La strategia in due tempi del governo per la riforma del codice appalti vedrà il primo passo a breve. L'articolo del Sole 24 Ore
L'allarme e il richiamo del Presidente della Repubblica sui temi ambientali. L'articolo de Il Messaggero
Il legame, persino viscerale, di Roma con il verde e gli alberi. Ecco perché l'emergenza fa ancora più male. L'articolo di Pierluigi Battista dal Corriere della Sera
Per la Coalizione Living Rivers Italia (di cui l'Istituto Nazionale di Urbanistica fa parte) che sostiene la Campagna europea #ProtectWater il report della Commissione Ue evidenzia come gli stati membri manchino ai propri impegni in attuazione della normativa europea, mettendo a rischio la disponibilità d’acqua per la natura e per le persone. L'articolo dal sito web del Wwf
L'esempio della mancata realizzazione del Duomo a Siena e del coincidente declino della città può dirci qualcosa anche sul dibattito sulla Tav Torino - Lione. L'articolo de La Stampa
L'intervento nella capitale della Soprintendenza che con l'apposizione del vincolo "salva" tre villini storici. La questione più generale. L'articolo de la Repubblica
L'albero caduto a Roma nel benestante quartieri Prati, il tragico esito. Evento che ben rappresenta i rischi della mancata necessaria ordinaria manutenzione. L'articolo de Il Foglio
Il Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di Salerno, in partnership con il Consorzio CISE del Politecnico di Milano, ha attivato la versione SOLE del Master di II livello denominato PolisMaker, orientato alla formazione di tecnici della pianificazione urbanistica e del governo del territorio, e riservato a laureati provenienti dalle Regioni Meridionali, i quali usufruiranno di una riduzione del 40 per cento sulla tassa di iscrizione o
Nasce Strategia Italia, la cabina di regia che a Palazzo Chigi avrà l'obiettivo di accelerare gli investimenti pubblici sul territorio. Composizione, strumenti e finalità. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Corviale e Scampia, simboli del degrado delle periferie a Roma e Napoli, si avviano alla rinascita nonostante le vicissitudini del bando nazionale. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Progettazione e paesaggio: un libro è l'occasione per riflettere sulla connessione tra i temi. L'articolo di Città Bene Comune - Casa della cultura, Milano
leggi ancora
Nasce TES - Transizione Ecologica Solidale , l’associazione che indica nell’acronimo la sua mission e che è stata presentata a Roma. L'Inu presente con la sua presidente, Silvia Viviani. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Modifiche in vista sul grande progetto cinese della Via della Seta, lanciato dalla Cina già nel 2013. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
E' in arrivo un decreto che punta ad accelerare la realizzazione delle opere pubbliche sul territorio: modifiche al codice appalti e commissari ad acta quando si presentano ostacoli. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Le premesse sbagliate che rendono paradossali l'applicazione e i risultati dell'analisi costi - benefici per la Tav Torino - Lione. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
E' bloccata da un conflitto tra Ministero delle Infrastrutture e Agenzia del Demanio la nascita della centrale unica di progettazione, su cui punta il governo per l'accelerazione della realizzazione delle opere sul territorio. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Il percorso delle autonomie differenziate, i rischi per la salvaguardia dell'ambiente e la tutela dei beni artistici e culturali ma anche per l'idea stessa di nazione. L'articolo di Tomaso Montanari da il Fatto quotidiano
leggi ancora
Il dibattito sulla Tav Torino - Lione, l'intervento da Ingenio di Sandro Fabbro, presidente della nostra sezione del Friuli Venezia Giulia e già coordinatore della Commissione per le reti infrastrutturali
L'impegno della sezione Abruzzo e Molise dell'Inu sulle connessioni e l'alleanza tra progettazione e sicurezza urbana, dopo il caso alla ribalta nazionale dell'aggressione a una troupe di Raidue a Pescara. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora
Ad aprile a Riva del Garda la Rassegna Urbanistica e il Congresso dell'Inu. Riflessioni dalla presidente Silvia Viviani da Impresedili
leggi ancora