Il caldo eccezionale in Canada, la catastrofe alluvionale in Germania: le cause degli eventi estremi, l'inevitabile strada della transizione ecologica. L'articolo di Luca Mercalli da il Fatto quotidiano
leggi ancora
Una riflessione a margine dell'incontro su Adriano Olivetti e Bruno Zevi, che si è svolto il 27 maggio scorso scritta da Rosario Pavia per il Giornale dell'architettura
La Commissione europea presenta il complesso insieme di misure per realizzare il percorso verso la neutralità climatica. L'articolo del Sole 24 Ore e il riepilogo del Corriere della Sera
leggi ancora
Nel confronto tra ministro delle Infrastrutture e Parlamento emerge da parte di quest'ultimo la visione che punta a un maggior utilizzo dei commissariamenti per la velocizzazione della realizzazione delle opere sul territorio. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Prosegue il ciclo di “#Dialoghi di sostenibilità”, l’iniziativa promossa dal gruppo tematico di INU Giovani "Sostenibilità e Climate Change", in cui si affrontano i temi della sostenibilità e le sfide poste dal cambiamento climatico con esponenti della pubblica amministrazione, del mondo accademico e della ricerca, con liberi professionisti impegnati nelle nuove sfide della progettazione urbana. Dopo l’incontro del 30 giugno scorso in cui si è pa
Arriva il decreto del governo che vieta il passaggio delle grandi navi nel cuore del capoluogo veneto. Saranno realizzati approdi a Marghera. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Nella giornata di oggi l'Unione europea presenterà il pacchetto di misure che renderà operativo il percorso verso la neutralità climatica. Ne parla la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. L'intervista da La Stampa
leggi ancora
Ieri è arrivata da parte dell'Unione europea l'approvazione formale del PNRR italiano. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Cosa rende particolarmente fondata l'ambizione di Venezia di essere capitale mondiale della sostenibilità? L'articolo di Renato Brunetta, ministro per la Pubblica amministrazione, dal Corriere della Sera
leggi ancora
Nell'ambito del percorso di conversione del decreto semplificazioni il governo non sembra intenzionato ad accogliere le proposte di estensione del cosiddetto superbonus. Aperture invece sull'ampliamento della governance del PNRR. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Il progetto "Venezia capitale mondiale della sostenibilità" chiama in causa enti pubblici e organizzazioni private. Obiettivi ambiziosi, investimenti ingenti. L'articolo de Il Gazzettino
leggi ancora
Il percorso della transizione energetica è segnato da contrasti e interessi contrapposti che si riflettono nel dialogo tra gli Stati. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Il progetto di un hotel in Sardegna esemplifica bene le ragioni di un contrasto sempre più aspro tra diverse concezioni di progresso. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
L'Unione europea si accinge a presentare il "pacchetto" di norme per rendere operativo il percorso verso la neutralità climatica. Parla Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione e responsabile Ambiente. L'intervista da la Repubblica
leggi ancora
Il caso del quartiere di Pianura a Napoli, dove in pochi decenni la popolazione è cresciuta a dismisura. Il nodo dell'abusivismo, la coincidenza tra l'impegno civile e quello per la cura del territorio. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Il ritorno alla normalità non implica l'abbandono delle modalità di lavoro e relazione conosciute in questo anno e mezzo. Si tratterà di scegliere tra le diverse forme nelle diverse circostanze. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Il nostro Paese punta decisamente sull'incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili, ma non mancano contraddizioni e difficoltà. I dati. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e Finanza"
leggi ancora
A dispetto di una certa narrazione che le voleva penalizzate da possibili nuove tendenze, le città sono destinate a rimanere centrali nella fase post - pandemica. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e Finanza"
leggi ancora
Il governo tendenzialmente non accoglie le richieste di modifica ed estensione del superbonus che arrivano dal Parlamento. Le altre misure in discussione nell'ambito della conversione del decreto semplificazioni. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Grazie al confronto tra governo e Parlamento arriva la norma che affronta il nodo del rincaro dei materiali nell'ambito degli appalti. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora