La necessità sempre più impellente di compiere scelte a tutti i livelli per tutelare e garantire la disponibilità idrica alle popolazioni. L'articolo di Maurizio Molinari da la Repubblica
leggi ancora
La sempre più difficile sfida per i giovani di trovare nelle grandi città abitazioni a prezzi accessibili, commisurati al proprio reddito. I tentativi di risposta nel settore dell'housing. L'inchiesta de L'Espresso
leggi ancora
La direttiva europea per la riqualificazione degli immobili, che riguarda anche le strutture pubbliche e dei Comuni, chiamerà presto in causa le necessità di proposte e di strategie da parte dei singoli Paesi, compreso naturalmente il nostro. L'articolo di Domani
leggi ancora
Sulla scelta del governo di riprendere il percorso di realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina si addensano dubbi e interrogativi sulla correttezza formale. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Il progetto "Cities" di Confcommercio, strategia e ricerca per rivitalizzare i centri urbani. L'intervento di Carlo Sangalli dal Corriere della Sera
leggi ancora
Parla il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. Le imminenti decisioni per affrontare l'emergenza siccità, la discussione nell'ambito dell'Unione europea sulle misure per la transizione ecologica. L'intervista da La Stampa
leggi ancora
Il progetto del governo di realizzare un provvedimento che sia uno strumento di riferimento per affrontare la fase successiva alle calamità. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Arriva l'approvazione del Consiglio dei ministri del percorso di realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. La governance e gli step. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Il fenomeno sempre più marcato nei centri urbani di espulsione delle fasce sociali più vulnerabili. L'esperimento di Homes4all, piattaforma nata a Torino. L'articolo di Domani
leggi ancora
La discussioni sugli elevati costi delle abitazioni nel capoluogo lombardo: in realtà i problemi riguardano più fronti. L'articolo de Il Foglio
leggi ancora
Il governo deve coordinare gli sforzi e trovare l'accordo sulla governance e le misure per affrontare l'emergenza idrica. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Il Consiglio dei ministri si appresta a rilanciare la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. L'obiettivo di approvare il progetto esecutivo entro luglio del prossimo anno, la scelta di riprendere la costruzione a campata unica. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
E’ stata lanciata il 26 febbraio scorso la campagna #città30subito, promossa congiuntamente da FIAB - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, Legambiente, Asvis, Kyoto Club, Vivinstrada, Salvaiciclisti, Fondazione Michele Scarponi, AMODO e Clean Cities Campaign.
Attraverso la campagna #città30subito, si legge nella comunicazione ufficiale, “che prevede un ricco calendario di iniziative in tutta Italia nel corso dei prossimi mesi, le associaz
La piaga e le conseguenze della siccità già si fanno sentire in alcuni aree del nostro Paese. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
L'intricata vicenda del nuovo stadio, o piuttosto nuovi stadi, nel capoluogo lombardo, la difficoltà nel nostro Paese di realizzare impianti di nuova generazione. L'articolo di Panorama
leggi ancora
La contrarietà del governo italiano alla direttiva sulle case green così come è stata approvata dal Parlamento europeo è espressa dal ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin. L'intervista dal Corriere della Sera
leggi ancora
Importante avanzamento con l'approvazione del Parlamento della direttiva europea sulla riqualificazione degli immobili in chiave green. I contenuti. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
L’approvazione dell’elenco delle opere di architettura moderna e contemporanea, già a disposizione dell’amministrazione in quanto contenuto e stralciato da una proposta di variante al Piano regolatore generale. La richiesta è al sindaco e al Comune di Bari, rivolta dai presidenti della sezione Puglia dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, dell’Ordine degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori di Bari, di Urban@it (Francesco Rotond
Si svolgerà il 23 marzo prossimo dalle 15 a Napoli, presso l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori di Napoli e provincia in piazza Matilde Serao il Congresso della sezione Campania dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Di seguito il programma:
Ore 15:00. Saluti del Consigliere Delegato dell’Ordine degli Architetti PPC, Francesco Varone
Ore 15:15. Il governo del territorio tra Stato e Regione, Alessandro Sgobbo