INUFORMAZIONE

Be Planners: il 16 settembre il convegno di INU Giovani, prorogata al 31 agosto la scadenza della call for contributions

28/07/2022
"Be Planners - sguardi e progetti sulle città" è il convegno di INU Giovani, a cura del gruppo "Ricerca e formazione". Si svolgerà il 16 settembre 2022 a Roma, presso il Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre, in modalità ibrida. Il convegno rappresenta un momento di confronto del Laboratorio INU Giovani e ambisce a raccogliere contributi per arricchire la riflessione su come la ricerca, la formazione e la professione stanno deline

LEGGI TUTTO

Luoghi, di noi: dal 7 all'11 settembre il workshop del progetto di INU Trentino

21/07/2022

Il progetto "Luoghi, di noi" della sezione Trentino dell'Istituto Nazionale di Urbanistica entra nel vivo. Dal 7 all'11 settembre prossimi è in programma a Trento l'organizzazione di un workshop ad opera dell'associazione Camposaz (scadenza iscrizioni: 17 agosto. A questo link il form per candidarsi) per la realizzazione di alcune opere espositive dove il lavoro di ricerca, vero focus del progetto "Luoghi, di noi", potrà trovare narrazione e divu

LEGGI TUTTO

Urbanpromo LETTURE, settimo webinar il 27 luglio su Frontiere. Aperte le iscrizioni

19/07/2022
Il ciclo di incontri online "Urbanpromo LETTURE" a cura di INU e Urbit, una linea comunicativa volta presentare e discutere le più rilevanti pubblicazioni in materia urbanistica, si conclude con l'incontro del 27 luglio 2022 su "Frontiere". Il programma e il modulo per iscriversi

LEGGI TUTTO

#Dialoghi di sostenibilità: la registrazione dell'incontro del 15 luglio dedicato ai paesaggi costieri

16/07/2022
E' disponibile la registrazione dell'incontro del ciclo "#Dialoghi di sostenibilità", iniziativa promossa dal gruppo tematico di INU Giovani "Sostenibilità e Climate Change, che si è svolto a Bari il 15 luglio, dedicato a "Paesaggi costieri: sfide e sostenibilità per una gestione integrata"

LEGGI TUTTO

UPhD Green 2022: il call for paper scade il 1° agosto

07/07/2022
Il Convegno UPhD Green si colloca nella cornice di Urbanpromo Green come spazio dedicato alle ricerche condotte nell’ambito dei dottorati di ricerca che affrontano il tema dello sviluppo sostenibile, con riferimento alla pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale, alla progettazione urbana e architettonica, alla valutazione di politiche, piani e progetti di trasformazione dei territori e delle città. La nuova edizione del convegno

LEGGI TUTTO

#Dialoghi di sostenibilità, il 15 luglio a Bari incontro sui paesaggi costieri

06/07/2022
Prosegue il ciclo di “#Dialoghi di sostenibilità”, l’iniziativa promossa dal gruppo tematico di INU Giovani "Sostenibilità e Climate Change", in cui si affrontano i temi della sostenibilità e le sfide poste dal cambiamento climatico con esponenti della pubblica amministrazione, del mondo accademico e della ricerca, con liberi professionisti impegnati nelle nuove sfide della progettazione urbana. Il 15 luglio prossimo a Bari si svolgerà con la c

LEGGI TUTTO

Semplificazione e governo del territorio: le registrazioni dei webinar di preparazione del convegno del 16 luglio

06/07/2022

Sono disponibili le registrazioni dei webinar di preparazione del convegno "Semplificazione e governo del territorio. La pianificazione territoriale e urbanistica alla prova del PNRR", che si svolgerà all'Aquila il 16 luglio prossimo. 

 

La rigenerazione urbana (a cura di Stefano Stanghellini) | 20 giugno, 30 giugno, 5 luglio, 6 luglio 2022

di seguito i sottotitoli di ogni appuntamento

 

20 giugno 2022 | La forma del Piano generale per la se

LEGGI TUTTO

Urbanpromo LETTURE, sesto webinar il 13 luglio su Ecopoli. Aperte le iscrizioni

05/07/2022
Il ciclo di incontri online "Urbanpromo LETTURE" a cura di INU e Urbit, una linea comunicativa volta presentare e discutere le più rilevanti pubblicazioni in materia urbanistica, prosegue con l'incontro del 13 luglio 2022 su "Ecopoli". Il programma e il modulo per iscriversi

LEGGI TUTTO

L'8 luglio riunione del Gruppo di Lavoro su "Sistema delle conoscenze e delle valutazioni nella pianificazione, rapporti con la programmazione"

02/07/2022

XXXI CONGRESSO NAZIONALE INU 17-19 NOVEMBRE 2022 BOLOGNA

 

Gruppo di Lavoro 

Sistema delle conoscenze e delle valutazioni nella pianificazione, rapporti con la programmazione (coordinamento: Carmen Giannino, Simone Ombuen) 

 

