La rivista Io Arch scrive dell'ultima edizione di Urbanpromo, in particolare sul Premio Urbanistica e sul focus dedicato alle strategie per ridare vita a parti di città in abbandono o sottoutilizzate
leggi ancora
Il Ponte sullo Stretto di Messina: opera realizzabile, conveniente o semplice artificio per sviare l'attenzione da altri problemi? L'articolo de il manifesto
leggi ancora
Una simulazione "sul campo" dell'incisività del superbonus per quanto riguarda l'efficientamento energetico delle abitazioni. L'articolo de il Fatto quotidiano
leggi ancora
Per discutere in maniera equilibrata di autonomia differenziata bisognerebbe cominciare dai ritardi che sconta il Mezzogiorno. Un quadro. L'articolo de Il Mattino
leggi ancora
Dalla Conferenza sul clima in Egitto arriva l'approvazione del fondo per rimediare alle perdite e ai danni causati dal clima nei Paesi più vulnerabili, ma mancal'accordo sulle emissioni. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Siamo ancora in tempo a vincere la sfida per contrastare il cambiamento climatico? I metodi adottati sono efficaci? Lo scetticismo di Carlo Petrini. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Non mancano esempi di utilizzo di dati per le attività di progettazione e pianificazione urbana. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Numeri ed effetti degli interventi di riforestazione nel nostro Paese negli ultimi quindici mesi. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Parla Federica Brancaccio, presidente dell'Ance. Un commento sulle questioni all'ordine del giorno che riguardano da vicino il comparto dell'edilizia, a cominciare dal superbonus. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "L'Economia"
leggi ancora
E' disponibile una selezione di fotografie della Rassegna urbanistica dell'Emilia-Romagna e del XXXI Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, che si sono svolti rispettivamente il 17 e il 18 novembre a Bologna, presso DumBO. Sono disponibili di seguito anche le registrazioni video. Il sito web
Rassegna Urbanistica dell'Emilia-Romagna, prima parte
Rassegna Urbanistica dell'Emilia-Romagna, seconda parte
XXXI Congresso dell'
Dell'Assemblea nazionale annuale dei Soci dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, che è anche elettiva e che si è tenuta sabato 19 novembre 2022 presso DumBO (Distretto urbano multifunzionale di Bologna) sono disponibili:
- Le relazioni del presidente Michele Talia, del segretario Francesco Domenico Moccia, della tesoriera Simona Tondelli e del Collegio dei revisori;
- Il verbale dello spoglio;
- La mozione approvata "Accessibilità a 360° vers
Le scelte di politica energetica e sul clima, le rinnovabili. Parla il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. L'intervista da La Stampa
leggi ancora
Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture, lancia la necessità di un piano per l'abitare sociale, la riforma del codice degli appalti e il Ponte sullo Stretto di Messina. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora
Promosso dal Comune di Padova e organizzato dalla rivista internazionale TOPSCAPE PAYSAGE per la promozione e lo sviluppo dell’Architettura del Paesaggio, in collaborazione con Euroambiente, il convegno formativo internazionale “10. 000 ALBERI PER PADOVA - La forestazione urbana per la città che cambia" si svolgerà a Padova il 25 novembre prossimo. L'INU patrocina. Le informazioni
leggi ancora
I verdi finlandesi sostengono l'energia nucleare. Ragioni di una contraddizione solo apparente. L'articolo del supplemento de la Repubblica "il venerdì"
leggi ancora
Nell'ambito dell'inchiesta di fanpage.it sulle barriere architettoniche nelle abitazioni popolari della capitale anche le dichiarazioni di Iginio Rossi e Alessandro Bruni, coordinatori del progetto dell'INU "Città accessibili a tutti"
leggi ancora
Possibilità e obiettivi della cittadinanza attiva e della partecipazione nell'ottica della rigenerazione. Il caso di Fabriano. L'articolo di Orticalab
leggi ancora
Le ondate pandemiche hanno fornito nuove parole d'ordine alle politiche di rigenerazione su base culturale. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
La necessità nel nostro Paese di più politiche e investimenti per la casa. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Alcuni esempi di soluzioni sostenibili nelle metropoli e nei territori di tutto il mondo. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "L'Economia"
leggi ancora