Ricerca
cerca
Pronti i moduli unici per inizio attività e interventi edilizi

E' in procinto di essere approvata la gamma di moduli standard da utilizzare per gli interventi di edilizia privata. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Milano si misura con l'Europa

Cosa ha in più e in meno il capoluogo lombardo rispetto alle metropoli europee con vocazioni simili? I risultati del lavoro dell'Osservatorio Milano. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

L'Iter amministrativo di Tor di Valle rischia ora di ripartire da zero

Ecco come la nuova legge degli stadi può modificare l'iter per l'approvazione del progetto dello stadio della Roma a Tor di Valle. Tra sovrapposizioni e possibili semplificazioni. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora

L'eterna incompiuta (in rosso) delle Province

Cosa fare delle Province? L'ennesima presa d'atto della mancanza dei fondi necessari agli enti di area vasta per espletare le loro funzioni ripropone il quesito, e il fallimento di una riforma a metà. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

L'economia delle bici

Vale sei miliardi l'economia della bicicletta, complessivamente misurata. Una cifra che fa riflettere sulla necessità di dare impulso a un settore a un'attività che nel nostro Paese ha ancora ampi margini di crescita. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora

Nuvola, tutti contro tutti per la gaffe della strada rubata

Imbarazzo e malumore dopo che è emerso l'errore nella realizzazione della Nuvola di Fuksas a Roma: nella messa in opera sono stati "rubati" due metri alla città. Gli articoli de la Repubblica e il Giornale
leggi ancora

Identità Versilia

La presidente Inu Silvia Viviani interviene l'8 maggio prossimo a Pietrasanta, in provincia di Lucca, a un convegno incentrato sull'identità della Versilia organizzato dall'Ance. Il programma
leggi ancora

Città accessibili a tutti, il workshop alla Biennale dello spazio pubblico

Il prossimo 25 maggio a Roma alla Biennale dello spazio pubblico nell’ambito del programma di lavoro  “Progetto Paese Città accessibili a tutti” si terrà il workshop che fa seguito al call for papers lanciato con l’obiettivo di raccogliere buone pratiche, suggerimenti e testimonianze in materia di accessibilità di città e territori. Il programma del workshop e le note metodologiche
leggi ancora

Nulla osta paesaggistici svincolati dai titoli edilizi

Un riepilogo dei casi per i quali le nuove norme prevedono la procedura semplificata di autorizzazione paesaggistica. La pagina del Sole 24 Ore
leggi ancora

La riscossa dei musei italiani salvati dai direttori stranieri

La selezione che ha rinnovato la governance dei principali musei italiani ha portato alla direzione sette direttori stranieri su venti. A guardare i dati il bilancio della prima parte della loro gestione è positivo. Le pagine de La Stampa
leggi ancora

Biennale, Franceschini nomina Cucinella al Padiglione Italia

Sarà Mario Cucinella il curatore del Padiglione Italia alla Biennale di architettura del 2018. Al centro del suo progetto "Arcipelago Italia" la valorizzazione del tessuto delle aree interne del nostro Paese. Gli articoli del Sole 24 Ore e de Il Giorno
leggi ancora

Ecologisti in rivolta: “Cancellate il decreto che asfalta il paesaggio”

La semplificazione delle procedure della Valutazione d'Impatto ambientale disposta dal governo allarma una serie di associazioni ambientaliste. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora

Il paradosso di Venezia che non regge più l'assalto ma senza turisti non vive

Una riflessione dopo il provvedimento approvato dalla Giunta comunale veneziana che getta le basi per una regolamentazione dei flussi turistici. Come combinare il diritto alla mobilità con la necessità di tutelare il "bene" Venezia? L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Lavori non in corso, nei Comuni del sisma la pazienza è finita

La ricostruzione che non parte nell'Italia centrale ha spinto molti cittadini a riunirsi in comitati, che sono stati anche riconosciuti come interlocutori dalle istituzioni. Causando le proteste di alcuni sindaci. L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Convegno “La ricerca paziente – il metodo Benevolo per l’architettura”

Parteciperà anche la presidente Inu Silvia Viviani al convegno in ricordo di Leonardo Benevolo, in programma il 5 maggio prossimo a Crema. Il programma
leggi ancora

Città e Territorio, gli ultimi giorni per l'iscrizione al Master

Si stanno completando le ultime iscrizioni (scadenza 8 maggio) al primo Master nazionale “Città e territorio. Strategie e strumenti innovativi per la protezione dai rischi dei territori in crisi”, promosso dall’INU assieme all’UNIVPM (Università Politecnica delle Marche), che riunisce, oltre a dirigenti delle pubbliche amministrazioni, professionisti e ricercatori affiliati all’INU, i migliori laureati di 40 Atenei italiani aderenti alla SIU, esp
leggi ancora

Urbanizzazione in Italia, la presidente Inu alla presentazione del libro Istat

La  presidente Inu Silvia Viviani parteciperà come discussant alla presentazione dell'e - book dell'Istat sull'urbanizzazione nel nostro Paese, a Roma il prossimo 8 maggio. Il programma
leggi ancora

Territori competitivi, progetti di reti

La presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica Silvia Viviani introduce la seconda edizione del Festival delle città metropolitane, in programma a Napoli dal 6 all'8 luglio prossimi. L'intervento da Il Giornale dell'architettura
leggi ancora

Città e Territorio, gli ultimi giorni per l'iscrizione al Master

Si stanno completando le ultime iscrizioni (scadenza 8 maggio) al primo Master nazionale “Città e territorio. Strategie e strumenti innovativi per la protezione dai rischi dei territori in crisi”, promosso dall’INU assieme all’UNIVPM (Università Politecnica delle Marche), che riunisce, oltre a dirigenti delle pubbliche amministrazioni, professionisti e ricercatori affiliati all’INU, i migliori laureati di 40 Atenei italiani aderenti alla SIU, esp
leggi ancora