Il prossimo congresso INU pone come centrale il tema della scrittura di una legge statale per il Governo del Territorio, come metodo per costruire quadri di coerenza per un’azione pubblica fortemente impegnata nell’at

LEGGI TUTTO

Il 29 giugno il webinar sulla transizione ecologica

28/06/2022
Il 29 giugno prossimo si svolgerà il terzo dei webinar di preparazione del convegno "Semplificazione e governo del territorio. La pianificazione territoriale e urbanistica alla prova del PNRR", in programma all'Aquila il 16 luglio. Il webinar del 29 giugno sarà dedicato alla transizione ecologica ed è a cura di Simone Ombuen. Il programmail link per la partecipazione

LEGGI TUTTO

Passeggiate di rigenerazione: il 2 luglio il secondo evento a Venezia

28/06/2022
Si svolgerà il 2 luglio prossimo, a Venezia, al Quartiere di San Giuliano, il secondo evento del ciclo "Passeggiate di rigenerazione" organizzato dalla sezione Veneto dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Le informazioni sul ciclo e sull'evento del 2 luglio

LEGGI TUTTO

Gli eventi del CNR il 24 e il 25 giugno alla Matera Digital Week sullo sviluppo del Gemello Digitale

23/06/2022
Il 24 e 25 giugno prossimi alla Matera Digital Week il CNR organizza la presentazione del Laboratorio “Gemello Digitale Matera”, assieme ad attività collegate. Il programma

LEGGI TUTTO

Il 28 giugno il webinar sui divari territoriali

23/06/2022
Il 28 giugno prossimo si svolgerà il secondo dei webinar di preparazione del convegno "Semplificazione e governo del territorio. La pianificazione territoriale e urbanistica alla prova del PNRR", in programma all'Aquila il 16 luglio. Il webinar del 28 giugno sarà dedicato ai divari territoriali ed è a cura di Francesco Domenico Moccia. Il programmail link per la partecipazione

LEGGI TUTTO

La forma del Piano generale per la semplificazione degli interventi attuativi: la registrazione del webinar

22/06/2022
 

LEGGI TUTTO

Infrastrutture verdi e pianificazione urbanistica: il 1° luglio il convegno di INU Umbria

16/06/2022
Si svolgerà il 1° luglio prossimo a San Giustino, in provincia di Perugia, il convegno organizzato dalla sezione Umbria dell'Istituto Nazionale di Urbanistica su "Infrastrutture verdi e pianificazione urbanistica". Il programma

LEGGI TUTTO

Urbanpromo LETTURE, quinto webinar il 22 giugno sulla comunità. Aperte le iscrizioni

14/06/2022
Il ciclo di incontri online "Urbanpromo LETTURE" a cura di INU e Urbit, una linea comunicativa volta presentare e discutere le più rilevanti pubblicazioni in materia urbanistica, prosegue con l'incontro del 22 giugno 2022 sul tema della comunità. Il programmail modulo per iscriversi

LEGGI TUTTO

Pianificazione urbanistica e metropolitana dopo la riforma del Titolo V, il caso del territorio bolognese: il doppio evento il 9 e 10 giugno

03/06/2022
Il Viaggio di studio a Bologna, che costituisce il quinto appuntamento del ciclo di attività previste dal Progetto didattico del Dist/PoliTo "Tra spazio e tempo. Contenuti e strumenti della pianificazione della città e del territorio: dalla lezione di Giampiero Vigliano alle prospettive del Green New Deal", è organizzato attorno a due eventi: una Conferenza e una Visita guidata. Si terranno il 9 e 10 giugno prossimi. La Conferenza "Verso nuovi st

LEGGI TUTTO

Urbanpromo LETTURE, quarto webinar l'8 giugno sulla partecipazione. Aperte le iscrizioni

31/05/2022
Il ciclo di incontri online "Urbanpromo LETTURE" a cura di INU e Urbit, una linea comunicativa volta presentare e discutere le più rilevanti pubblicazioni in materia urbanistica, prosegue con l'incontro dell'8 giugno 2022 sul tema della partecipazione. Il programma e il modulo per iscriversi

LEGGI TUTTO

#Dialoghi di sostenibilità: la registrazione dell'incontro sulla mobilità

25/05/2022
E' disponibile la registrazione dell'incontro del ciclo di INU Giovani “#Dialoghi di sostenibilità” su "Mobilità sostenibile: da opzione ideologica a scelta logica", che si è svolto a Firenze il 21 maggio scorso, con la collaborazione di INU Toscana

LEGGI TUTTO

Per una gestione sostenibile del suolo: il 30 maggio il convegno al Politecnico di Milano

24/05/2022
Il 30 maggio prossimo al Politecnico di Milano si terrà un convegno nel quale saranno resi noti gli esiti del progetto europeo SOIL4Life di cui l'Istituto Nazionale di Urbanistica è sostenitore e in concomitanza presentato il Rapporto CRCS 2022 (di cui l'INU è partner e socio fondatore). Lo spazio conclusivo della giornata sarà dedicato ad una discussione articolata, organizzata con la formula della tavola rotonda, che si focalizza su due tem

LEGGI TUTTO