I bonus fiscali varati potenziati dal governo per la riqualificazione energetica e l'adeguamento sismico degli immobiil sono ancora in fase di limbo, in attesa delle norme e delle indicazioni tecniche che li attueranno. I punti fermi. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
La valutazione della parte del decreto semplificazioni che riguarda il patrimonio boschivo divide le associazioni ambientaliste. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Nel nostro Paese l'importante rete di centri di elaborazione finalizzati alla prevenzione dei fenomeni estremi. come i terremoti. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Il Consiglio dei ministri dà il via libera al cosiddetto decreto semplificazioni con la formula "salvo intese". Alta l'attenzione per la parte che riguarda la realizzazione delle opere pubbliche. L'articolo del Sole 24 Ore, il commento di Giorgio Santilli e l'approfondimento sulle opere
leggi ancora
A due anni dalla tragedia del crollo, il nuovo Ponte sul Polcevera a Genova può dirsi realizzato. Parla il progettista, Renzo Piano. L'intervista da la Repubblica
leggi ancora
Il cosiddetto smart working, i vantaggi che sono emersi in questi mesi e le conseguenze negative, a cominciare da quelle economiche. L'articolo di Panorama
leggi ancora
L'accesa discussione in Campania sul disegno di legge regionale sul governo del territorio. Le ragioni dell'assessore all'Urbanistica Bruno Discepolo. L'intervista da la Repubblica
leggi ancora
La strategia europea di ridefinizione della produzione energetica assegna un ruolo centrale, e crescente, all'idrogeno. Un'opportunità anche per il nostro Paese. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Il dibattito in Campania attorno alla legge regionale sul governo del territorio. L'articolo de la Repubblica, gli interventi di Giuseppe Guida e Mario Coppeto e l'articolo de Il Riformista con la dichiarazione del segretario generale dell'INU Francesco Domenico Moccia
E' dei giorni scorsi l'appello sottoscritto anche dal segretario generale dell'INU, e presidente di INU Campania, Francesco Domenico Moccia. Articoli de la Repubblica, Il Mattino e
leggi ancora
Dopo un’intensa fase di confronto e dibattito, ed una complessa rielaborazione del testo iniziale, è stata prodotta una aggiornata versione del disegno di legge regionale “Testo Unico in materia di governo del territorio”.
Il testo è ora all’esame della IV Commissione Consiliare per essere licenziato e trasferito all’Aula, per l’approvazione finale.
A seguito del dibattito sviluppatosi, dei numerosi documenti e proposte avanzate e del lavoro svol
I fatti e il dibattito degli ultimi mesi sulla forma e il funzionamento delle città riportano in evidenza l'attualità delle idee di Jane Jacobs. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "la Lettura"
leggi ancora
Le stazioni ferroviarie sono i luoghi in cui progettazione e architettura spesso danno il meglio di sé. Alcuni esempi rilevanti del nostro Paese. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Il dibattito sul rilancio, le proposte del portavoce di Alleanza per lo sviluppo sostenibile Enrico Giovannini. L'intervista da Il Mattino
leggi ancora
Dialogo a tutto campo con l'architetto Renzo Piano. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "la Lettura"
leggi ancora
Il governo si appresta ad approvare il Piano nazionale di riforme, che sarà la premessa del Recovery Plan indispensabile per accedere ai fondi europei per il rilancio. I contenuti. Gli articoli de La Stampa, Corriere della Sera e la Repubblica
leggi ancora
La scelta di utilizzare la street art per la rigenerazione di piccoli borghi. Tre casi, tre buone pratiche nel nostro Paese. L'articolo della coordinatrice di INU Giovani Luana Di Lodovico da Virtù Quotidiane
leggi ancora
Il Parlamento tedesco ha ratificato l'importante scelta di "uscita" dalla produzione di energia generata dal carbone. Gli articoli del Sole 24 Ore e de La Stampa
leggi ancora
La relazione dell'Autorità anticorruzione affronta anche il tema della preparazione delle semplificazioni per velocizzare gli appalti. Gli articoli de La Stampa e Corriere della Sera e l'articolo de Il Messaggero sul confronto in seno al governo
leggi ancora
Il modello delle comunità energetiche, i vantaggi di fare un altro importante passo di incentivazione di produzione energetica da fonti rinnovabili. L'articolo del vicepresidente di Legambiente Edoardo Zanchini da Left
leggi ancora
Le ragioni che "stoppano" una direttiva europea per la tutela del suolo. L'articolo di Left
leggi ancora