a una classifica che misura la qualità della vita. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Il provvedimento "Sblocca - Italia", atteso per fine mese, ha assunto ormai le fattezze di un pacchetto di misure centrale per il rilancio della competitività del nostro Paese. Ruoterà non solo attorno al settore dell'edilizia ma sarà un vero e proprio attacco alla burocrazia che paralizza gli investimenti. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Si celebra nella capitale il duemillesimo anniversario della morte di Augusto, il primo imperatore. A scorrere il calendario degli eventi in programma la sensazione è quella di trovarsi di fronte a un'occasione persa. L'importante ricorrenza era da valorizzare meglio. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Tra le misure in programma da inserire nello "Sblocca - Italia" c'è anche una norma che amplierebbe le possibilità per la Cassa depositi e prestiti di fare project financing, anche per opere non strettamente pubbliche. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Nella speciale classifica di Forbes la capitale britannica risulta essere la metropoli più "influential" del pianeta. Fattori decisivi il peso economico e quello dell'innovazione. Ma la differenza con il resto del Paese si va facendo sempre più marcata. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Il piano del governo per rilanciare il settore agricolo attraverso un maggiore coinvolgimento dei giovani. Gli spazi ci sono. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Un'indagine accurata seleziona 176 borghi del nostro Paese con la migliore qualità della vita. In testa Brunico, in provincia di Bolzano. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora