INUCOMUNICA

Inu per Jane's walk, l'incontro alla Biennale dello spazio pubblico

13/05/2017
Si terrà il 26 maggio prossimo, a Roma alla Biennale dello spazio pubblico, l'incontro che fa seguito alla call lanciata dall'Inu in collaborazione con la piattaforma Jane's Walk. L'Inu ha contribuito quest'anno a "reclutare" gli organizzatori delle passeggiate, che a Roma ne presenteranno l'esito . La locandina

LEGGI TUTTO

Biennale spazio pubblico, il programma della quarta edizione

13/05/2017

E’ online il programma della quarta edizione della Biennale dello spazio pubblico, che si svolgerà a Roma dal 25 al 27 maggio, promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica assieme alla sua sezione laziale, dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, dall’Ordine degli architetti di Roma e dal Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre, con la collaborazione di UN – Habitat e di Anci. L’evento si

LEGGI TUTTO

Pugliarch2017_TOMORROW CITY

13/05/2017
A Bari dal 16 al 18 maggio prossimi il Festival Internazionale di Architettura Pugliarch 2017. Nella seconda giornata l'intervento della presidente Inu Silvia Viviani. Il programma e le informazioni 

LEGGI TUTTO

Urbanpromo, le date e le sedi della manifestazione. La novità Green

13/05/2017

Venezia il 21 e il 22 settembreTorino il 5 e il 6 ottobreMilano dal 21 al 24 novembre. Sono definite le date e le sedi dell’edizione 2017 di Urbanpromo, l’evento nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. Per la prima volta Urbanpromo si svolgerà in tre riprese: la novità è costituita dall’appuntamento di “Urbanpromo Green”, che si terrà il 21 e il 22 settembre a Venezia,

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo: i motori della città contemporanea

13/05/2017
La newsletter numero 15 di Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzata da Inu e Urbit, è su "I motori della città contemporanea". Dall'ultima edizione: dalla gallery i progetti di Seci Real Estate, Comune di Giovinazzo e Comune di Reggio Emilia e videointerviste a Mario Breglia di Sidief e Francesco Musco dello Iuav

LEGGI TUTTO

Rigenerazione e sostenibilità, a maggio i seminari di Inu Lombardia

04/05/2017
Procedure e strumenti per la rigenerazione urbana e Progettare per la sostenibilità sono i temi di due seminari che si terranno rispettivamente il 9 e il 30 maggio a Milano. Tra gli organizzatori la sezione Lombardia dell'Inu. Programmi e informazioni per l'iscrizioni ai seminari del 9 maggio e del 30 maggio

LEGGI TUTTO

Bagnoli, il documento di Inu Campania

04/05/2017
La sezione Campania dell’Istituto Nazionale di Urbanistica ha partecipato alle consultazioni di Invitalia sulla trasformazione urbanistica dell’area dell’ex Italsider a Bagnoli, uno dei problemi più importanti, lunghi e travagliati della città di Napoli. Ha coinvolto i suoi associati, esperti nella pianificazione, perché contribuissero con suggerimenti ad aiutare il progresso del processo decisionale e di progettazione. Dopo un confronto interno,

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo: Relazioni virtuose tra città e territorio

04/05/2017
La newsletter numero 14 di Urbanpromo è su "Relazioni virtuose tra città e territorio". Progetti della Regione Emilia Romagna e dell'Università di Cagliari, videointerviste su smart city, Rapporto dal Territorio Inu, laboratorio sperimentale sulla rigenerazione urbana, materiale dall'ultima edizione della manifestazione

LEGGI TUTTO

Presentazione volume “Le retoriche della città”

04/05/2017
Interverrà anche la presidente Inu Silvia Viviani alla presentazione del libro "Le retoriche della città", il 12 maggio prossimo a Firenze. La locandina

LEGGI TUTTO

Identità Versilia

02/05/2017
La presidente Inu Silvia Viviani interviene l'8 maggio prossimo a Pietrasanta, in provincia di Lucca, a un convegno incentrato sull'identità della Versilia organizzato dall'Ance. Il programma

