INUCOMUNICA

Commemorazione per Federico Oliva

24/09/2018
La commemorazione in ricordo del professor Federico Oliva, organizzata dal Politecnico di Milano insieme all’Istituto Nazionale di Urbanistica, si svolgerà il giorno mercoledì 26 settembre alle 16.30 nel Patio della Scuola di architettura, urbanistica e ingegneria delle costruzioni, in via Ampere. Amici e colleghi sono invitati a partecipare, anche portando un loro ricordo

LEGGI TUTTO

Urbanpromo social housing, il programma online. Aperte le iscrizioni

24/09/2018
L'ottava edizione di Urbanpromo social housing si terrà l'11 e il 12 ottobre prossimi alla Galleria d'Arte Moderna di Torino. E' online il programma e sono aperte le iscrizioni all'evento di riferimento per l'abitare sociale

LEGGI TUTTO

Conferenza nazionale delle green city

24/09/2018
Partecipa anche la presidente Inu Silvia Viviani il 28 settembre prossimo a Bologna alla prima conferenza nazionale delle green city. Si parte dalle Linee guida per le green city del Green City Network, promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Le informazioni

LEGGI TUTTO

In ricordo di Federico Oliva

24/09/2018
In ricordo di Federico Oliva - di Silvia Viviani Federico Oliva ci ha lasciati nella notte fra venerdì e sabato, in Grecia, dove resterà. Lo apprendiamo, all'improvviso, con profondo e doloroso sconcerto, in un vuoto che si riempie sempre di più, con il passare delle ore, di tristezza infinita. Lo ricorderemo, non solo in questi primi momenti di sconvolta incredulità, ma per sempre, per quel che è stato fra noi, un amico ricco di umanità da c

LEGGI TUTTO

La filiera della promozione culturale

24/09/2018
Nell'ambito del programma di lavoro dell'Inu "Città accessibili a tutti" e delle attività della community "Città accessibili" si terrà il 4 ottobre prossimo ad Ancona (tra gli organizzatori Inu Marche) l'evento "LA FILIERA DELLA PROMOZIONE CULTURALE  -  Città accessibili, politiche, strategie e progetti integrati". Una giornata che si snoderà tra un seminario, una visita al Museo tattile statale Omero, un convegno. Crediti formativi. Il programma

LEGGI TUTTO

Aperte le iscrizioni a Urbanpromo Green

17/09/2018
Aperte le iscrizioni a Urbanpromo Green,  in programma il 20 e 21 settembre a Palazzo Badoer, sede della Scuola di Dottorato dell'Università Iuav di Venezia. Crediti per architetti e ingegneri. Il programma dell'evento e il comunicato stampa

LEGGI TUTTO

Il kick - off del Responsible Risk Resilience Centre (R3C)

17/09/2018
Si terrà il 17 settembre prossimo la presentazione del nuovo Centro Interdipartimentale Responsible Risk Resilience Centre - R3C del DIST, Politecnico di Torino, nel capoluogo piemontese. Tra l'altro R3C si propone di studiare le vulnerabilità ambientali e socio-economiche dei territori e di offrire modelli e soluzioni resilienti al fine di supportare istituzioni e comunità locali nellʼaffrontare compiutamente le sfide poste dalla transizione gl

LEGGI TUTTO

Rischio ambientale, si è conclusa oggi la scuola internazionale all'Aquila. il supporto dell'Inu

17/09/2018

Si è conclusa oggi 13 settembre 2018 all’Aquila la X Summer School internazionale “Awareness and Responsibility of Environmental Risk – Design for risk reduction: walkable city”.  La scuola, diretta dalla prof.ssa Paola Rizzi, docente del DICEAA dell’Università dell’Aquila e del DADU dell’Università di Sassari, ha avuto anche quest’anno il supporto scientifico ed operativo della Community dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) “Politiche e

LEGGI TUTTO

La città in divenire: il futuro dei centri storici

17/09/2018
13/09/2018 Per la quinta edizione della Festa dell’Architettura, che si terrà a Cesena dal 21 al 23 settembre 2018,  il 22 settembre si terrà un workshop incentrato sui centri storici. Vi interverrà anche la vicepresidente Inu, e responsabile della Community "Città storica", Marisa Fantin. Il programma

LEGGI TUTTO

La scomparsa di Luigi Bandini Buti

17/09/2018
Luigi Bandini Buti, Gino, è scomparso. Siamo addolorati ma abbiamo un suo lascito. Gino è tra promotori di Città accessibili a tutti, c’è la sua firma nella proposta di costituire uno spazio collaborativo e di confronto sull’accessibilità a 360^ al Paese che vorrei dell’aprile 2016 e nella sottoscrizione a Montecitorio per l’avvio del progetto INU. Ricordiamo anche in altre iniziative l’approccio vigoroso, il pragmatismo, la perseveranza ma sopra

LEGGI TUTTO

Pianificare la multimodalità

17/09/2018
Si svolgerà il 19 settembre prossimo a Catania (Inu Sicilia è tra gli organizzatori) un seminario incentrato sui temi temi relativi al ruolo della mobilità ciclistica nella prospettiva più ampia del rapporto tra ciclabilità e scelte di pianificazione spaziale e di integrazione con il trasporto pubblico locale. Il programma

LEGGI TUTTO

Una legge per il suolo: ora!

