La newsletter di Urbanpromo, incentrata come sempre su un tema caratterizzante Urbanpromo 2020 a partire dal quale sono messi a disposizione i progetti della Gallery, le interviste, i documenti e gli atti dei convegni, questa settimana è dedicata per la seconda volta a "Pianificazione sostenibile e controllo del consumo di suolo"
leggi ancora
La scomparsa di Maurizio Piazzini, il suo importante contributo per la città di Ancona. L'articolo del Corriere Adriatico
leggi ancora
Le proposte del ministro della Transizione ecologica per semplificare e accelerare azioni e interventi. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
C'è ancora incertezza sugli interventi che saranno attuati per facilitare l'applicazione del superbonus per la riqualificazione degli immobili privati. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
La discussione sul disegno di legge sulla rigenerazione urbana in Commissione Ambiente al Senato. I numerosi emendamenti, i rilievi tra cui quelli dell'INU. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
La sfida del Piano nazionale di ripresa e resilienza per la modernizzazione del Paese. Parla il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini. L'intervista da la Repubblica
leggi ancora
Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza sono contenute misure per migliorare l'efficacia delle Zone economiche speciali. Le pagine del Sole 24 Ore
leggi ancora
Alcuni esempi dei numerosi progetti che concorrono nel Programma Innovativo per la Qualità dell'Abitare del Ministero delle Infrastrutture. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Singapore per molti aspetti si presenta come un laboratorio urbano e di innovazione, a cominciare dall'ambito della mobilità. L'articolo di Carlo Ratti da la Repubblica
leggi ancora
Tra le semplificazioni su cui è al lavoro il governo per facilitare l'applicazione del Recovery Plan ci sono quelle che riguardano le procedure di valutazione ambientale. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora
Il compromesso politico adottato per il superbonus è l'estensione temporale da disporre nella prossima legge di Bilancio. Gli articoli de Il Messaggero e La Stampa
leggi ancora
Si discute nell'ambito del governo sulla possibilità di proroga del superbonus per la riqualificazione degli immobili privati. Una strada che nel caso dei lavori condominiali appare necessaria. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
E' slittato a oggi l'esame del Piano nazionale di ripresa e resilienza da parte del Consiglio dei ministri. Il confronto e le misure previste. Gli articoli del Corriere della Sera e de La Stampa e il dossier de Il Foglio
leggi ancora
"Urbanpromo LETTURE" è un innovativo faro puntato sull’editoria dedicata all’urbanistica. L’appuntamento mensile ospiterà, in streaming, autori di saggi, articoli e ricerche che affrontano i principali temi inerenti la città, l’ambiente e il territorio, all'insegna della multidisciplinarietà. E' un'iniziativa digitale a cura di INU – Urbit, nasce con lo scopo di diffondere e promuovere il patrimonio culturale dell’attività urbanistica nazionale e
leggi ancora
Il 29 marzo scorso è stato il centenario della nascita di Fiorentino Sullo. Il nome dell’esponente politico democristiano è storicamente associato al fallimento dell’approvazione della riforma urbanistica che promosse nel 1962 da ministro dei Lavori pubblici. E’ interessante oggi, anche alla luce della pubblicazione di un libro di Goffredo Locatelli dedicato a Sullo, ripercorrere quella stagione in relazione ai cambiamenti e alle nuove necessità.
L’Istituto Nazionale di Urbanistica ha inviato alla Regione Abruzzo un’articolata serie di osservazioni sul Documento “Abruzzo Prossimo” relativo al ciclo di programmazione dei fondi europei 2021 – 2027.
La sezione regionale dell’INU individua alcune criticità, tra queste quelle relative al posizionamento strategico dell’Abruzzo e al ruolo che il Documento costruisce per esso, assieme alle azioni che ne conseguono. Scrive l’INU: “Le infr
Dal 18 al 20 maggio prossimi si svolgerà da Torino in live streaming "Next Generation Mobility", il nuovo evento per progettare una mobilità con i cittadini al centro. L'INU patrocina. Il sito web con le informazioni
leggi ancora
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza arriva in Consiglio dei ministri prima di approdare in Parlamento. Ne uscirà la versione che modifica quella preparata dal precedente governo. Le pagine de la Repubblica, Sole 24 Ore e La Stampa
leggi ancora
Nel vertice sul clima organizzato dagli Stati Uniti i partecipanti rilanciano e aumentano l'entità dei rispettivi impegni di taglio delle emissioni. Gli articoli del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore
leggi ancora