L'intelligenza della città

//

L’emergenza pandemica ci ha richiamato a una riflessione sui diversi aspetti che direttamente o indirettamente interagiscono con l’azione urbanistica, che deve riacquistare autorevolezza scientifica, sociale e politica, essere strumento per la costruzione della qualità dell’ambiente in cui si svolge la vita degli abitanti e non mero strumento di costruzione e attuazione. L’emergenza ci ha insegnato che non esistono ricette univoche per le sfide c

LEGGI TUTTO

Partecipazione al convegno Post-pandemic Cities

//

PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE DI CONTRIBUTO (ABSTRACT)

Le proposte di contributo (abstract) della lunghezza non superiore a 1500 caratteri (spazi inclusi) e redatti secondo il modello allegato (Allegato 1) dovranno essere inviate entro il 7 agosto 2020 all’indirizzo convegno.inusicilia2020@gmail.com. I paper definitivi, della lunghezza di 25.000 caratteri (spazi inclusi), oltre ad eventuali figure e tabelle, dovranno essere redatti secondo lo stes

LEGGI TUTTO

La regione Friuli Venezia Giulia come laboratorio di rigenerazione territoriale

//

Il seminario “La regione Friuli Venezia Giulia come laboratorio di rigenerazione territoriale” è organizzato il 28 novembre 2024, dalle h.14:30 alle h.19:00, presso l’Auditorium della Biblioteca del Polo scientifico dell’Università degli Studi di Udine, via Fausto Schiavi 44, Udine, in collaborazione fra il Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura (DPIA) dell’Università di Udine e la Sezione regionale FVG dell’Istituto Nazionale di U

LEGGI TUTTO

Premio Letteratura Urbanistica - I partecipanti alla settima edizione

//

LEGGI TUTTO

Progetti di Città - Masterclass per Colleferro

//

“Progetti di Città” è la Masterclass progettuale organizzata dal laboratorio INU Giovani e dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Colleferro. E' incentrata sul tema dei progetti urbanistici per la nuova stagione urbana del centro della Città metropolitana di Roma. Vi possono partecipare (la scadenza per l’iscrizione è stata prorogata al 5 settembre 2021) studenti delle lauree magistrali in Proge

LEGGI TUTTO

Il ciclo sui Piani territoriali metropolitani

//

Da febbraio a luglio 2023 è stato condotto dall'Istituto Nazionale di Urbanistica un ciclo di articoli di approfondimento sullo stato dell'arte dei Piani territoriali metropolitani: 

 

Città Metropolitana di Milano (9 febbraio 2023)

Città Metropolitana di Napoli (14 febbraio 2023)

- Città Metropolitana di Bologna (2 marzo 2023)

Città Metropolitana di Torino (23 marzo 2023)

Città Metropolitana di Firenze (27 marzo 2023)

Città Metr

LEGGI TUTTO