LEGGI TUTTO

Città accessibili a tutti, il workshop alla Biennale dello spazio pubblico

02/05/2017
Il prossimo 25 maggio a Roma alla Biennale dello spazio pubblico nell’ambito del programma di lavoro  “Progetto Paese Città accessibili a tutti” si terrà il workshop che fa seguito al call for papers lanciato con l’obiettivo di raccogliere buone pratiche, suggerimenti e testimonianze in materia di accessibilità di città e territori. Il programma del workshop e le note metodologiche

LEGGI TUTTO

Convegno “La ricerca paziente – il metodo Benevolo per l’architettura”

29/04/2017
Parteciperà anche la presidente Inu Silvia Viviani al convegno in ricordo di Leonardo Benevolo, in programma il 5 maggio prossimo a Crema. Il programma

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo: Ma quanti tasti azionano la rigenerazione urbana!

29/04/2017
La newsletter numero 13 di Urbanpromo è su "Ma quanti tasti azionano la rigenerazione urbana!". Progetti, materiale e videointerviste dalla gallery e dall'ultima edizione della manifestazione

LEGGI TUTTO

Urbanizzazione in Italia, la presidente Inu alla presentazione del libro Istat

29/04/2017
La  presidente Inu Silvia Viviani parteciperà come discussant alla presentazione dell'e - book dell'Istat sull'urbanizzazione nel nostro Paese, a Roma il prossimo 8 maggio. Il programma

LEGGI TUTTO

La presidente Inu partecipa alla Conferenza nazionale sull'architettura

26/04/2017
Parteciperà anche la presidente dell'Inu Silvia Viviani alla Conferenza nazionale sull'architettura organizzata dal CNAPPC il 27 aprile prossimo. Al centro della discussione e delle proposte di miglioramento il sistema di formazione della categoria. Il programma

LEGGI TUTTO

Mobilità sostenibile e qualità della vita nei sistemi urbani, il seminario di Inu Umbria

26/04/2017
Si terrà il 28 aprile prossimo a Spoleto il secondo seminario del ciclo organizzato dalla sezione Umbria dell'Inu incentrato sul Piano urbano per la Mobilità Sostenibile (PUMS). Il programma

LEGGI TUTTO

Città e partecipazione

26/04/2017
Nell'ambito della quarta edizione della Biennale dello spazio pubblico, in programma a Roma dal 25 al 27 maggio prossimi, la Commissione Inu Governance e diritti dei cittadini ha intrapreso una serie di iniziative. Tra queste, il 28 aprile prossimo, a Viareggio, l'organizzazione di un laboratorio interattivo. Il programma

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo: indirizzi e visioni urbane per il futuro

23/04/2017
La newsletter numero 12 di Urbanpromo è su "Indirizzi e visioni urbane per il futuro". Materiale e videointerviste, progetti dalla gallery della Camera di commercio di Genova e del Comune di Perugia

LEGGI TUTTO

Città accessibili a tutti, le risposte al call for papers

21/04/2017
Nel novembre scorso l'Istituto Nazionale di Urbanistica, nell'ambito del programma di lavoro biennale “Progetto Paese Città accessibili a tutti” ha lanciato un call for papers con l'obiettivo di raccogliere buone pratiche, suggerimenti e testimonianze  in materia di accessibilità di città e territori. Hanno risposto in oltre settanta tra contributi, interventi, progetti ed esperienze in corso. Saranno la base per l'organizzazione di un apposito w

LEGGI TUTTO

GIORNATA DELLA TERRA, 500 associazioni lanciano un APPELLO al presidente Juncker: serve una direttiva per proteggere il suolo

21/04/2017

L’appello, rivolto a Claude Juncker e inviato in vista del 22 Aprile – Giornata Mondiale della Terra, fa riferimento all’obiettivo per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite ‘fermare il degrado di suolo a livello globale entro il 2030’ ed è rivolto alla Commissione Europea affinché faccia la sua parte, con la consapevolezza che le politiche europee hanno un’impronta molto profonda sui suoli e i territori del resto del mondo. A lanciarlo sono

LEGGI TUTTO