INUCOMUNICA

Pubblica amministrazione e città intelligenti, a Milano l'evento Fse - Fesr

13/01/2017
Sarà a Milano il 19 gennaio prossimo l'evento annuale Fse - Fesr, incentrato su PON Governance e Capacità Istituzionale e PON Città Metropolitane. Il programma e il link per l'iscrizione con le informazioni

LEGGI TUTTO

Ricostruire città e territori nel terremoto, il convegno a Roma

11/01/2017
I gruppi di lavoro "terremoto" dell'Ordine degli Architetti di Roma, con il CNAPPC e la Rete delle Professioni Tecniche e in collaborazione con la Conferenza Universitaria Italiana di Architettura, organizzano, presso la Casa dell'Architettura di Roma, il convegno "Ricostruire città e territori nel terremoto", che si svolgerà il prossimo 16 gennaio. Diversi i membri dell'Inu che interverranno tra cui la presidente Silvia Viviani. Il programma

LEGGI TUTTO

Accettare il conflitto, risolverlo e trasformarlo in un processo condiviso: il caso del governo del territorio

10/01/2017
La sezione Piemonte e Valle d'Aosta dell'Inu è tra gli organizzatori del seminario in programma a Torino il 13 gennaio prossimo, improntato alla costruzione di un metodo di governo del territorio all'insegna dell'inclusione e della coesione. Il programma

LEGGI TUTTO

A Trento il prossimo Congresso Inu

22/12/2016
Il Consiglio direttivo dell'Istituto Nazionale di Urbanistica ha scelto Trento come sede del prossimo Congresso Nazionale, il trentesimo. L'evento arriva a Trento in un momento cruciale: la città si appresta infatti ad avviare  i lavori di revisione generale dello strumento urbanistico comunale sulla base della nuova legge provinciale del 2015. Giovanna Ulrici, presidente di Inu Trentino, considera l'evento per la sezione "una grande opportunità

LEGGI TUTTO

La Commissione Ambiente della Camera ha approvato la Risoluzione

20/12/2016

Il suolo torna in Parlamento, questa volta per parlare all’Europa: è stata approvata oggi all’unanimità, dalla VIII Commissione della Camera dei Deputati, la risoluzione proposta dal suo Presidente, l’on.le Ermete Realacci, e firmata anche dai colleghi Borghi, Braga, De Rosa, Mannino, Pastorelli e Zaratti, con cui l’organo parlamentare impegna il Governo a farsi promotore nelle sedi internazionali, e in primo luogo a livello di Unione Europea, de

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Progetto Paese, le foto e gli atti dei convegni

14/12/2016
Sul sito web di Urbanpromo sono disponibili le foto e gli atti dei convegni che si sono tenuti per la tredicesima edizione della manifestazione, dall'8 all'11 novembre scorsi alla Triennale di Milano. L'indice grafico con i link 

LEGGI TUTTO

Sportello Unico dell'Edilizia, l'Inu al centro dell'iniziativa di Catania

14/12/2016

L’Inu Sicilia è stato fra i patrocinatori dell’iniziativa di presentazione dello Sportello Unico dell’Edilizia, promossa dall’amministrazione di Catania, prima città a dotarsene a seguito del recente recepimento del TU dell’Edilizia nell’Isola, regione a statuto speciale.  Il Sindaco Bianco ha inquadrato il progetto nell’abito delle azioni da estendere all’insieme dei comuni della Città Metropolitana che richiede, fin da subito, una pianificazion

LEGGI TUTTO

Città aperte, manifesto per un'urbanistica liberale

14/12/2016
Domani 20 dicembre a Roma l'incontro "Città aperte - manifesto per un'urbanistica liberale". La locandina

LEGGI TUTTO

Pianificazione e prevenzione, il Premio Urbanistica in rosa

14/12/2016
Al via l'edizione 2017 di "Urbanistica in rosa", promossa dall’associazione onlus "Ilaria Rambaldi" per ricordare la giovane studentessa di ingegneria laureata honoris causa che ha perso la vita all’Aquila nel terremoto del 6 aprile 2009. Il Premio si avvale del supporto scientifico dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e dell’Università dell’Aquila e intende valorizzare il merito delle giovani laureate in edile – architettura, architettura, ing

