Biennale di Venezia, le agevolazioni per i soci Inu
27/05/2018
Anche quest’anno la Fondazione La Biennale di Venezia e l’INU, in occasione della 57. Esposizione Internazionale d’Arte (Venezia, 13 maggio – 26 novembre), hanno convenuto per tutti gli iscritti al nostro Istituto (in regola con il pagamento della quota sociale del corrente anno) le agevolazioni che vi illustriamo di seguito per la 16. Mostra Internazionale d’Architettura FREESPACE (Venezia, 26 maggio > 25 novembre 2018), come definite in apposit
LEGGI TUTTO
Accessibilità, rigenerazione ed eliminazione barriere architettoniche: sabato 26 maggio evento Inu a Verona
24/05/2018
Un convegno che attraverso il confronto di esperienze e progetti vuole contribuire al miglioramento delle politiche per l’accessibilità urbana e territoriale, con particolare attenzione ai Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba). Si terrà a Verona sabato 26 maggio, presso l’Ordine degli architetti di via Santa Teresa 2. Il convegno, dal titolo “Rigenerare città e territori attraverso l’integrazione dei Peba”, è organizzato
LEGGI TUTTO
Cinquant'anni di standard urbanistici in Italia: verso nuove dotazioni territoriali
20/05/2018
La sezione Campania dell'Inu organizza a Salerno il
25 maggio prossimo un convegno di approfondimento a cinquant'anni dall'adozione degli standard urbanistici.
Il programma
LEGGI TUTTO
Aree interne: verso una nuova governance, il ruolo delle comunità locali
20/05/2018
Inu Calabria è tra gli organizzatori di un convegno a Chiaravalle Centrale, in provincia di Catanzaro,
il 28 maggio prossimo, incentrato sulla governance delle aree interne.
Il programma
LEGGI TUTTO
Rigenerare città e territori attraverso l'integrazione dei Peba: il programma dell'iniziativa di Verona
20/05/2018
Il programma dell'iniziativa del
26 maggio prossimo a Verona “Rigenerare città e territori attraverso l’integrazione dei piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA). Politiche, strategie e progetti”, organizzata dall
’Istituto Nazionale di Urbanistica attraverso
il programma di lavoro Città accessibili a tutti, assieme a Urbit, Cerpa Italia Onlus e alle sue sezioni Alto Adige, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Trentino e Ve
LEGGI TUTTO
Un Manifesto per la casa sostenibile
16/05/2018
La Community "Politiche e servizi per l'abitare sociale" organizza un primo incontro sul tema della casa sostenibile, che si terrà a Milano il
21 maggio prossimo presso la sede di Inu Lombardia. La giornata di lavoro, introdotta da Laura Pogliani e Laura Fregolent, prevede anche l'intervento dell'assessore Rabaiotti del Comune di Milano e sarà concluso dalla presidente Inu Silvia Viviani.
Il programma
LEGGI TUTTO
La città di Bruno Zevi
16/05/2018
Il
23 e il 24 maggio prossimi, rispettivamente a Palermo e Catania, due giornate di studio su Bruno Zevi. Alla prima interviene anche la presidente dell'Inu Silvia Viviani.
Il programma
LEGGI TUTTO
Cambiamenti climatici e progetti di resilienza urbana: il corso di formazione di Inu e Comune di Livorno
16/05/2018
L'Istituto Nazionale di Urbanistica e il Comune di Livorno in collaborazione con l'Ordine degli architetti locale organizzano nella città toscana un corso nella forma del laboratorio urbano incentrato sulle sfide poste alla pianificazione dai fenomeni connessi al cambiamento climatico. Il
Seminario di apertura si è svolto il
3 maggio scorso, i
tre "moduli" ci saranno
l'11, il 17 e il 23 maggio prossimi. Il comunicato stampa
LEGGI TUTTO
Piazze minori nel centro storico di Firenze
12/05/2018
Marisa Fantin, vicepresidente Inu e responsabile della Community "Città storica" parteciperà il
19 maggio prossimo nel capoluogo toscano all'evento "Città patrimonio e progetto: piazze minori nel centro storico di Firenze".
Le informazioni
LEGGI TUTTO
Il "Paesaggio" di Alberto Predieri, la presidente Inu partecipa al convegno
04/05/2018
Partecipa anche la presidente Inu Silvia Viviani al convegno sul "Paesaggio" di Alberto Predieri, in programma a Firenze
l'11 maggio prossimo, con un intervento sulla dialettica tra piano e paesaggio nella cultura urbanistica.
Il programma
LEGGI TUTTO
I borghi delle aree interne: azioni e strategie per rivitalizzazione
04/05/2018
La sezione Calabria dell'Inu è tra gli organizzatori del convegno sulla rivitalizzazione delle aree interne che si svolgerà il
17 maggio prossimo a Taverna, in provincia di Catanzaro.
Il programma
LEGGI TUTTO
Standard urbanistici, il resoconto del convegno di Inu Calabria
03/05/2018
Il
resoconto del convegno organizzato il 4 maggio scorso da Inu Calabria sugli standard urbanistici, a 50 anni dall'adozione
LEGGI TUTTO
Standard urbanistici, il convegno di Inu Calabria
01/05/2018
Il
4 maggio prossimo a Cosenza un convegno organizzato dalla sezione Calabria dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, a 50 anni dall'adozione degli standard urbanistici l'opportunità di una discussione.
Il programma
LEGGI TUTTO
SEMINARIO | Rigenerazione urbana e contenimento del consumo di suolo nelle nuove leggi urbanistiche regionali
29/04/2018
Titolo: SEMINARIO | Rigenerazione urbana e contenimento del consumo di suolo nelle nuove leggi urbanistiche regionali
Luogo: Scuola di Ingegneria e Architettura, Università di Bologna, via Risorgimento 2, Bologna
Collegamento: Clicca quiDescrizione: Saranno messe a confronto le Leggi Regionali di Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia e Veneto pertinenti il tema della Rigenerazione urbana e del Consumo di Suolo, all'interno della cornice di ricerca opera
LEGGI TUTTO