Si terrà l'8 novembre prossimo a Roma, organizzano l'Università Telematica Pegaso e l'Inu con la partecipazione del rettore Alessandro Bianchi e della presidente Silvia Viviani, un seminario sulla rigenerazione urbana. Il programma
leggi ancora
L'Italia ha una percentuale altissima sul totale di immobili abusivi e di questi solo una parte minima viene abbattuta. Casi e dati nell'inchiesta del quotidiano La Stampa, con una dichiarazione del segretario dell'Inu Luigi Pingitore. Le pagine
leggi ancora
A Copenaghen nasce un esempio di Urban innovation hub: un laboratorio per l'innovazione e la multidisciplinarietà nella progettazione. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Nella newsletter di oggi focus sui convegni di Urbanpromo Progetti per il Paese (dal 20 al 23 novembre alla Triennale di Milano) il cui programma è già definito
leggi ancora
Si informa che la scadenza per la presentazione dei paper per le sessioni e le sessioni speciali e del materiale relativo alla tavola rotonda della XI Giornata di Studio Inu, in programma a Napoli il 14 dicembre prossimo, è stata spostata al 3 novembre
leggi ancora
Dal 3 al 6 aprile 2019 a Riva del Garda "Mosaico Italia: raccontare il futuro", la settima Rassegna Urbanistica Nazionale dell'Inu. Dal 5 novembre prossimo sarà online il sito web www.inucongressorun2019.com per iscrizioni e informazioni
leggi ancora
26/10/2018 La vicenda della realizzazione dello stadio della Roma a Tor di Valle: il Ministero delle Infrastrutture approfondisce la questione dei trasporti, c'è il timore che le opere pubbliche siano insufficienti. L'Inu criticò il progetto. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora
26/10/2018 In un approfondimento della rivista del Touring Club sui luoghi del Po si ricorda il prossimo passo del lavoro del Manifesto per il Po, il convegno in programma a Urbanpromo Progetti per il Paese
leggi ancora
Il presidente di Legambiente Stefano Ciafani commenta e boccia gli ultimi provvedimenti del governo, a cominciare dal condono a Ischia. L'intervista da il manifesto
leggi ancora
All'assemblea Anci a Rimini l'intervento del presidente del Consiglio. Gli obiettivi del governo sulla semplificazione. In vista un recupero di ruolo e centralità delle Province? L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
A due anni dalle scosse sismiche che hanno colpito il Centro Italia nella vicenda delle numerose persone che vivono ancora nelle strutture alberghiere c'è il dramma di una terra che rischia l'estinzione. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Molto può essere fatto dalle e nelle città per la riduzione delle emissioni. Alcuni esempi. L'articolo del supplemento del Sole 24 Ore "Il"
leggi ancora
In un'area della provincia di Potenza in Basilicata le norme poco rigorose hanno consentito la proliferazione delle pale eoliche. Con danni gravi al paesaggio e alla vivibilità. Il reportage de La Stampa
leggi ancora
Il governo punta sul rilancio degli investimenti pubblici per dare una spinta al Prodotto interno lordo. Per raggiungere lo scopo arriverà l'iniezione di cinquecento tecnici all'Agenzia del Demanio, per creare una vera e propria centrale di progettazione. Ma i tempi, anche dal punto di vista delle procedure di intesa necessarie, rischiano di essere lunghi. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
La norma salva - abusi a Ischia nell'ambito della ricostruzione voluta dal Movimento Cinque Stelle viene discussa in Parlamento. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
La necessità del nostro Paese di tornare a investire nelle infrastrutture. Una possibile ripartenza passa non solo dai nodi relativi al bilancio e alle procedure, ma anche dall'impatto sulle comunità. L'articolo de Il Foglio
leggi ancora
All'assemblea dell'Anci a Rimini l'attesa di sindaci e amministratori sui provvedimenti che possono costituire novità importanti sul piano delle risorse a disposizione e degli investimenti. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Passa in Commissione alla Camera il condono degli abusi edilizi nella ricostruzione a Ischia, con alcune modifiche. Ora la battaglia si sposta in Aula. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Strutture, normative, procedure: il giurista Sabino Cassese esamina i mali che determinano nel nostro Paese la difficoltà di far ripartire gli investimenti pubblici in infrastrutture. L'intervista da Il Foglio
leggi ancora
Reportage da alcuni borghi colpiti dalle scosse sismiche nel 2016. Due anni dopo, i passi in avanti nella ricostruzione sono ben pochi. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora