INUCOMUNICA

La registrazione video dell'Assemblea dei soci Inu

06/04/2019

A Riva del Garda l'Assemblea dei soci dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Disponibile la registrazione video

LEGGI TUTTO

Il Premio Inu all'Associazione Libera

05/04/2019

Ieri 4 aprile alla vigilia del trentesimo Congresso dell'Inu "Governare la frammentazione" è stato conferito il Premio INU all’Associazione Libera. L’impegno per la legalità e per la rigenerazione delle città e dei territori è vitale e si riflette nella migliore urbanistica. Esempio di rilievo, il recupero dei beni confiscati alle mafie. Il testo della targa

LEGGI TUTTO

Accessibilità e qualità urbana

05/04/2019

L'Inu assieme alla sua sezione regionale del Friuli Venezia Giulia collabora al convegno incentrato sulla centralità del concetto e dell'applicazione dell'accessibilità nei centri urbani, in programma a Udine il 15 aprile prossimo. Il programma

LEGGI TUTTO

Le linee guida per le città accessibili alla Rassegna Urbanistica dell'Inu

03/04/2019

Indicazioni per gli interventi necessari a migliorare l'accessibilità delle nostre città. "Città accessibili a tutti",  il programma di lavoro che l'Istituto Nazionale di Urbanistica ha avviato tre anni fa, coinvolgendo diversi altri enti e associazioni, giunge a un primo snodo strategico: domani 4 aprile, nel corso di uno dei seminari paralleli della Rassegna Urbanistica Nazionale "Mosaico Italia: raccontare il futuro" a Riva del Garda verrà pr

LEGGI TUTTO

Biennale Spazio Pubblico: banditi i concorsi DIVERSEcity e Tutta mia la città

03/04/2019

Due bandi che aprono la quinta edizione della Biennale dello spazio pubblico al contributo e alla partecipazione di competenze e “saperi” esterni rispetto al mondo dell’urbanistica e dell’architettura, in linea con la concezione dell’importanza e della centralità del tema al centro dell’evento, lo spazio pubblico, che non può che essere connotato da una trasversalità di interessi, bisogni, proposte: sono “DIVERSEcity” e “Tutta mia la città”.

<

LEGGI TUTTO

Un Patto per l'urbanistica italiana. A Riva del Garda il Congresso e la Rassegna Urbanistica dell'Inu

03/04/2019

Sarà un "Patto per l'urbanistica italiana" il focus del trentesimo Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, che si terrà al Centro Congressi di Riva del Garda il prossimo 5 aprile. Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione presso la sede della Provincia autonoma di Trento. Nella stessa sede si terrà (per la prima volta gli eventi si svolgeranno assieme) la settima Rassegna Urbanistica Nazionale dal 3 al 6 aprile, con una mo

LEGGI TUTTO

Il Congresso e la Rassegna Urbanistica a Riva del Garda

03/04/2019

Dal 3 al 6 aprile al Centro Congressi di Riva del Garda si terrà la settima Rassegna Urbanistica Nazionale "Mosaico Italia: raccontare il futuro". Il 5 aprile, nella stessa sede, ci sarà il trentesimo Congresso dell'Inu "Governare la frammentazione". Sarà attivo per le giornate degli eventi un servizio di navette tra la stazione ferroviaria di Rovereto e il Centro Congressi. Sono disponibili

IL PROGRAM

LEGGI TUTTO

Il governo del territorio montano nello spazio europeo

02/04/2019

Il Trentino apripista di innovazione e resilienza nel governo della montagna. Il 3 aprile un convegno a Riva del Garda organizzato dalla Provincia autonoma di Trento, dalla tsm-step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio e dall'Ordine degli architetti della Provincia di Trento apre la Rassegna Urbanistica Nazionale.

Uno spazio qualificato di approfondimento, confronto e proposta su

LEGGI TUTTO

Congresso e Rassegna Urbanistica, il servizio navette

29/03/2019

Per la Rassegna Urbanistica dell'Inu "Mosaico Italia: raccontare il futuro" e il Congresso "Governare la frammentazione", eventi in programma dal 3 al 6 aprile al Centro Congressi di Riva del Garda, di seguito gli orari delle navette messe a disposizione per gli spostamenti da e per la stazione ferroviaria di Rovereto. All'indirizzo info@rivatour.it va comunicato quelle cui si vuole usufruire. Per eventuali informazioni sui mezzi pubblici, i se

LEGGI TUTTO

Planning on the Edge

26/03/2019

Si terrà a Plymouth, dall'11 al 13 settembre prossimi, la tredicesima edizione della Biennale europea degli urbanisti. La call (scadenza 30 aprile) e le informazioni

LEGGI TUTTO

Le strategie europee e gli strumenti per la rigenerazione urbana: la newsletter di Urbanpromo

24/03/2019

L'argomento dell'ultima newsletter di Urbanpromo è "Le strategie europee e gli strumenti per la rigenerazione urbana". Il percorso del Laboratorio nazionale e il progetto della Camera di Commercio di Genova, le videointerviste al presidente di Urbit Stefano Stanghellini, al segretario generale dell'Inu Luigi Pingitore, a Vittorio Salmoni di Urbit, a Marco Marcatili di Nomisma, a Francesco Monaco di Anci e ad Alberto Marchiori di Confcommercio. M

LEGGI TUTTO

Call per la Sessione “Resilienza e recupero nella Pianificazione/progettazione integrata ecologica di territori e città”

23/03/2019

E' aperta la Call per l'invio di abstract alla Sessione "Resilienza e recupero nella Pianificazione/progettazione integrata ecologica di territori e città", XL Conferenza Scientifica annuale dell'Associazione Italiana di Scienze Regionali - AISRe, L'Aquila (AQ), 16-18 settembre 2019 intitolata "Oltre le crisi: Rinnovamento, Ricostruzione e Sviluppo dei Territori". Il 29 marzo (scadenza prorogata) scade il termine per inviare gli abstract.