17/09/2018
Coldiretti, FAI-Fondo Ambiente Italiano, INU-Istituto Nazionale di Urbanistica, Legambiente, LIPU, Slow Food Italia, TCI -Touring Club italiano e WWF Italiauniti nella coalizione "Salvailsuolo" -  tornano a chiedere alle forze politiche una legge per la tutela del suolo In Italia, il consumo di suolo viaggia con un ritmo di 3 mq al secondo e 5 mila ettari sono già stati cementificati nei primi sei mesi dell'anno. Il fenomeno non acc

LEGGI TUTTO

XI Giornata di Studio Inu: la call

11/09/2018
Si terrà a Napoli il 14 dicembre prossimo l'XI Giornata di Studio Inu "INTERRUZIONI, INTERSEZIONI, CONDIVISIONI, SOVRAPPOSIZIONI. Nuove prospettive per il territorio". Aperta la call, la scadenza per il primo invio dei contributi è stata prorogata al 15 settembre. Nella giornata successiva la cerimonia di premiazione del premio Letteratura Urbanistica  (scadenza partecipazione 15 settembre)

LEGGI TUTTO

Factors to Consider while choosing cheap Jordans for Running

08/09/2018

Knowing how the product works, prioritizing comfort, and testing it in the store are some topics on how to choose cheap Jordan shoes for running.

For some people, running in the morning is a way to wake up your body for the day’s tasks. For others, it takes a lot of effort and persistence to start and continue with this practice.

Whatever your profile, it is necessary that you perform the activity with appropriate footwear and to avoid possible i

LEGGI TUTTO

Il workshop abitare Morano: verso una nuova qualità dell'abitare

03/09/2018
La sezione Calabria dell'Inu è tra gli organizzatori, dal 7 al 9 settembre prossimi a Morano Calabro, in provincia di Cosenza, di un workshop incentrato sulle tematiche della città, dell'architettura e dell'abitare. Il programma e le informazioni

LEGGI TUTTO

A Venezia il 20 e 21 settembre la seconda edizione di Urbanpromo Green. La due giorni incentrata su sostenibilità e innovazione nelle città

03/09/2018

Una due giorni incentrata sulle innovazioni che le politiche di sostenibilità generano nella pianificazione urbanistica e territoriale, nella progettazione urbana e architettonica, nelle tecniche costruttive e nella erogazione dei servizi urbani. Per il secondo anno consecutivo si tiene, il 20 e 21 settembre a Palazzo Badoer, sede della Scuola di Dottorato dell’Università Iuav di Venezia, Urbanpromo Green, il primo dei tre eventi di Urbanpromo, o

LEGGI TUTTO

Urbanpromo social housing, le indicazioni sul programma

03/09/2018
Di Urbanpromo social housing, la manifestazione di riferimento sull'abitare sociale in programma l'11 e 12 ottobre alla Galleria civica di arte moderna di Torino, sono disponibili le i titoli e le indicazioni sulle iniziative in programma

LEGGI TUTTO

Il programma e gli approfondimenti di Urbanpromo Green 2018

03/09/2018
Nelle ultime tre newsletter di Urbanpromo segnalazioni e approfondimenti sul programma (disponibile nel dettaglio) della seconda edizione di Urbanpromo Green, che si svolgerà il 20 e 21 settembre alla Scuola di Dottorato dell'Università Iuav di Venezia a Palazzo Badoer. La newsletter del 27 luglio - la newsletter del 3 agostola newsletter del 31 agosto

LEGGI TUTTO

Ri..generacittà: a Ravenna l'intervento della presidente Inu

28/08/2018
La presidente dell'Inu Silvia Viviani condurrà il 7 settembre prossimo a Ravenna il laboratorio "sostenibilità, rigenerazione, forma della città" nell'ambito dell'iniziativa "Ri..generacittà". La locandina

LEGGI TUTTO

Firmato Protocollo tra Inu - Agenzia per la Coesione Territoriale

27/08/2018
E’ stato firmato un protocollo di intesa tra l’Istituto Nazionale di Urbanistica e l’Agenzia per la Coesione Territoriale. L’importante accordo, oltre a contemplare la partecipazione dell’Agenzia alla prossima Rassegna urbanistica nazionale dell’Inu, regola una collaborazione organica tra le due organizzazioni nell’ambito della politica di coesione della programmazione europea 2014 – 2020, in riferimento a settori come la pianificazione urbanisti

LEGGI TUTTO