Architetti senza frontiere

05/09/2014
Crisi dell'edilizia e del settore immobiliare nel nostro Paese, che si ripercuote anche sulla categoria degli architetti, che fanno sempre più fatica. Il lavoro da committenti esteri può essere una strada alternativa. L'esempio di due professionisti attivi nel ramo della progettazione di lusso. L'articolo de l'Espresso

LEGGI TUTTO

Cento smart city per l'India

05/09/2014
Il progetto faraonico del governo indiano che, mentre fronteggia una rapidissima urbanizzazione della popolazione, promette di realizzare nei promessi anni cento smart city. L'articolo de l'Espresso

LEGGI TUTTO

Petrolio, l'idea di uno Sblocca - Basilicata

04/09/2014

Com’era ampiamente prevedibile, il nodo è venuto al pettine: lo scorso mese di maggio era stato Romano Prodi a lanciare il segnale sulla opportunità/necessità per l’Italia di “scavare sottoterra per trovare i soldi” necessari per uscire dalla sua pesantissima crisi economica, alias incrementare l’utilizzo delle sue risorse petrolifere, anche sottomarine, “fermo restando il principio di precauzione che ha la precedenza su tutto”. 

Manifestazione e

LEGGI TUTTO

INU Formazione, depositato il marchio

04/09/2014
Care socie, cari soci, fra le molte attività di riorganizzazione, tese allo sviluppo di settori storicamente consolidati dell’Istituto tanto quanto all’apertura di nuovi campi, vi è la formazione. Ho già scritto, forse non riuscendo a comunicarvi l’ampiezza e la varietà dei fattori considerati, che abbiamo dovuto fare un giro di boa, dalla Fondazione Giovanni Astengo, una figura che non aveva più le caratteristiche per esistere in quan

LEGGI TUTTO

Sullo Sblocca - Italia a Radio Anch'io interviene la presidente Inu

04/09/2014
Ieri nel corso della trasmissione di RadioUno "Radio Anch'io" dedicata al decreto Sblocca - Italia, nella parte finale, è intervenuta la presidente dell'Inu Silvia Viviani. La trasmissione

LEGGI TUTTO

Porti, nella bozza di riforma affondano gli accorpamenti

04/09/2014
Subisce un rinvio l'atteso accorpamento delle autorità portuali del nostro Paese. L'articolo de Il Mattino

LEGGI TUTTO

La “valorizzazione” in via Guido Reni apre la strada a quattro nuovi siti

04/09/2014
Il modello seguito per la valorizzazione e la rigenerazione dell'area della caserma di via Guido Reni il Comune di Roma progetta di seguirlo anche per le altre strutture militari, da dismettere, della capitale. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Ma Tor di Valle è un deserto urbano

04/09/2014
Le perplessità sul progetto di costruzione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle: in primo luogo la scelta dell'area, già satura di strutture commerciali. L'articolo del Corriere dello Sport

LEGGI TUTTO

Venezia - Padova, linea leggera

03/09/2014
Lunedì verrà inaugurata in via sperimentale la metropolitana di superficie tra Venezia e Padova. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Salta il regolamento edilizio unico

03/09/2014
Nel lavoro di limatura sul decreto sblocca - Italia sembra siano state eliminate alcune semplificazioni edilizie contenute già nelle primissime versioni del testo, tra cui la messa a punto di un regolamento edilizio unico per tutto il territorio nazionale. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Bagnoli, il piano del governo

03/09/2014
L'esecutivo, mettendo a punto una norma adhoc, ha di fatto avviato un secondo tentativo per la riqualificazione dell'area di Bagnoli a Napoli. La procedura sembra escludere nettamente il contributo dei soggetti istituzionali locali. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Expo, risorse ancora in bilico

03/09/2014
Procedono a pieno ritmo i lavori per l'allestimento del sito dell'Expo a Milano, con qualche preoccupazione relativa alle risorse a disposizione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La Silicon Valley italiana

02/09/2014
Catanzaro, Treviso, Latina. In Italia sorgono distretti o incubatori più o meno spontanei di start - up ad alto livello tecnologico. Così il nostro Paese, fermi restando i limiti strutturali, si scopre competitivo nella produzione ad alta gamma. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Fondi Ue, il governo sostituirà le regioni lente

02/09/2014
Nello Sblocca - Italia inserita una norma che punta a migliorare l'efficienza di spesa dei fondi europei: il governo potrà sostituirsi alle Regioni inadempienti. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Province, trasferimenti per 30mila dipendenti

02/09/2014
Ormai dovrebbero mancare una manciata di giorni all'accordo che sancirà le competenze delle nuove Province, così come sono state delineate dalla legge Delrio. Un passaggio che inciderà sulla vita di migliaia di dipendenti ma che presenterà delle differenze da regione a regione. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Tor di Valle, tutti gli ostacoli: diritti della Roma e trasporti

02/09/2014
Confermate le indiscrezioni, sul nuovo stadio della Roma le richieste della maggioranza in Comune si concentrano sulla proprietà e sul grado elevato di realizzazione delle infrastrutture al momento di concedere i permessi. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

La corsa degli investitori alla Terra dei poveri

02/09/2014
Il land grabbing, una pratica di acquisizione e sfruttamento dei terreni nel Sud del mondo che incide sulle possibilità di sostentamento delle popolazioni locali. L'articolo di Avvenire ripreso da Il Foglio

LEGGI TUTTO

“Basta nuovi vigneti”: e in Toscana esplode la guerra del vino

02/09/2014
Polemiche in Toscana, i produttori accusano la Regione di eccessivo dirigismo nella redazione del piano paesaggistico che fissa "cautele e raccomandazioni" per la collocazione dei vigneti sul territorio. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Urban-promogiovani6, le ultime novità del concorso

01/09/2014

“Urban-promogiovani”, il concorso promosso all’interno di Urbanpromo, l’evento di marketing urbano e territoriale organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, entra in una fase cruciale. Da oggi e fino al 30 settembre (con una proroga di un mese rispetto alla prima pubblicazione del bando) per i partecipanti è possibile infatti caricare sulla piattaforma online del sito di Urbanpromo, nello spazio dedicato al concorso, il materi

LEGGI TUTTO

Linee guida per progettare iniziative di Agricoltura Sociale

01/09/2014
di Alfonso Pascale Il volume è stato realizzato nell’ambito del progetto INEA “Promozione della cultura contadina” finanziato dal Mipaaf, coordinato da Francesca Giarè. Il testo è stato redatto da Alfonso Pascale, Presidente della Rete Fattorie Sociali, al quale va un ringraziamento per il suo impegno nel promuovere l’agricoltura sociale e supportare quanti intendono avviare o consolidare esperienze in questo ambito. Un ringraziamento

LEGGI TUTTO