Prevenzione civile, il convegno a Roma
23/11/2016
Interviene anche la presidente Inu Silvia Viviani
domani 24 novembre al convegno a Roma sulle politiche per la prevenzione. Ministri, rappresentanti di categorie e associazioni e delle strutture di missione di Palazzo Chigi.
Il programma
LEGGI TUTTO
Centri storici a rischio, il convegno di Inu Sicilia
22/11/2016
Il
25 e 26 novembre prossimi a Palermo un convegno della sezione Sicilia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica farà una ricognizione sulla legge regionale sui centri storici approvata lo scorso anno. Tra difficoltà di applicazione e possibili miglioramenti, anche nel segno di misure contro la vulnerabilità sismica.
Il programma
LEGGI TUTTO
Pubblicato il bando per il Concorso di idee per l'Area centrale della Versilia - Lido di Camaiore
22/11/2016
Il Comune di Camaiore, in provincia di Lucca, dà notizia della pubblicazione del bando per l’individuazione di un gruppo di lavoro per la realizzazione di un progetto di fattibilità tecnico-economica per l’Area Centrale della Versilia. Scadenza fissata al
9 gennaio 2017.
Le informazioni
LEGGI TUTTO
I vincitori di Urban-promogiovani8
21/11/2016
Urban-promogiovani8 ha i suoi vincitori. Si è svolta nella giornata conclusiva di Urbanpromo Progetto Paese, l'evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit alla Triennale di Milano, la premiazione dei vincitori dell'ottava edizione del concorso rivolto agli studenti universitari dei corsi di progettazione urbana, che hanno partecipato supportati dai propri docenti. Si è
LEGGI TUTTO
Social housing, da Urbanpromo un decalogo di raccomandazioni
10/11/2016
Social housing, un decalogo di raccomandazioni. Oggi a Urbanpromo Progetto Paese, la manifestazione nazionale organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, è stato presentato il documento che rappresenta l’esito dei lavori della sesta edizione di Urbanpromo social housing, che si è svolta il 6 e il 7 ottobre scorsi a Torino al Polo dell’900. Il documento, scaturito dal confronto tra operatori, stakeholder e addetti ai lavori cond
LEGGI TUTTO
Urbanpromo Progetto Paese, rigenerazione urbana e smart city al centro della prima giornata
09/11/2016
Rigenerazione urbana e smart city al centro della prima giornata di Urbanpromo Progetto Paese, l’evento organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit in programma fino a venerdì 11 novembre alla Triennale di Milano.
Tra le iniziative presentate nell’ambito della rigenerazione urbana, il progetto di Enel “Future – E”: il piano di riconversione dei siti di 23 impianti dal Nord al Sud del nostro Paese. Da Trino fino ad Augusta passand
LEGGI TUTTO
Oggi al via Urbanpromo Progetto Paese. Il programma dell'evento
08/11/2016
Smart city, trasformazione e rigenerazione urbana, social housing, marketing urbano, programmazione europea, energie e sostenibilità. Sono i temi di riferimento della tredicesima edizione di Urbanpromo, in programma dall’8 all’11 novembre alla Triennale di Milano, organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. L’evento quest’anno è denominato “Progetto Paese” per sottolineare la connessione operativa con il Congresso dell’Inu dell
LEGGI TUTTO
Oggi è la giornata mondiale dell'urbanistica
08/11/2016
Dal 1949 l'
8 novembre è dichiarata come
Giornata mondiale dell'Urbanistica. Essa costituisce un momento privilegiato per approfondire i temi legati alla pianificazione territoriale e urbanistica ed allo sviluppo delle città e dei territori i quali quest’ultimi della prima ne rappresentano l’anima. La celebrazione della Giornata Mondiale dell’Urbanistica serve per sottolineare quelle iniziative che hanno contribuito a garantire un amb
LEGGI TUTTO
Il Bando periferie e il Progetto Paese a Urbanpromo. Una proposta per un ciclo virtuoso di rigenerazione urbana
06/11/2016
Da Cagliari a Milano, prosegue il viaggio del Progetto Paese. Lo scorso aprile l’Istituto Nazionale di Urbanistica ha dedicato il suo XXIX Congresso al lancio di un percorso di studio, ascolto e approfondimento che presenta al centro dell’elaborazione la disciplina stessa dell’urbanistica e del governo del territorio. Il Progetto Paese – così è stato intitolato anche l’evento di Cagliari – è un lavoro di “riassetto” dell’urbanistica, per renderla
LEGGI TUTTO
Concorso di idee Abitare sostenibile, il presidente di Inu Friuli Venezia Giulia nella giuria
29/10/2016
Eddi Dalla Betta, presidente della sezione friulana dell’Inu, farà parte della Giuria di valutazione del concorso di idee “Abitare sostenibile”, promosso dall’Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia per la realizzazione di un intervento edilizio in standard passivo, a basso costo e ad elevata valenza sociale in Comune di Budoia (PN).
Il concorso di idee ha carattere dimostrativo e divulgativo ed è finalizzato all’acquisizione d
LEGGI TUTTO
Un milione di firme per direttiva europea su tutela suolo, aperta la raccolta online
26/10/2016
Un milione di firme per fermare il consumo di suolo e contrastarne il degrado costante in Europa: minacce che hanno effetti diretti sulla nostra vita, le nostre risorse naturali, la nostra alimentazione, la nostra salute. È questo l’ambizioso obiettivo dell’Iniziativa dei Cittadini Europei “People4soil”: una petizione per ottenere una legislazione specifica per tutelare il suolo a beneficio delle generazioni presenti e future. “Il suolo è un bene
LEGGI TUTTO
La scomparsa di Pier Luigi Paolillo
25/10/2016
E' scomparso all’età di 65 anni Pier Luigi Paolillo, professore ordinario al Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano.
Dal 1978 socio aderente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, ne è divenuto membro effettivo nel 1988. Dal 1993 al 1996 ha diretto Urbanistica informazioni. E' autore di 170 pubblicazioni tra articoli, saggi e libri di tecnica urbanistica e di molteplici strumenti urbanistici a differenti scale.
La
LEGGI TUTTO
Il 31 ottobre chiusura segreteria Inu
24/10/2016
La segreteria dell'Inu rimarrà chiusa
lunedì 31 ottobre, in occasione della festività di Ognissanti del 1° novembre.
LEGGI TUTTO