Si comunica che i nuovi termini per l'invio del materiale necessario per esporre alla settima Rassegna Urbanistica Nazionale "Mosaico Italia: raccontare il futuro" (tutti i file richiesti sono in formato DIGITALE), sono i seguenti:
• 04 MARZO 2019 nel caso di elaborato (PANNELLI e GALLERY) a cura dell'organizzazione INU
• 04 MARZO 2019 nel caso di elaborato (GALLERY) impaginato dal soggetto espositore
• 18 MARZO 2019 nel caso di elaborato (SOLO
leggi ancora
La partecipazione alla VII RUN e al XXX Congresso (Riva del Garda, 3 - 6 aprile) è gratuita. Sul sito dell'evento è possibile iscriversi.
ISCRIVITI per permetterci di organizzare al meglio accoglienza, attività, intrattenimento
https://www.inucongressorun2019.com/registrazione-partecipanti
leggi ancora
Sta per approdare in Consiglio Regionale in Lazio per l’esame definitivo la proposta di legge in materia di equo compenso e di tutela delle prestazioni professionali (ddl 69). Giovedì scorso la proposta di legge è stata approvata infatti all’unanimità dalla Commissione Lavoro. L'articolo di Edilportale
leggi ancora
Comincia il 23 febbraio prossimo a Vigonza, in provincia di Padova, il ciclo delle quattro "passeggiate di rigenerazione", un'iniziativa che vede tra gli organizzatori la sezione Veneto dell'Inu, che punta a mettere in luce le buone pratiche sulla rigenerazione urbana
leggi ancora
Comincia oggi il ciclo di appuntamenti settimanali delle newsletter di Urbanpromo. Materiale e progetti dall'edizione 2018 della manifestazione. Oggi tra l'altro il Piano strategico di Ancona e videointerviste alla Presidente Inu Silvia Viviani, al Presidente di Urbit Stefano Stanghellini e all'assessore del capoluogo marchigiano Ida Simonella. La newsletter
Si terrà dal 3 al 6 aprile 2019, a Riva del Garda, la settima Rassegna urbanistica nazionale (Run) dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Il titolo della settima Run ne riassume gli obiettivi e gli intenti: “Mosaico Italia: raccontare il futuro” è un modo di leggere i tanti cambiamenti attraverso le sperimentazioni in corso, nei diversi territori italiani, fra strategie nazionali e agende locali, progetti, programmi straordinari, piani di
Dal 3 al 6 aprile a Riva del Garda la Rassegna Urbanistica dell'Inu "Mosaico Italia: raccontare il futuro". Il 5 aprile il trentesimo Congresso. Tra i temi quello dei nuovi standard urbanistici. Un'intervista da edil.news con la responsabile della Community dell'Inu sul tema, Carolina Giaimo
leggi ancora
Su urbanistica e partecipazione, la nota della sezione Calabria dell'Inu
leggi ancora
Si concentra sulle economie urbane l'ultimo rapporto di Urban@it. I deficit da colmare nel nostro Paese. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
E' sempre più complicato per i partiti alleati al governo mediare le opposte esigenze sulla realizzazione della Tav Torino - Lione. La tendenza al rinvio si scontra con le scadenze. L'esecutivo nel frattempo lavora alle modifiche al codice appalti. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Il rinnovo degli affitti degli spazi del Demanio nella zona più pregiata del capoluogo veneto fa avanzare il rischio della perdita degli esercizi storici. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Partono i programmi del governo per il rilancio degli investimenti sul territorio: il piano anti - dissesto, quello del ministro Toninelli basato sui "piccoli" interventi, le cabine di regia. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Il dibattito in corso sui percorsi della cosiddetta autonomia differenziata: ecco perché in settori come l'ambiente e l'urbanistica il ruolo dello Stato è fondamentale. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
I rischi e le mancanze dell'analisi costi - benefici effettuata per la Tav Torino - Lione. Li mettono in luce in un vero e proprio "manifesto", pubblicato dal Sole 24 Ore, diciotto docenti ed esperti
leggi ancora
Il rinvio della pubblicazione dei bandi per realizzare la tratta internazionale della Tav Torino - Lione. Ma l'Unione europea aspetterà fino a marzo, poi scatterà il taglio dei contributi. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Dopo la pubblicazione dell'analisi costi - benefici, dal Sole 24 Ore una scheda che riepiloga i nodi da sciogliere e le scelte da effettuare
leggi ancora
Si terrà il 21 febbraio prossimo a Roma l'evento inaugurale del think tank TES - Transizione Ecologica Solidale. Sarà un dialogo tra rappresentanti importanti di mondi diversi, per restituire centralità all'ecologia nel dibattito pubblico nazionale e contribuire ad una decisa transizione della nostra economia verso un modello ambientalmente e socialmente sostenibile. Interviene anche la presidente dell'Inu Silvia Viviani. Programma e iscrizioni
leggi ancora
A partire dal caso di Asti il 26 febbraio prossimo un seminario sulla rigenerazione dei tessuti storici delle nostre città. Organizza nella città piemontese l'Ordine degli architetti locale assieme all'Inu. Il programma
leggi ancora
Si riunisce il Cda della società incaricata di realizzare la tratta internazionale della Tav Torino - Lione. Le ipotesi in campo per far combaciare i tempi con quelli della politica. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
I vertici dell'autostrada Brebemi, al centro negli anni scorsi di dibattiti e polemiche, sottolineano e quantificano l'effetto positivo sul territorio. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora