Troppa opacità sul Pnrr: ora governo punti sul solare
01/05/2023
L'opportunità di revisionare il Piano nazionale di ripresa e resilienza dovrebbe essere colta puntando su interventi che riguardano l'efficienza delle forniture di energia.
L'articolo di Edoardo Zanchini da Domani
LEGGI TUTTO
Siccità, a rischio il commissario
29/04/2023
Stallo sugli interventi contro la siccità, tra la mancata nomina del commissario e il rebus delle risorse in campo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Un messaggio di speranza dall'Onu sul clima
29/04/2023
L'ultimo rapporto dell'Onu sul clima disegna prospettive meno sconfortanti che in passato, puntando su opzioni e fattibilità. Il focus sull'adattamento.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Il Padiglione Italia sceglie l'architettura degli under 40
28/04/2023
E' composto di architetti under 40 il gruppo di curatori del Padiglione Italia della Biennale Architettura. Gli articoli del
Corriere della Sera e de
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Scendere a patti con gli orsi
28/04/2023
L'uccisione di un uomo da parte di un'orsa in Trentino ha aperto un dibattito. Si mette un discussione un modello di convivenza.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Pnrr, Fitto pretende garanzie da tutti i soggetti attuatori
27/04/2023
Dal ministro Raffaele Fitto la ricognizione in Parlamento sull'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
I ritardi e le sfide verdi: dalle colonnine elettriche all'enigma del Superbonus
27/04/2023
Dalla mancanza di trasparenza ai ritardi che per alcuni settori e progetti appaiono irrimediabili: i problemi per quanto riguarda l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza sono destinati ad aumentare nei prossimi mesi.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il Garda senz'acqua
26/04/2023
Il Garda e il Po, rispettivamente il lago e il fiume principali nel nostro Paese, sono in forte sofferenza.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Allarme raccolti nei campi a secco, gli agricoltori sono già in ginocchio
26/04/2023
Dati e riscontri che attestano la gravità della crisi idrica nel nostro Paese. I danni ingenti al comparto agricolo.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Siccità, il commissario sparito dai radar
26/04/2023
Non viene ancora nominato il commissario che dovrà mettere a punto le misure più urgenti per fronteggiare l'emergenza idrica.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Il borgo salvato dai giovani attivisti: "Così costruiamo un'eco - comunità"
25/04/2023
A Gagliano Aterno, borgo in provincia dell'Aquila, si combatte lo spopolamento attraverso l'esperimento di un laboratorio sociale.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Porti, concessioni misurate sugli investimenti
25/04/2023
E' vicino per il nostro Paese lo sblocco della terza rata del PNRR. Dopo il rifiuto dell'Unione europea di finanziare gli interventi per gli stadi di Venezia e Firenze arrivano le correzioni sul versante della riforma delle concessioni portuali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
I cacciatori di litio alle porte di Roma
24/04/2023
La transizione ecologica impone l'utilizzo di nuove materie prime e quindi si affaccia una nuova lista di aree che ne sono dotate. Il caso di alcune zone nei pressi di Roma.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La corsa delle città a spendere i fondi
24/04/2023
Dopo i casi di Venezia e Firenze un quadro dell'avanzamento delle opere finanziate dal PNRR in alcune città italiane.
Le pagine de la Repubblica
LEGGI TUTTO