Elezioni regionali in Abruzzo, l'Inu: "A disposizione delle forze politiche per idee e progetti per il governo del territorio"
11/01/2019
"La sezione Abruzzo dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, in occasione dell'imminente rinnovo del Consiglio Regionale, è a disposizione per illustrare alle forze politiche le sue posizioni in merito a programmi che riguardino il governo del territorio e l'urbanistica": lo dichiara il presidente della sezione Abruzzo e Molise dell'Inu, Roberto Mascarucci, che cita tra le priorità individuate dagli urbanisti "l'ascolto delle esigenze espresse d
LEGGI TUTTO
Assemblea Inu Calabria, il resoconto
19/12/2018
Il 17 dicembre scorso l'assemblea di Inu Calabria. Ampio lo spettro dei temi trattati.
Il resoconto dei lavori
LEGGI TUTTO
Quinta Biennale dello Spazio Pubblico, le date
14/12/2018
La quinta edizione della Biennale dello Spazio Pubblico (L'Inu è copromotore e fondatore nel 2011 dell'evento) si svolgerà il
30, 31 maggio e 1° giugno 2019 presso il Dipartimento di Architettura di Roma Tre (Ex Mattatoio).
Le informazioni che riguardano la costituzione del'Associazione Biennale spazio pubblico, lo statuto e i moduli di iscrizione all'Associazione. E' in via di conclusione l'accordo tra i promotori istituzionali per la realizzaz
LEGGI TUTTO
Dopo 50 anni di standard urbanistici in Italia: la presentazione del libro
09/12/2018
09/12/2018 A cinquant'anni dall'istituzione degli standard urbanistici arriva il volume dell'Inu e della Community creata per il tema. La presentazione a Napoli il
15 dicembre prossimo nell'ambito della
Giornata di Studio.
Le informazioni
LEGGI TUTTO
Il sottosuolo della città
06/12/2018
26/11/2018 Il
12 dicembre prossimo si terrà il convegno “Il sottosuolo della città. Spazi nella Milano nascosta” per affrontare il tema dello studio degli ambienti e dei paesaggi ipogei della città e per attivare e discutere idee e progetti per la Milano sotterranea. L'Inu patrocina.
Il programma -
Le iscrizioni
LEGGI TUTTO
“Inevitabili le difficoltà ma chi fa eventi ci pensi”
06/12/2018
Iginio Rossi, membro della Giunta esecutiva dell’Inu, è intervenuto a Como a un dibattito sulla mobilità, un tema centrale nel governo delle città e del territorio.
L’intervista a Rossi da La Provincia
LEGGI TUTTO
Il suolo: una risorsa da preservare
06/12/2018
09/12/2018 Tra gli organizzatori del convegno "Il suolo: una risorsa da preservare", in programma
domani 10 dicembre a Belvedere Marittimo, in provincia di Cosenza, c'è la sezione Calabria dell'Inu.
Il programma
LEGGI TUTTO
Incontro Inu Calabria, ordini professionali a Vibo Valentia
06/12/2018
06/12/2018 Proseguono gli incontri ricognitivi interprofessionali dell’Inu Calabria con gli ordini professionali delle province calabresi, per delineare un percorso che porti alla definizione di una proposta per una riforma urbanistica regionale.
Il resoconto dell'ultimo incontro a Vibo Valentia
LEGGI TUTTO
Giornata internazionale delle persone con disabilità "Città adattiva, accessibile e inclusiva"
03/12/2018
In occasione della Giornata mondiale della disabilità a Pisa oggi e domani
una due giorni sul tema della accessibilità dei centri urbani. A rappresentare l'Inu e il
programma di lavoro "Città accessibili a tutti" il presidente della sezione umbra Alessandro Bruni
LEGGI TUTTO
Urbanpromo, gli aggiornamenti
03/12/2018
Il 23 novembre scorso si è conclusa a Milano Urbanpromo Progetti per il Paese, la manifestazione di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzata da Inu e Urbit. Sul sito web di Urbanpromo è online la
nuova gallery dei progetti e sono disponibili gli
atti
LEGGI TUTTO
Rinnovate le cariche della sezione Abruzzo e Molise dell'Inu, Mascarucci nuovo presidente
02/12/2018
Sono state rinnovate le cariche della sezione Abruzzo e Molise dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Roberto Mascarucci è il nuovo presidente, Luana Di Lodovico vicepresidente, Andrea Santarelli tesoriere, Aldo Cilli segretario, l'Ordine degli architetti della provincia dell'Aquila il quinto membro in Giunta.
Le cariche scaturiscono dal nuovo Consiglio direttivo regionale, eletto all'Aquila dall'Assemblea dei soci. Il neopresidente
LEGGI TUTTO
L'Inu aderisce a #ProtectWater
27/11/2018
L'Inu aderisce alla campagna che chiede alla Commissione Europea di ribadire l’efficacia della Direttiva Acque che fino ad oggi ha consentito di proteggere fiumi, laghi, torrenti, zone umide e falde acquifere, invitando gli Stati Membri di applicarla con rigore.
La pagina dal sito del Wwf con le informazioni
LEGGI TUTTO
Il patto dell'Italia per l'Europa
27/11/2018
Il
7 dicembre prossimo, a Roma, si terrà il convegno "Il patto dell'Italia per l'Europa". Tra gli interventi quelli di Massimo Cacciari e del Rettore dell'Università Telematica Pegaso Alessandro Bianchi.
Il programma
LEGGI TUTTO
Urban-promogiovani, i vincitori della decima edizione
27/11/2018
Premiati i progetti vincitori della decima edizione del concorso internazionale Urban-promogiovani, promosso nell’ambito di Urbanpromo e riservato agli studenti universitari di pianificazione e progettazione urbana. Il concorso, curato da Valeria Saiu, Claudia Trillo e Daniela Mello, quest’anno ha visto la partecipazione di 28 gruppi, rappresentativi di atenei di 11 città italiane e di 5 estere (Santiago del Cile, Monaco, Birmingham, Londr
LEGGI TUTTO
Riqualificare le città, un passo nel futuro
26/11/2018
Si terrà il
30 novembre e il 1° dicembre prossimi a Salerno una due giorni (tra gli organizzatori l'Ance) sulla riqualificazione urbana nel contesto regionale campano. La presidente dell'Inu Silvia Viviani interverrà nel corso della seconda giornata.
Il programma
LEGGI TUTTO
Il lavoro che cambia
26/11/2018
All'interno della mostra "Il lavoro che cambia" il
30 novembre prossimo la sezione Trentino dell'Inu promuove a Trento una tavola rotonda su pianificazione e aree industriali.
Le informazioni
LEGGI TUTTO
Mosaico verde nella città mediterranea
18/11/2018
PAYSAGE – Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC e il Comune di Lecce, organizza il Seminario Formativo Internazionale dedicato alla progettazione e costruzione del paesaggio e delle tecnologie verdi: "MOSAICO VERDE NELLA CITTÀ MEDITERRANEA - Il progetto del paesaggio come motore di sviluppo". Il Seminario Formativo si svolgerà il
19 novembre prossimo nel Teatro A
LEGGI TUTTO