INUCOMUNICA

Il suolo: una risorsa da preservare

06/12/2018
09/12/2018 Tra gli organizzatori del convegno "Il suolo: una risorsa da preservare", in programma domani 10 dicembre a Belvedere Marittimo, in provincia di Cosenza, c'è la sezione Calabria dell'Inu. Il programma

LEGGI TUTTO

Incontro Inu Calabria, ordini professionali a Vibo Valentia

06/12/2018
06/12/2018 Proseguono gli incontri ricognitivi interprofessionali dell’Inu Calabria con gli ordini professionali delle province calabresi, per delineare un percorso che porti alla definizione di una proposta per una riforma urbanistica regionale. Il resoconto dell'ultimo incontro a Vibo Valentia

LEGGI TUTTO

Giornata di Studio Inu, il programma definitivo

06/12/2018
E' disponibile il programma definitivo (14 dicembre e 15 dicembre) dell'undicesima Giornata di Studio Inu, in programma a Napoli il 14 e 15 dicembre prossimi. Sulla piattaforma Imateria è possibile iscriversi per i crediti professionali per gli architetti

LEGGI TUTTO

Giornata internazionale delle persone con disabilità "Città adattiva, accessibile e inclusiva"

03/12/2018
In occasione della Giornata mondiale della disabilità a Pisa oggi e domani una due giorni sul tema della accessibilità dei centri urbani. A rappresentare l'Inu e il programma di lavoro "Città accessibili a tutti" il presidente della sezione umbra Alessandro Bruni

LEGGI TUTTO

Urbanpromo, gli aggiornamenti

03/12/2018
Il 23 novembre scorso si è conclusa a Milano Urbanpromo Progetti per il Paese, la manifestazione di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzata da Inu e Urbit. Sul sito web di Urbanpromo è online la nuova gallery dei progetti e sono disponibili gli atti

LEGGI TUTTO

Rinnovate le cariche della sezione Abruzzo e Molise dell'Inu, Mascarucci nuovo presidente

02/12/2018
Sono state rinnovate le cariche della sezione Abruzzo e Molise dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Roberto Mascarucci è il nuovo presidente, Luana Di Lodovico vicepresidente, Andrea Santarelli tesoriere, Aldo Cilli segretario, l'Ordine degli architetti della provincia dell'Aquila il quinto membro in Giunta. 

Le cariche scaturiscono dal nuovo Consiglio direttivo regionale, eletto all'Aquila dall'Assemblea dei soci. Il neopresidente

LEGGI TUTTO

L'Inu aderisce a #ProtectWater

27/11/2018
L'Inu aderisce alla campagna che chiede alla Commissione Europea di ribadire l’efficacia della Direttiva Acque che fino ad oggi ha consentito di proteggere fiumi, laghi, torrenti, zone umide e falde acquifere, invitando gli Stati Membri di applicarla con rigore. La pagina dal sito del Wwf con le informazioni

LEGGI TUTTO

Il patto dell'Italia per l'Europa

27/11/2018
Il 7 dicembre prossimo, a Roma, si terrà il convegno "Il patto dell'Italia per l'Europa". Tra gli interventi quelli di Massimo Cacciari e del Rettore dell'Università Telematica Pegaso Alessandro Bianchi. Il programma

LEGGI TUTTO

Urban-promogiovani, i vincitori della decima edizione

27/11/2018
Premiati i progetti vincitori della decima edizione del concorso internazionale Urban-promogiovani, promosso nell’ambito di Urbanpromo e riservato agli studenti universitari di pianificazione e progettazione urbana.  Il concorso, curato da Valeria Saiu, Claudia Trillo e Daniela Mello, quest’anno ha visto la partecipazione di 28 gruppi, rappresentativi di atenei di 11 città italiane e di 5 estere (Santiago del Cile, Monaco, Birmingham, Londr

LEGGI TUTTO

Riqualificare le città, un passo nel futuro

26/11/2018
Si terrà il 30 novembre e il 1° dicembre prossimi a Salerno una due giorni (tra gli organizzatori l'Ance) sulla riqualificazione urbana nel contesto regionale campano. La presidente dell'Inu Silvia Viviani interverrà nel corso della seconda giornata. Il programma

