Nuove frontiere per il settore dell'acqua, Inu tra gli organizzatori dell'evento di Roma
05/06/2017
Il WARREDOC, Alta Scuola, la Struttura di Missione del Governo #Italiasicura e l’Istituto Nazionale di Urbanistica organizzano
domani 6 giugno 2017 a Roma un seminario per presentare una serie di iniziative incentrate sul tema “Nuove frontiere per la ricerca, la sostenibilità ambientale e la comunicazione nel settore dell’ACQUA”.
Il programma e
l'iscrizione
LEGGI TUTTO
Pari Opportunità, l'Inu aderisce alla Carta Etica per la professione di architetto
05/06/2017
L'Istituto Nazionale di Urbanistica aderisce alla “Carta Etica per le Pari Opportunità e l'uguaglianza nella professione di architetto”.
Il documento
LEGGI TUTTO
UPhD GREEN: Il convegno per dottori e dottorandi di ricerca a Urbanpromo Green
05/06/2017
Un convegno dedicato alle ricerche condotte nell’ambito di dottorati che affrontano il tema dello sviluppo sostenibile, con riferimento alla pianificazione del territorio e al progetto dell'ambiente urbano: è UPhD GREEN. Si terrà il
22 settembre prossimo nell'ambito di Urbanpromo Green, a Venezia, a Palazzo Badoer, sede della Scuola di Dottorato dell’Università IUAV. Possono partecipare entro il
30 giugno prossimo (scadenza prorogata al 28 luglio
LEGGI TUTTO
Città accessibili a tutti, la raccolta delle esperienze
29/05/2017
Urbanistica Informazioni online pubblica
tutti i contributi giunti in risposta al call for paper del programma di lavoro Inu "Città accessibili a tutti", che si è chiuso nel marzo scorso. Le esperienze sono state discusse
giovedì 25 maggio in
un apposito workshop alla quarta edizione della Biennale dello spazio pubblico. La raccolta costituisce una base da cui partire per costruire politiche integrate per l'accessibilità di città e territori
LEGGI TUTTO
Dalla partecipazione al progetto
29/05/2017
Il
prossimo 1° giugno a Firenze il convegno "Dalla partecipazione al progetto". Interviene anche la presidente Inu Silvia Viviani.
Il programma
LEGGI TUTTO
Biennale spazio pubblico, conclusa la quarta edizione. La medaglia dal Quirinale
29/05/2017
Si è conclusa il 27 maggio scorso
la quarta edizione della Biennale dello spazio pubblico, e con essa un percorso iniziato nel dicembre scorso con la promozione della call “Fare spazi pubblici”. E’ ragione di orgoglio per i promotori dell'evento, tra i quali l'Inu e la sua sezione laziale, il riconoscimento di una
Medaglia da parte della Presidenza della Repubblica. Alla Facoltà di Architettura di Roma Tre all’ex Mattatoio di Testaccio
LEGGI TUTTO
Biennale dello spazio pubblico, domani a Roma via alla quarta edizione
24/05/2017
Al via domani giovedì 25 maggio, presso il Dipartimento Architettura di Roma Tre a Piazza Orazio Giustiniani 4, all’ex Mattatoio di Testaccio, la quarta edizione della Biennale dello spazio pubblico. Una tre giorni centrata sulle buone pratiche, le esperienze, i progetti e gli approfondimenti sulla progettazione e la gestione degli spazi pubblici, promossa dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, dall’I
LEGGI TUTTO
Pianificare la città contemporanea - Urbanistica, bene comune
23/05/2017
Domani 24 maggio a Reggio Calabria il convegno organizzato dalla sezione regionale dell'Inu.
Il programma e gli articoli della
Gazzetta del Sud e della
Provincia
LEGGI TUTTO
Qualità dell'abitare e standard urbanistici della città pubblica contemporanea
19/05/2017
Il
25 maggio prossimo a Torino un convegno organizzato da Inu Piemonte e Valle d'Aosta. Al centro della discussione l'esigenza di revisionare gli standard urbanistici vigenti dal 1968 in senso qualitativo.
Il programma
LEGGI TUTTO
Piantiamo il seme dell'architettura che verrà
19/05/2017
Il
23 maggio prossimo a Firenze prende il via l'iniziativa incentrata sulla figura dell'architetto e sulle sfide della rigenerazione urbana. L'Inu patrocina, interviene la presidente Silvia Viviani.
La locandina,
il comunicato stampa e
il call for papers
LEGGI TUTTO
La newsletter di Urbanpromo: Politiche e processi per il rinnovamento urbano
19/05/2017
La newsletter numero 16 di Urbanpromo è su
politiche e processi per il rinnovamento urbano. Progetti dalla gallery di Regione Puglia, Comune di Termoli - Regione Molise, CCLcerchicasa - Ecopolis Casa. Videointerviste su partecipazioni del Comune di Reggio Emilia e Camera di Commercio di Genova
LEGGI TUTTO
Premio Inu Letteratura Urbanistica, la quinta edizione
19/05/2017
E’ bandito il
Premio INU Letteratura Urbanistica 2017 – quinta edizione, organizzato dall'Inu e da Inu Edizioni, per promuovere la cultura urbanistica e divulgare le attività teoriche e di ricerca. Il premio è dedicato alle pubblicazioni di settore ed organizzato nelle sezioni: > monografia > contributo in libro collettaneo > articolo di rivista > inedito e sarà assegnato ad opere di letteratura urbanistica secondo le modalità descritte nel
Regol
LEGGI TUTTO
Inu per Jane's walk, l'incontro alla Biennale dello spazio pubblico
13/05/2017
Si terrà il
26 maggio prossimo, a Roma alla Biennale dello spazio pubblico,
l'incontro che fa seguito alla
call lanciata dall'Inu in collaborazione con la piattaforma Jane's Walk. L'Inu ha contribuito quest'anno a "reclutare" gli organizzatori delle passeggiate, che a Roma ne presenteranno l'esito .
La locandina
LEGGI TUTTO
Biennale spazio pubblico, il programma della quarta edizione
13/05/2017
E’ online il programma della quarta edizione della Biennale dello spazio pubblico, che si svolgerà a Roma dal 25 al 27 maggio, promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica assieme alla sua sezione laziale, dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, dall’Ordine degli architetti di Roma e dal Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre, con la collaborazione di UN – Habitat e di Anci. L’evento si
LEGGI TUTTO
Pugliarch2017_TOMORROW CITY
13/05/2017
A Bari dal
16 al 18 maggio prossimi il Festival Internazionale di Architettura Pugliarch 2017. Nella seconda giornata l'intervento della presidente Inu Silvia Viviani.
Il programma e le informazioni
LEGGI TUTTO