Ricerca
cerca
Il Coni: per le Olimpiadi candidatura unitaria. Le perplessità di Milano

La competizione tra Torino, Milano e Cortina per l'organizzazione delle Olimpiadi invernali del 2026 viene bypassata dal Coni attraverso la proposta di una candidatura unitaria, che per il momento raccoglie consensi, in attesa del via libera del governo. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora

Toninelli: a settembre decreto sul codice appalti

Il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli illustra in Senato il programma del suo Ministero. La riforma in due tempi del codice appalti, gli interventi per la rigenerazione, l'analisi costi - benefici per svariate opere. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

La maggioranza per la Tav: ora parliamo noi

Quanto il Movimento No Tav è rappresentativo delle comunità locali? A indagare si scopre una situazione che è diversa da quella rappresentata dai mezzi di comunicazione. Il reportage del Corriere della Sera
leggi ancora

Tav, il mega appalto da 2,3 miliardi è stato congelato

Mentre il ministro delle Infrastrutture conferma l'intenzione di sottoporre la Tav Torino - Lione all'analisi costi - benefici ed eventualmente bloccarla o modificarla, l'opera di fatto si ferma in attesa dei necessari chiarimenti politici. L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Sharing economy, il futuro dei consumi va in retromarcia

Il mondo della cosiddetta sharing economy può riservare anche dure lezioni agli operatori: in tutto il mondo sono svariate le piattaforme che hanno dovuto abbandonare il mercato. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora

La “minaccia” della penale che vale solo al confine

Un chiarimento sui costi e le penali da sostenere in caso di abbandono da parte del nostro Paese del progetto della Tav Torino - Lione, concentrati sulla sezione transfrontaliera. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora

Spazi flessibili e servizi per gli sviluppi urbani

L'invecchiamento della popolazione, l'urbanizzazione sempre più spinta, l'aumento dei nuclei familiari composti da una sola persona: una ricerca mette in luce le nuove sfide per la pianificazione. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Energia solare: una sfida cruciale contro il cambiamento climatico

Dati e prospettive del settore dell'energia solare, la cui crescita è strategica per gli obiettivi e le ambizioni di contrasto al cambiamento climatico. L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Il valore dell'incertezza

I rischi che il giusto principio dell'analisi costi - benefici sulle infrastrutture e le opere pubbliche, esteso a dismisura, danneggi gli interessi del Paese. L'articolo di Giorgio Santilli dal Sole 24 Ore
leggi ancora

Tav, Tap, Ilva: lo stop costa 60 miliardi

La messa in discussione della Tav Torino - Lione e l'apertura di un confronto tra le forze che compongono la maggioranza di governo pone sul tavolo la questione dei costi in caso di abbandono di questa e di altre opere. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Dopo la Tav, M5S pronto a bloccare l'Alta Velocità tra Brescia e Padova

L'ipotesi che assieme alla Tav Torino - Lione il Movimento Cinque Stelle punti a bloccare la realizzazione dell'Alta Velocità Brescia - Padova. L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Referendum Tav, sì della destra

L'idea di un refererendum sulla realizzazione dell'Alta velocità Torino - Lione. L'ipotesi che piuttosto che a uno stop dell'opera si arrivi a una rinegoziazione complessiva con la Francia. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora

La nuova socialità della manifattura nei grandi centri

La riflessione a livello internazionale dei sindaci: ci sono molte buone ragioni, che non riguardano solo l'economia, per lavorare ad incentivare il ritorno della manifattura nei centri urbani. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Accademia Primo Levi, il bando di concorso

“Accademia Primo Levi” è un corso a numero chiuso con un processo di selezione finalizzato a individuare giovani talenti, dotati di passione civile e politica sostenuta da una solida preparazione, anche nel campo dell’innovazione tecnologica e scientifica. Il corso si propone di fornire gli strumenti fondamentali per lo svolgimento sia delle funzioni  politiche all’interno delle Istituzioni, sia le funzioni di direzione degli organismi della citt
leggi ancora

I rischi per l'Italia: multa da due miliardi e fondi europei in bilico fino al 2023

La storia della Tav Torino - Lione, lo stato di avanzamento delle opere, i costi in caso di abbandono. La scheda da La Stampa
leggi ancora

Una rivoluzione elettrica: ora l'auto cambia marcia

Ecco tutte le ragioni per le quali l'auto elettrica si appresa a decollare nei prossimi anni dal punto di vista della diffusione, anche nel nostro Paese: la tecnologia sembra essere matura per la realizzazione della convenienza economica oltre che di quella ambientale. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora

“La Tav non si farà più”: adesso anche Conte cede al pressing del M5S

Ormai il destino della Tav Torino - Lione sembra segnato, il presidente del Consiglio sarebbe orientato su pressione del Movimento Cinque Stelle a bloccare l'opera. L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Premio Inu Letteratura Urbanistica, la sesta edizione

E’ bandito il Premio INU Letteratura Urbanistica 2018 – sesta edizione, organizzato dall'Inu e da Inu Edizioni, per promuovere la cultura urbanistica e divulgare le attività teoriche e di ricerca. 

Il premio è dedicato alle pubblicazioni di settore ed organizzato nelle sezioni: > monografia > contributo in libro collettaneo > articolo di rivista > inedito e sarà assegnato ad opere di letteratura urbanistica secondo le modalità descrit


leggi ancora

Urbanpromo Green, il programma

Disponibile il programma della seconda edizione di Urbanpromo Green, il 20 e 21 settembre alla Scuola di Dottorato dell'Università Iuav di Venezia a Palazzo Badoer
leggi ancora

La nuova architettura, il patrocinio dell'Inu

L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il seminario internazionale e Premio di Architettura e Cultura Urbana "La nuova architettura" dell'Università di Camerino, che si svolgerà dal 1° al 5 agosto prossimi. La pagina con le informazioni
leggi ancora