Rinnovato il direttivo della sezione lucana dell'Inu
16/06/2018
Rinnovato il Consiglio direttivo della sezione Basilicata dell'Inu. La composizione, il programma e gli obiettivi nel
comunicato stampa
LEGGI TUTTO
Flussi non perimetri: l'intervento della presidente Inu
16/06/2018
La presidente dell'Inu Silvia Viviani è intervenuta il 9 giugno scorso a Scandicci nel corso di una iniziativa incentrata sulla pianificazione nelle aree metropolitane e nelle zone di confine.
La pagina con gli interventi video
LEGGI TUTTO
Le opportunità del turismo accessibile
16/06/2018
Parteciperà anche la presidente Inu Silvia Viviani al convegno "Le opportunità del turismo accessibile" in programma a Pontremoli, in provincia di Massa-Carrara, il
22 giugno prossimo.
Il programma
LEGGI TUTTO
Urban Regreeneration
16/06/2018
Ci sarà anche la presidente Inu Silvia Viviani al convegno "Urban Regreeneration" in programma a Roma il
21 giugno prossimo, promosso tra gli altri da Enea.
Il programma
LEGGI TUTTO
Piano Paesistico Basilicata, la posizione di Inu e Censu
16/06/2018
Nell'ambito del processo di formazione del piano paesistico regionale la Regione Basilicata ha convocato i rappresentanti di Inu e Censu assieme agli Ordini Professionali. Inu e Censu hanno prodotto al riguardo
un documento
LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana e sviluppo di comunità
16/06/2018
Rigenerazione e cooperazione al centro dell'iniziativa organizzata il
28 giugno prossimo a Perugia, tra gli altri dalla sezione Umbria dell'Inu.
Il programma
LEGGI TUTTO
Urbanpromo Green: call for projects, call for experiences
12/06/2018
Urbanpromo Green, in programma a Venezia il 20 e 21 settembre, vuole fare emergere importanti esperienze non sempre note e valorizzate, che riguardano la sostenibilità e l'innovazione, che si stanno compiendo in tutt’Italia riguardo a: ciclovie, beni comuni e usi temporanei, smart communities per smart cities, verde urbano e servizi ecosistemici. E' possibile segnalarle qui:
http://urbanpromo.it/info/call-for-projects-call-for-experiences/
LEGGI TUTTO
Una riflessione consapevole e responsabile dell'Inu Calabria per la città del futuro
10/06/2018
08/06/2018 Il
documento prodotto dalla sezione Calabria dell'Istituto Nazionale di Urbanistica per il Congresso del Consiglio nazionale degli architetti, in programma il 5 luglio prossimo a Roma
LEGGI TUTTO
Documento di posizione Assemblea dei soci Inu 2018
04/06/2018
Caro Socio, Cara Socia, Ti mando in anticipo gli appunti per la discussione al Seminario del prossimo 15 giugno. Spero che vorrai partecipare intervenire. Il Seminario è un’occasione dedicata ai Soci; per chi, come Te, vorrà essere presente e contribuire al prossimo semestre di attività, nelle Sezioni, nelle Communities, verso gli eventi dell’autunno, fra i quali Ti ricordo le tre edizioni di UrbanPromo, e anche in vista della Rassegna Urbanistic
LEGGI TUTTO
Inu per Jane's Walk 2.0: a Roma il workshop conclusivo
01/06/2018
28/05/2018 Si terrà a Roma presso la sede dell'Inu il
6 giugno prossimo il workshop conclusivo della
seconda edizione di Inu per Jane's Walk, l'iniziativa di collaborazione tra la piattaforma Jane's Walk e l'Inu. La presentazione delle passeggiate dai walk leader e dai city organizer che hanno aderito.
Il programma
LEGGI TUTTO
La complessità dei waterfront urbani fra urbanistica e real estate
01/06/2018
A Roma presso la sede nazionale Inu il
7 giugno prossimo il seminario sui waterfront organizzato dalla Community "Portualità".
Il programma
LEGGI TUTTO
Fiume Po, prosegue il percorso per la valorizzazione e lo sviluppo: il Protocollo tra Rete del Manifesto e Autorità di Bacino
01/06/2018
Un ulteriore passo in avanti nel percorso che punta a costruire una strategia integrata di valorizzazione e sviluppo dell’ampio territorio che gravita attorno al fiume Po. Oggi è stato siglato un Protocollo di intesa tra la Rete dei firmatari del Manifesto per il Po e l’Autorità di Bacino distrettuale del Po. L’accordo è stato siglato a Parma, presso la sede dell’Autorità in Strada Garibaldi 75.
Un anno fa, il 29 maggio 2017, venne presentato il
LEGGI TUTTO
LANDSUPPORT: nasce una piattaforma rivoluzionaria per l’uso sostenibile del suolo
01/06/2018
Oggi 30 e domani 31 maggio viene presentato nella cornice della storica Reggia borbonica di Portici LANDSUPPORT, un progetto innovativo e dal respiro internazionale che porterà alla realizzazione di una piattaforma di supporto alle decisioni in ambito territoriale a piccola e grande scala. Si tratta di uno strumento che a regime permetterà, con un semplice click, di condurre in tempo reale analisi ed elaborazioni in grado di orientare le scelte
LEGGI TUTTO
Servizi pubblici, standard urbanistici, dotazioni urbane e territoriali per un nuovo welfare
01/06/2018
Nel contesto dei lavori della Community Inu "Ricerche e sperimentazini nuovi standard", il
7 giugno prossimo si svolgerà a Bologna, presso la sede Inu Emilia Romagna di via Castiglione 41, il workshop "Servizi pubblici, standard urbanistici, dotazioni urbane e territoriali per un nuovo welfare". Obiettivo del Workshop è confrontarsi su una selezione di questioni rilevanti emerse dalle attività svolte nel primo anno di sviluppo del Programma di la
LEGGI TUTTO