INUCOMUNICA

Sicilia, il presidente della sezione regionale Inu:

12/11/2018
La tragedia di Casteldaccia richiama ancora una volta l’indifferibile necessità di affrontare con rapidità e risolutezza il tema dei rischi territoriali in Sicilia. Come purtroppo accade, quasi sempre, dopo queste terribili tragedie si assiste a un florilegio di dichiarazioni e prese di posizione che poco o nulla hanno a che fare con la vera natura del problema. Confortano, questa volta, le dichiarazioni precise e irrevocabili del Pres

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Progetti per il Paese, aperte le iscrizioni

07/11/2018
Aperte le iscrizioni a Urbanpromo Progetti per il Paese, in programma dal 20 al 23 novembre prossimi alla Triennale di Milano. Partecipare è gratuito, è possibile registrarsi online in anticipo. Crediti formativi professionali per architetti e ingegneri

LEGGI TUTTO

Urban-promogiovani, prorogata la scadenza per partecipare

03/11/2018
La scadenza per partecipare a Urban-promogiovani è prorogata all'11 novembre, ore 12Tutte le informazioni sul concorso internazionale dedicato agli studenti universitari, a cui è collegato un workshop che si terrà a Urbanpromo alla Triennale di Milano il 23 novembre

LEGGI TUTTO

Un paese ci vuole

03/11/2018
L'Inu, attraverso la sua sezione calabrese, patrocina il convegno internazionale "Un paese ci vuole", incentrato sui centri in via di spopolamento, in programma dal 7 al 9 novembre prossimi a Reggio Calabria. Tra gli interventi Domenico Passarelli e Sante Foresta, rispettivamente presidente e membro del Consiglio direttivo di Inu Calabria. Il programma

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Progetti per il Paese - work in progress

03/11/2018
Nell'ultima newsletter di Urbanpromo ulteriori anticipazioni sul programma. La manifestazione si terrà dal 20 al 23 novembre prossimi alla Triennale di Milano

LEGGI TUTTO

Rigenerazione dei tessuti storici, le presentazioni

02/11/2018

Il 26 ottobre scorso a Vercelli si è svolto il seminario (la Community “Città storica” dell’Inu lo ha organizzato con l’Ordine degli architetti locale) incentrato sulle opportunità e le implicazioni della rigenerazione e del recupero dei tessuti storici dei nostri territori. Disponibili le presentazioni:

– Fantin
– Guarini
– Patriarca
– Savio
– Varnero
– Volpiano/Cresme
– Volpiano

LEGGI TUTTO

Il messaggio di Astengo nell'urbanistica umbra

28/10/2018
Ieri a Gubbio un convegno organizzato dal Rotary sulla figura di Giovanni Astengo. Al termine, la Cerimonia di Riconsegna al Comune di Gubbio di due tavole del PRG “Astengo” restaurate dalla Soprintendenza archivistica dell'Umbria e delle Marche. L'Inu è intervenuto con Franco Marini, e patrocinato attraverso la sua sezione umbra. Il programma

LEGGI TUTTO

Rigenerare il Bel Paese Ripartendo da Genova

28/10/2018
Si terrà l'8 novembre prossimo a Roma, organizzano l'Università Telematica Pegaso e l'Inu con la partecipazione del rettore Alessandro Bianchi e della presidente Silvia Viviani, un seminario sulla rigenerazione urbana. Il programma

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Progetti per il Paese - Coming soon

26/10/2018
Nella newsletter di oggi focus sui convegni di Urbanpromo Progetti per il Paese (dal 20 al 23 novembre alla Triennale di Milano) il cui programma è già definito

LEGGI TUTTO

Giornata di Studio Inu, le proroghe

26/10/2018
Si informa che la scadenza per la presentazione dei paper per le sessioni e le sessioni speciali e del materiale relativo alla tavola rotonda della XI Giornata di Studio Inu, in programma a Napoli il 14 dicembre prossimo, è stata spostata al 3 novembre 

LEGGI TUTTO

Rassegna Urbanistica Nazionale dal 3 al 6 aprile 2019 a Riva del Garda

26/10/2018
Dal 3 al 6 aprile 2019 a Riva del Garda "Mosaico Italia: raccontare il futuro", la settima Rassegna Urbanistica Nazionale dell'Inu. Dal 5 novembre prossimo sarà online il sito web www.inucongressorun2019.com per iscrizioni e informazioni