LEGGI TUTTO

Congresso regionale Inu Campania

13/12/2016
Domani 14 dicembre a Napoli il congresso della sezione regionale dell'Inu. In programma prima della proclamazione del nuovo direttivo tavole rotonde su Bagnoli e città metropolitana. Il programma

LEGGI TUTTO

Per rilanciare il trasporto pubblico a Roma, il seminario di Inu Lazio

13/12/2016
Domani 14 dicembre a Roma il seminario di Inu Lazio sulle strategie di rilancio del trasporto pubblico nella capitale. Il programma

LEGGI TUTTO

Il futuro dei territori, il convegno in Toscana

11/12/2016
Interverrà anche la presidente Inu Silvia Viviani al convegno organizzato a Montale, in provincia di Pistoia, il 15 dicembre prossimo. Si discute di pianificazione sovracomunale. Il programma

LEGGI TUTTO

Individuo, città e urbanistica - pianificare i luoghi tra cultura e identità

11/12/2016
L'Inu patrocina il convegno in programma il 14 dicembre prossimo a Lucca a cura del Comune e dell'Ordine degli architetti. Il programma

LEGGI TUTTO

Dire e fare 2016, governo del territorio

11/12/2016
Il governo del territorio dalle lenti di tre tavoli paralleli su rigenerazione, prevenzione e pianificazione sovracomunale e intercomunale. All'edizione 2016 di Dire e Fare collabora anche l'Inu Toscana. Convegno il 16 dicembre prossimo a Scandicci, in provincia di Firenze. Il programma

LEGGI TUTTO

Urban Center, istruzioni per l'uso

08/12/2016
A partire dall'esperienza di Torino il 15 dicembre prossimo nel capoluogo piemontese un convegno sulle opportunità offerte dagli Urban center. L'Inu patrocina. Il programma e la presentazione

LEGGI TUTTO

Oggi è la giornata mondiale del Suolo, la battaglia di People4Soil. L'Inu in prima linea

05/12/2016

Immaginate una nazione di medie dimensioni, come l’Ungheria, il Portogallo o la Repubblica Ceca. Ora immaginate l’intera area di quella nazione ricoperta da cemento e asfalto: è grossomodo la superficie di suoli agricoli che negli ultimi 50 anni è stata “consumata” da insediamenti e infrastrutture nei 28 paesi dell’Unione Europea. Il suolo continua ad essere consumato a una velocità allarmante, nonostante la crisi che affligge il settore delle co

LEGGI TUTTO

L'omaggio a Claudio De Albertis

05/12/2016
Claudio De Albertis, fin dall’inizio, prima come presidente dell’Ance e poi come presidente della Triennale di Milano, ha compreso e sostenuto il progetto culturale di Urbanpromo. Urbanpromo e l'Inu lo ricordano con amicizia e grande stima partecipando al dolore della famiglia, dell’Ance e della Triennale di Milano.

LEGGI TUTTO

Sì della Commissione Bilancio all’emendamento #salvailsuolo: no a entrate derivanti da concessioni e sanzioni edilizie per spesa corrente

25/11/2016
La Commissione Bilancio della Camera approva l’emendamento #salvailsuolo alla Legge di Bilancio dello Stato, avanzato e sostenuto con determinazione e costanza da FAI-Fondo Ambiente Italiano, ACLI, INU-Istituto Nazionale di Urbanistica, Legambiente, LIPU, Slow Food Italia e WWF – organizzazioni che da anni sostengono la necessità di una legge nazionale sul consumo di suolo e che partecipano alla coalizione #Salvailsuolo per la promozione di una d

LEGGI TUTTO

La montagna nascosta, apre la mostra

25/11/2016
Si inaugura domani 26 novembre a Salorno in Alto Adige la mostra fotografica "La montagna nascosta" (aperta fino all'11 dicembre) che rientra nell'iniziativa "A Nord di Trento a sud di Bolzano" delle sezioni Inu Trentino e Alto Adige. Il 2 dicembre la presentazione dell'indagine connessa. La locandina e l'articolo dell'Alto Adige

LEGGI TUTTO

Progetto e governo della città: giornata di studi su Bruno Gabrielli

23/11/2016
A un anno dalla scomparsa, a Genova una giornata di studi in ricordo di Bruno Gabrielli, il 2 dicembre prossimo. L'Inu aderisce. La locandina e il comunicato stampa

LEGGI TUTTO