INUCOMUNICA

La perequazione in Puglia

26/06/2019

Si svolgerà domani 27 giugno a Bari il convegno "La perequazione in Puglia: dall'analisi delle esperienze in corso alle prospettive future alla luce della L.R. 18/2019". Inu Puglia è tra gli organizzatori. Il programma

LEGGI TUTTO

La città contemporanea. Un gigante dai piedi d'argilla - scadenza per abstract prorogata al 30 giugno

24/06/2019

"La città contemporanea. Un gigante dai piedi d'argilla": Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit organizzano un convegno internazionale che si svolgerà nell'ambito della sedicesima edizione di Urbanpromo, in programma dal 12 al 15 novembre alla Nuvola Lavazza a Torino. Prima scadenza per l'invio degli abstract per la partecipazione fissata al 30 giugno (data prorogata). Tutte le informazioni sulla pagina dei call for papers e dei concorsi di U

LEGGI TUTTO

La presidente Inu Silvia Viviani assessore all'Urbanistica a Livorno:

24/06/2019

“L’esperienza e l’impegno profusi in trenta anni di professione al servizio della collettività e nell’Istituto Nazionale di Urbanistica, in particolare negli oltre cinque anni di presidenza nazionale, mi aiuteranno nelle attività che svolgerò come amministratore. Sono grata al sindaco Salvetti che mi ha chiesto di dare un contributo per la rigenerazione della città di Livorno”: con queste parole la presidente dell’Istituto Naziona

LEGGI TUTTO

A Urbanpromo Green il seminario Siev

23/06/2019

"Modelli avanzati per la valutazione dei co-benefit associati a interventi di riqualificazione e conservazione dell’ambiente naturale e costruito": il seminario della Società italiana di Estimo e Valutazione (Siev) si terrà il 19 settembre prossimo a Venezia nell'ambito di Urbanpromo Green. La scadenza della call associata è il 30 giugno prossimo. Informazioni sulla pagina dei concorsi di Urbanpromo

LEGGI TUTTO

Consumo di suolo, rigenerazione urbana, pianificazione urbanistica: le priorità dell’Inu nelle audizioni parlamentari

23/06/2019
Due cicli di audizioni in Parlamento sono state l’opportunità per l’Istituto Nazionale di Urbanistica di sottolineare priorità e obiettivi, per una riforma normativa di livello nazionale, in ambiti connessi come il contenimento del consumo di suolo, la rigenerazione urbana, la pianificazione urbanistica e il governo del territorio.

Il vicepresidente dell’Inu Andrea Arcidia

LEGGI TUTTO

A Venezia l'Esposizione internazionale d'Arte

23/06/2019

A Venezia è in pieno svolgimento la 58. Esposizione Internazionale d'Arte dal titolo May You Live In Interesting Times, di cui è curatore Ralph Rugoff, organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta. Aperta fino a domenica 24 novembre 2019 nelle sedi storiche di Giardini e Arsenale la Biennale Arte 2019 - sono previste agevolazioni per i soci Inu - conta quest'anno 79 artisti partecipanti e 90 partecipazioni nazionali, tra cu

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana, alla Camera l'audizione dell'Inu

14/06/2019

La Commissione Ambiente della Camera, nell'ambito dell’esame in sede referente della proposta di legge recante "Principi generali in materia di rigenerazione urbana nonché di perequazione, compensazione e incentivazioni urbanistiche", ha svolto tra le altre l'audizione dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, rappresentato da Simone Ombuen. Il video

LEGGI TUTTO

Inu per Jane's Walk 3.0, il materiale del workshop conclusivo

14/06/2019

Urbanistica informazioni online pubblica il materiale dal workshop di "Inu per Jane's Walk 3.0" che si è svolto il 31 maggio scorso all'evento conclusivo della Biennale dello spazio pubblico a Roma. Presentazioni, immagini, video: i risultati del concorso e gli esiti della call che l'Inu ha promosso assieme a Jane's Walk Italy per i walk leader e i city organizer delle passeggiate che il mese scorso sono state organizzate in tutta Italia in onor

LEGGI TUTTO

La rigenerazione tra policy design, innovazione e cultura

14/06/2019

Dal 20 al 22 giugno prossimi a Grosseto si terrà la seconda tappa del progetto "Semi di rigenerazione", un'iniziativa nell'ambito di Dire e Fare organizzata da Anci Toscana, Comune di Grosseto e Fondazione Grosseto Cultura per parlare delle buone pratiche di rigenerazione urbana, utili a riattivare i territori attraverso la partecipazione dei cittadini. Una tre giorni di seminari e incontri con esperti, amministratori locali, portatori di inter

