E' imponente il piano di forestazione urbana che il nostro Paese punta a realizzare attraverso il PNRR, ma alcune criticità del percorso appaiono al momento piuttosto vistose. L'articolo di Green&Blue
leggi ancora
Sulla riforma del catasto la maggioranza e il governo fibrillano. I nodi al centro della discussione. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
La Pianura padana, specialmente la parte occidentale, deve affrontare problemi di siccità che appaiono sempre più gravi. L'articolo de il manifesto
leggi ancora
Ecco perchè la città francese di Grenoble è stata scelta come Capitale Verde d'Europa. L'articolo di Green&Blue
leggi ancora
I vari lockdown hanno stimolato nelle città di tutto il mondo gli interventi di urbanistica tattica. Misure a tempo o in grado di innescare cambiamenti duraturi? L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
La dipendenza italiana dal gas russo sta rivelando tutta la sua fragilità. E' possibile cambiare paradigma? L'articolo del vicepresidente di Legambiente Edoardo Zanchini da Domani
leggi ancora
Le difficoltà di questa fase delle forniture energetiche del nostro Paese discendono anche da errori commessi nel passato. L'articolo di Panorama
leggi ancora
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza rappresenta una sfida anche per la pubblica amministrazione del nostro Paese, che forse vi arriva senza le necessarie complessive competenze. Le misure e le esigenze. L'articolo di Domani
leggi ancora
Il rapporto dell'Onu sui cambiamenti climatici registra una situazione sempre più critica, in cui gli effetti sono evidenti in molte zone del Pianeta. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Il rapporto dell'Onu sui cambiamenti climatici, le conseguenze che hanno superato oramai il limiti di guardia causando danni irreversibili. L'articolo di Mario Tozzi da La Stampa
leggi ancora
Il Consiglio dei ministri di ieri ha varato misure con l'obiettivo di fronteggiare scenari di emergenza nelle forniture energetiche. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
L'incertezza delle forniture di gas dalla Russia impone un rischio a medio termine. Si valuta come diversificare gli acquisti. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Lioni, in provincia di Avellino, al centro di un importante progetto che riguarda la smart city, centrato sull'automotive. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
La candidatura di Roma per l'organizzazione dell'Expo del 2030 conterà anche sulla "firma" di Carlo Ratti sulla progettazione dei padiglioni. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora
La guerra in Ucraina mette a rischio una parte significativa delle forniture energetiche del nostro Paese, alla ricerca di alternative. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora
I cambiamenti economici legati alla transizione ecologica saranno complessivamente vantaggiosi o svantaggiosi? Uno studio traccia alcuni scenari. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
leggi ancora
La guerra in Ucraina apre scenari ancora più critici per le forniture energetiche del nostro Paese. Si valuta un maggior utilizzo del carbone. Gli articoli de la Repubblica, Domani e La Stampa
leggi ancora
Anche l'Italia, con alcuni progetti pilota, si avvia a sperimentare i vantaggi della smart mobility. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora
L'importanza crescente assunta dalle strategie di forestazione urbana. Alcuni esempi nel nostro Paese. L'articolo di Fortune
leggi ancora
E' disponibile la registrazione del convegno "Strategie, progetto e valutazione per l'attuazione del PNRR", organizzato da INU Campania, che si è svolto il 17 febbraio scorso
leggi ancora