LEGGI TUTTO

Tecniche sapienti. Ingegneria: una storia al femminile

18/10/2018
Il 23 ottobre prossimo l΄incontro che chiude le celebrazioni del bicentenario della Facoltà di Ingegneria dell'Università La Sapienza di Roma, inquadrando la storia al femminile dell΄Ingegneria nel passato e nel presente

LEGGI TUTTO

Gli aggiornamenti nell'ultima newsletter di Urbanpromo

18/10/2018
Nell'ultima newsletter tutti gli aggiornamenti su Urbanpromo: indicazioni su esposizione e presentazioni e prime informazioni sul programma di Urbanpromo Progetti per il Paese (dal 20 al 23 novembre alla Triennale di Milano), atti di Urbanpromo social housing

LEGGI TUTTO

Ravenna e Grosseto, gli interventi pubblici della presidente Inu

17/10/2018
La presidente dell'Inu Silvia Viviani interviene in due iniziative pubbliche nei prossimi giorni, il 19 ottobre a Ravenna (dibattito rigenerare città) e il 21 ottobre a Grosseto (Ambita - Forum dell'Ambiente costruito italiano)

LEGGI TUTTO

Emergenza e fragilità, la quarta edizione

15/10/2018
Il 12 e 13 ottobre a Milano, il 26 e 27 ottobre ad Ascoli Piceno le quattro iniziative della quarta edizione di "Emergenza e fragilità" di Cerpa Onlus. Le necessità dei cittadini più fragili in caso di emergenza. L'Inu patrocina. La presentazione, il programma e le locandine degli eventi del 26 ottobre e del 27 ottobre

LEGGI TUTTO

Tecnologia in movimento per il paesaggio intelligente

15/10/2018
La mobilità lenta all’interno delle aree urbanizzate rappresenta una vera occasione di paesaggio. Lo studio di forme alternative di percorsi dolci ha sviluppato la necessità di ripensare in maniera sostenibile le forme di mobilità a scala urbana, che unita alla crescente attenzione verso i paesaggi del quotidiano, costituisce una sfida importante per il paesaggio del futuro. L'Inu patrocina il convegno che si terrà il 25 ottobre prossimo a Milano

LEGGI TUTTO

Festival per le città accessibili. A Perugia e Foligno la quinta edizione dell'evento

15/10/2018
Dal 25 al 28 ottobre prossimi, in diverse sedi tra Perugia e Foligno, si terrà la quinta edizione del Festival per le città accessibili, promosso dall'associazione omonima e dall'Istituto Nazionale di Urbanistica. Quattro giorni di incontri, approfondimenti, esibizioni artistiche, presentazioni incentrate sul tema e sull'obiettivo della promozione dell'accessibilità a 360 gradi, intesa non solo nell'accezione tradizionale di eliminazione delle ba

LEGGI TUTTO

Premio Letteratura Urbanistica, le opere che concorrono alla sesta edizione

15/10/2018
Alla sesta edizione del Premio Letteratura Urbanistica hanno partecipato autori di 18 monografie, 19 articoli di rivista, 4 contributi in libri collettanei.

Di seguito l’elenco delle opere completo, per ciascuna di esse, di presentazione e immagine di copertina.  La premiazione avrà luogo a Napoli, nell’ambito della XI Giornata di Studio Inu, il 15 dicembre prossimo.    

Articoli di rivista

1.De Toni, Sallustio, Marchetti

2. Conticelli

LEGGI TUTTO

Festival Città Accessibili 2018: l'appar(ten)enza inganna

11/10/2018
A Perugia e a Foligno, dal 25 al 28 ottobre prossimi, si svolge l'edizione 2018 del Festival per le città accessibili. Lo promuove assieme all'Inu l'associazione omonima. Il programma

LEGGI TUTTO

Le prese di posizione di Inu Basilicata

11/10/2018
Sulla procedura del Piano operativo del Comune di Potenza e sulla legge regionale 11 i recenti comunicati stampa di Inu Basilicata. Il 19 ottobre prossimo il direttivo della sezione terrà sugli argomenti una conferenza stampa a Potenza

LEGGI TUTTO