Progettare l'Italia Sicura: l'Inu ai Tavoli della struttura di missione
13/12/2017
Ci sarà anche l'Istituto Nazionale di Urbanistica
all'evento organizzato dalla struttura di missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche #ItaliaSicura il
13 dicembre prossimo a Roma: 144 esperti che si confronteranno per porre le basi del lavoro futuro e realizzare una Guida contro il dissesto idrogeologico. Per l'Inu parteciperà Luana Di Lodovico, membro dell'Ufficio di Presidenza e responsabile della
LEGGI TUTTO
Fare città... nel futuro
13/12/2017
Interviene anche la presidente Inu Silvia Viviani alla terza Conferenza del Territorio organizzata dal Ministero delle Infrastrutture, il
20 dicembre prossimo a Roma.
Il programma
LEGGI TUTTO
Le retoriche della città
11/12/2017
L'Inu è tra gli organizzatori, il
13 dicembre prossimo a Roma, della presentazione del libro "Le retoriche della città" di Giandomenico Amendola e del relativo dibattito. Interviene la presidente Silvia Viviani.
Il programma
LEGGI TUTTO
Crisi e rinascita delle città: A Napoli il 15 dicembre la decima Giornata di Studio Inu
11/12/2017
“Crisi e rinascita delle città” è il titolo della decima Giornata di Studio dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, che si terrà il 15 dicembre prossimo presso la sede del Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II di via Forno Vecchio 36. Si parte da un call for paper lanciato al mondo scientifico, accademico, delle professioni e dell’amministrazione nei mesi scorsi che ha visto una risposta costituita da oltre 320 contri
LEGGI TUTTO
Associazioni culturali materane per il museo Dea a Castelnuovo
03/12/2017
La proposta culturale, programmatica ed operativa, di attuazione del Museo DemoEtnoAntropologico a Matera. L'Inu Basilicata la sostiene con altre associazioni.
Il comunicato stampa
LEGGI TUTTO
Conferenza per il Po, la registrazione integrale
03/12/2017
Sul sito web del
Manifesto per il Po è disponibile la
registrazione integrale della Conferenza per il Po che si è svolta il 21 novembre scorso a Urbanpromo alla Triennale della Milano, per proporre una governance integrata del territorio che fa riferimento al Grande Fiume
LEGGI TUTTO
Festival Città Metropolitane, gli atti del convegno internazionale
03/12/2017
Da Urbanistica Dossier disponibili
gli atti del convegno internazionale che si è svolto nell'ambito del secondo Festival delle Città Metropolitane, a Napoli nel luglio scorso
LEGGI TUTTO
Lo stato della pianificazione nelle città metropolitane
01/12/2017
Organizzato dall'Osservatorio metropolitano di Napoli, di cui fa parte Inu Campania, il
5 dicembre prossimo nel capoluogo campano un approfondimento e un confronto sulla pianificazione delle città metropolitane nel nostro Paese.
Il programma
LEGGI TUTTO
Urban-promogiovani9, ecco i vincitori
27/11/2017
Premiati i progetti vincitori della nona edizione del concorso internazionale Urban-promogiovani, promosso nell'ambito di Urbanpromo e riservato agli studenti universitari di pianificazione e progettazione urbana. Il concorso, curato da Valeria Saiu, Claudia Trillo e Daniela Mello, quest'anno ha visto la partecipazione di 26 gruppi, rappresentativi di 6 Atenei italiani (Politecnico di Milano, Università Iuav di Venezia, Università Federico II
LEGGI TUTTO
Le dieci proposte Inu sulla rigenerazione urbana
22/11/2017
Dieci proposte per la rigenerazione urbana. Le ha illustrate oggi la presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica Silvia Viviani nel corso del convegno organizzato dall’Inu sugli sviluppi del bando periferie alla Triennale di Milano nell’ambito della manifestazione Urbanpromo Progetti per il Paese, iniziativa che ha visto anche annunci da parte del vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie Roberto Morassut e
LEGGI TUTTO
Long Term Redevelopment Planning, l'intervento della presidente Inu
18/11/2017
Oggi a Brescia il
convegno organizzato dall’Università della città lombarda in collaborazione con il Master di Urban Regeneration dell’ateneo di Parma. L'Inu patrocina,
l'intervento di saluto della presidente Silvia Viviani
LEGGI TUTTO
Mediarc, interviene la presidente Inu
18/11/2017
Al 17esimo Festival internazionale di architettura in video, in programma a Firenze
dal 28 al 30 novembre prossimi, interviene nel corso della seconda giornata la presidente Inu Silvia Viviani.
Il programma
LEGGI TUTTO
Urbanpromo 2017, le iniziative dell'Inu. La programmazione comunitaria e le altre
18/11/2017
Domani al via alla Triennale di Milano Urbanpromo Progetti per il Paese, la manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. Oltre all’organizzazione generale dell’evento l’Inu cura nell’ambito della manifestazione specifici approfondimenti e incontri: la Conferenza per il Po, un convegno incentrato sui possibili sviluppi del bando sulle periferie (parte prima e seco
LEGGI TUTTO
Urban-promogiovani, aperte le votazioni online
11/11/2017
Sono aperte le votazioni online ai progetti che hanno partecipato a Urban-promogiovani, il concorso internazionale riservato ai giovani progettisti e pianificatori nell'ambito di Urbanpromo.
Workshop e premiazione il
24 novembre prossimo a Urbanpromo Progetti per il Paese, alla Triennale di Milano -
La gallery e
le informazioni
LEGGI TUTTO
Inu Campania ad Asita 2017
11/11/2017
Dal 21 al 23 novembre prossimi si svolgerà a Salerno la
XXI Conferenza Nazionale Asita, organizzata dalla Federazione Italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali. Inu Campania, che sarà presente con uno stand nella sala espositiva per promuovere le iniziative dell’Inu, ha organizzato una sessione speciale sul tema
Informazione Geografica e Pianificazione Urbanistica. Prassi e prospettive nell’Era dei Big
LEGGI TUTTO
Infrastrutture verdi, a Milano l'Open Lecture
06/11/2017
Si terrà il
13 novembre prossimo al Politecnico di Milano l'Open Lecture "Green Infrastructures and Spatial Planning".
Il programma
LEGGI TUTTO
“Il ddl sul consumo di suolo diventi legge entro fine legislatura”: anche la presidente Inu firma la lettera aperta
06/11/2017
Lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri e ai Ministri competenti dei Presidenti di Coldiretti, FAI-Fondo Ambiente Italiano, INU, Legambiente, LIPU, Slow Food, Touring Club Italiano e WWF Italia:
Salutiamo con favore e speranza la piena consapevolezza, emersa in occasione degli Stati Generali del Paesaggio (del 25 e 26 ottobre scorsi), nelle dichiarazioni pubbliche del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e del Ministro Dario F
LEGGI TUTTO