Edilizia residenziale pubblica, l'audizione dell'INU alla Camera dei deputati
21/03/2025
L'Istituto Nazionale di Urbanistica ha partecipato alle audizioni in Commissione Ambiente alla Camera dei deputati nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1169 Furfaro e C. 1562 Santillo, recanti disposizioni concernenti la programmazione dell’edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell’accesso alla locazione di immobil
LEGGI TUTTO
Supporto alla pianificazione, il protocollo tra INU e Regione Calabria
17/03/2025
Firmato un protocollo d’intesa tra la Regione Calabria e l’Istituto Nazionale di Urbanistica. L’iniziativa fa seguito alla delibera di Giunta regionale con la quale è stato approvato nei giorni scorsi lo schema del predetto protocollo.
“L’obiettivo - dichiara l’assessore Maria Stefania Caracciolo - è quello di operare sinergicamente con la sezione Calabria dell’INU, presieduta dal professor Domenico Passarelli, e con l’Anci Calabria, presieduta da
LEGGI TUTTO
Sentieri ponti e passerelle: il libro di Giovanni Laino pubblicato da INU Edizioni
17/03/2025
E'
disponibile in download gratuito il libro di
Giovanni Laino, pubblicato da INU Edizioni, "Sentieri Ponti e Passerelle. Un progetto con i giovani espulsi dalla scuola realizzato a Napoli, Reggio Calabria e Messina". Presenta un'iniziativa che ha coinvolto 80 giovani fra i 15 e i 18 anni, esclusi dai percorsi scolastici.
Il comunicato stampa
LEGGI TUTTO
Aree idonee, la nota di INU Toscana sulla proposta di legge regionale
13/03/2025
La sezione Toscana dell'Istituto Nazionale di Urbanistica è stata invitata dalla Regione Toscana alla Consultazione sulla proposta di legge n. 291 "Disciplina per l'individuazione delle superfici e delle aree idonee e non idonee per l'installazione di impianti di produzione di energia a fonte rinnovabile in attuazione dell'articolo 20, comma 4, del d.lgs. 199/2021". Nell'ambito del confronto con la II e con la IV Commissione Consiliare della Regi
LEGGI TUTTO
Premio Ilaria Rambaldi per giovani laureate e laureati, settima edizione: scadenza prorogata al 5 maggio
13/03/2025
L’Associazione Ilaria Rambaldi Onlus promuove con la collaborazione scientifica dell'INU la settima edizione del Premio per ricordare la giovane studentessa di ingegneria laureata honoris causa in Urbanistica, che ha perso la vita nel crollo del palazzo di Via Campo di Fossa nel terremoto dell’Aquila del 2009. Il premio rientra nelle finalità dell’associazione che intende valorizzare attraverso questa iniziativa il merito delle giovani lau
LEGGI TUTTO
Novant'anni di cultura urbanistica in Campania: il libro di INU Edizioni
12/03/2025
E' disponibile il libro pubblicato da INU Edizioni "90 anni di cultura urbanistica in Campania", a cura di Antonia Arena e Francesco Domenico Moccia. Nasce dalla volontà di dare valore al contributo che la sezione Campania dell'Istituto Nazionale di Urbanistica ha dato al dibattito e agli esiti dei processi di pianificazione e governo del territorio a livello non solo locale ma anche nazionale.
La scheda
LEGGI TUTTO
INU Sicilia, eletto il nuovo Consiglio direttivo. Il presidente è Vincenzo Todaro
11/03/2025
L'Assemblea della sezione Sicilia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica ha eletto i
componenti del Consiglio direttivo regionale. Elette anche le cariche: il presidente è
Vincenzo Todaro
LEGGI TUTTO
INU Toscana, rieletta presidente Camilla Cerrina Feroni: “Uno sguardo all’urbanistica che cambia”
11/03/2025
Ripartire dalla Toscana in transizione. Camilla Cerrina Feroni, recentemente confermata presidente della sezione Toscana dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, indica i temi e gli esiti della quinta Rassegna urbanistica regionale, che si è svolta nel novembre scorso a Firenze, come riferimenti su cui è impostato il programma di lavoro del suo nuovo mandato.
“Stiamo condividendo in Consiglio direttivo le linee programmatiche del prossimo biennio
LEGGI TUTTO
INU Basilicata, eletto il nuovo Consiglio direttivo. Il presidente è Lorenzo Rota
07/03/2025
L'Assemblea della sezione Basilicata dell'Istituto Nazionale di Urbanistica ha eletto i
componenti del Consiglio direttivo regionale. Elette anche le cariche: il presidente è
Lorenzo Rota
LEGGI TUTTO
Salva Milano, il contesto: l'intervista radiofonica a Marco Engel
07/03/2025
Marco Engel, presidente della sezione Lombardia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, in un'intervista a Radio Marconi ha illustrato la situazione cittadina e il contesto della discussione e del dibattito sul cosiddetto Salva Milano.
L'audio
LEGGI TUTTO
Fulco Pratesi, rigore e visione
04/03/2025
Si è spento nei giorni scorsi Fulco Pratesi (nella foto in apertura), fondatore del WWF Italia, pioniere dell'ambientalismo nel nostro Paese. Luciano Di Tizio, attuale presidente dell'associazione, ha risposto ad alcune nostre domande.
La scomparsa di Fulco Pratesi ha suscitato molte reazioni, a testimonianza dell’importanza dell’eredità che ha lasciato nella società italiana. Si può dire che questa vada oltre il tema dell’ambiente, e abbracci
LEGGI TUTTO
Inizia il ciclo di incontri “P.E.R. la Puglia”, primo focus il 3 marzo a Lecce
27/02/2025
P.E.R. la Puglia- Paragona Esamina Rielabora le più recenti leggi urbanistiche regionali italiane per indirizzare la futura legge urbanistica della Regione Puglia.
La sezione Puglia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica è lieta di annunciare il primo di una serie di quattro incontri dedicati alla riforma della Legge Urbanistica Regionale, all’interno del processo partecipativo denominato P.E.R. la Puglia. Il primo incontro si terrà il 3 mar
LEGGI TUTTO
Il 32esimo Congresso dell'INU dal 22 al 24 maggio. L'articolo del presidente Michele Talia
27/02/2025
Il presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica,
Michele Talia, presenta in un
articolo scritto per il Giornale dell'architettura contenuti e obiettivi del trentaduesimo Congresso che si svolgerà a Roma, alla Casa dell'Architettura (piazza Manfredo Fanti, complesso dell'Acquario Romano),
dal 22 al 24 maggio prossimi. La manifestazione sarà dedicata a "Il piano utile"
LEGGI TUTTO
Franco Alberti presidente di INU Veneto: “E’ il momento di innovare”
26/02/2025
Franco Alberti, architetto, dirigente della Regione Veneto collocato in aspettativa per svolgere l’incarico di direttore dell’Istituto Regionale Ville Venete, è il nuovo presidente di sezione dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Arriva a svolgere l’incarico in una fase caratterizzata dal culmine del percorso di approvazione del Testo Unico dell’urbanistica e dell’edilizia denominato "Veneto territorio sostenibile", ma anche dal dibattito sull’
LEGGI TUTTO
Progettare nel disordine - progettare il disordine: pubblicato il libro di INU Edizioni
21/02/2025
"Progettare nel disordine - progettare il disordine": pubblicato il libro da INU Edizioni, per la collana Accademia. I curatori sono
Carlo Pisano e
Giuseppe De Luca, a partire dagli atti del convegno che si è svolto nel corso dell'edizione 2024 di Urbanpromo. E'
disponibile sul sito web di INU Edizioni
LEGGI TUTTO