LEGGI TUTTO

Il lavoro che cambia

26/11/2018
All'interno della mostra "Il lavoro che cambia" il 30 novembre prossimo la sezione Trentino dell'Inu promuove a Trento una tavola rotonda su pianificazione e aree industriali. Le informazioni

LEGGI TUTTO

Mosaico verde nella città mediterranea

18/11/2018
PAYSAGE – Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC e il Comune di Lecce, organizza il Seminario Formativo Internazionale dedicato alla progettazione e costruzione del paesaggio e delle tecnologie verdi: "MOSAICO VERDE NELLA CITTÀ MEDITERRANEA - Il progetto del paesaggio come motore di sviluppo".  Il Seminario Formativo si svolgerà il 19 novembre prossimo nel Teatro A

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Progetti per il Paese dal 20 al 23 novembre. I temi e le iniziative alla Triennale di Milano

18/11/2018
Si terrà dal 20 al 23 novembre, alla Triennale di Milano, la quindicesima edizione dell'evento finale di Urbanpromo. L'edizione 2018 si intitola "Progetti per il Paese" a indicare l'obiettivo e l'intento di rilanciare il grande tema della rigenerazione urbana attraverso la presentazione delle progettualità. La manifestazione è organizzata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit e conferma anche quest'anno la consolidata formula che abbi

LEGGI TUTTO

Innovar pianificando, un convegno per Federico Oliva

18/11/2018
Si terrà il 15 dicembre prossimo a Napoli a Palazzo Gravina, nell'ambito della Giornata di Studio Inu e del Premio Letteratura Urbanistica, la celebrazione dell'opera di Federico Oliva. Il programma

LEGGI TUTTO

INPUT aCAdemy 2019

18/11/2018
La Facoltà di Ingegneria e Architettura dell'Università degli Studi di Cagliari ospiterà, dal 24 al 26 Giugno 2019, INPUT aCAdemy 2019,  un'edizione speciale della nota conferenza biennale INPUT, volta a stimolare il dibattito sulle questioni contemporanee legate alla pianificazione territoriale, volgendo particolare attenzione ai servizi ecosistemici, alle infrastrutture verdi e blu, al governo e  alla gestione dei siti Natura 2000 e delle aree

LEGGI TUTTO

Consumo di suolo, la presentazione del Rapporto 2018 del CRCS

18/11/2018
Si terrà il 27 novembre prossimo a Milano con l'evento "Consumo di suolo, servizi ecosistemici e green infrastructures" la presentazione del Rapporto 2018 del Centro di ricerca sui consumi di suolo. L'Inu è tra i curatori. Il programma

LEGGI TUTTO

Premio Ilaria Rambaldi per tesi di laurea, quinta edizione: le eccellenze della prevenzione e della ricostruzione

18/11/2018
Per la quinta edizione un riconoscimento che premia e promuove le tesi di laurea più innovative nei settori della prevenzione e della mitigazione dei rischi e della ricostruzione di città e territori colpiti da calamità. E’ il Premio Ilaria Rambaldi, una iniziativa della associazione omonima che ricorda la giovane studentessa laureata honoris causa in Urbanistica, che ha perso la vita nel terremoto dell’Aquila nell’aprile 2009. Il Premio Ilar

LEGGI TUTTO

Mancata nomina responsabili Uffici speciali cratere L'Aquila, l'Inu:

18/11/2018
A nome e per conto dell'Istituto Nazionale di Urbanistica manifestiamo tutta la vicinanza e solidarietà possibili all'iniziativa di protesta portata avanti dall'Ordine degli architetti della provincia dell'Aquila, e a iniziative analoghe che provengono dai cittadini e dalle altre categorie, per il blocco della ricostruzione determinato dalla mancata nomina dei responsabili degli uffici speciali,  che visionano e approvano le pratiche e i progetti

LEGGI TUTTO

Festival dell'Economia Civile, l'intervento della presidente Inu

12/11/2018
29/10/2018 La presidente dell'Inu Silvia Viviani interverrà nel corso della prima giornata, all'incontro "Rigenerare i margini", del Festival dell'Economia Civile, in programma dal 15 al 17 novembre prossimi a Campi Bisenzio, in provincia di Firenze. Le informazioni e il programma della manifestazione

LEGGI TUTTO