LEGGI TUTTO

Aperto alle amministrazioni il Premio sviluppo sostenibile 2019

07/06/2019

La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con Ecomondo, organizza l'undicesima Edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, che ha avuto nelle dieci edizioni precedenti l'adesione del Presidente della Repubblica, richiesta anche per quest'anno. Il Premio per lo sviluppo sostenibile, dedicato alle eccellenze italiane nel campo della green economy, punta a far emergere e promuovere i migliori progetti e iniziative italiane. P

LEGGI TUTTO

Premio Ilaria Rambaldi, ecco i vincitori. I riconoscimenti alle tesi più innovative su prevenzione e ricostruzione

07/06/2019

Decretati i vincitori e le menzioni speciali della V edizione del Premio Ilaria Rambaldi, promosso dall’associazione onlus omonima per ricordare la giovane studentessa di ingegneria laureata honoris causa, che ha perso la vita all’Aquila nel terremoto del 6 aprile 2009. Il Premio Ilaria Rambaldi – organizzato con il supporto scientifico dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e del DICEAA dell’Università dell’Aquila, in collaborazione con la coope

LEGGI TUTTO

Si chiude la quinta edizione della Biennale dello spazio pubblico

01/06/2019

Si è chiusa oggi, con la premiazione dei concorsi, la presentazione dei report degli esiti dei laboratori dedicati a verde pubblico, arte pubblica e mobilità sostenibile e l'aggiornamento della Carta dello spazio pubblico, la quinta edizione della Biennale dello spazio pubblico.

Il concorso "Chiara Zevi", intitolato "Per una rigenerazione partecipata dello spazio pubblico", è stato promosso dal

LEGGI TUTTO

Accessibilità e politiche urbane, l'accordo tra Inu e Iuav

01/06/2019

Sul tema dell'accessibilità e delle politiche urbane l'Istituto Nazionale di Urbanistica e l'Università Iuav di Venezia stipulano un protocollo di collaborazione

LEGGI TUTTO

ZEROISMORE a Roma

31/05/2019

Zeroismore, il ciclo di eventi di presentazione del disegno di legge su consumo di suolo e rigenerazione urbana, organizzato dall'associazione Transizione ecologica solidale (Tes) e patrocinato dall'Inu, si terrà il 13 giugno prossimo a Roma. Interverrà anche la presidente Inu Silvia Viviani. Il programma

LEGGI TUTTO

Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente

31/05/2019

Si informa che nel sito www.abitareinclusivo.it è pubblicata la call (scadenza per l'invio dell'abstract fissata al 5 luglio) del Convegno internazionale "Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente" che si svolgerà a Udine il 6 dicembre prossimo.

Il Convegno organizzato dall'Università di Udine con l'Università Iuav di Venezia e l'Università degli Studi di Roma Tre,

LEGGI TUTTO

L'urbanistica italiana di fronte all'Agenda 2030

27/05/2019

La ventiduesima Conferenza nazionale della Società italiana degli urbanisti (SIU) si terrà a Matera e a Bari, dal 5 al 7 giugno prossimi. La presidente dell'Inu Silvia Viviani interverrà nel corso della terza giornata. Il programma

LEGGI TUTTO

Biennale dello spazio pubblico da giovedì a Roma

27/05/2019

Sarà anticipato dal lancio di una partnership con la Biennale internazionale del Paesaggio di Barcellona (mercoledì 29 maggio al Maxxi nel corso della Conferenza "Performative Nature" del direttore Jordi Bellmunt) l'evento conclusivo della quinta edizione della Biennale dello Spazio Pubblico che si svolgerà da giovedì 30 maggio al 1° giugno al Dipartimento di Architettura di Roma Tre (Ex Mattatoio). La progettazione del paesaggio come chiave di l

LEGGI TUTTO

Urbact alla Biennale dello spazio pubblico

22/05/2019

L’Italia è il Paese con il maggior numero di città coinvolte (70) in URBACT. Si tratta del principale programma dell’Unione europea sullo sviluppo urbano sostenibile. Giunto alla sua terza edizione, finanzia azioni di miglioramento della governance delle sfide urbane, chiedendo alle amministrazioni locali che vi partecipano di coinvolgere cittadini e stakeholder. Nel nostro Paese il riferimento nazionale è l’Anci. Nel corso dell’evento

LEGGI TUTTO

Urbanpromo, le date e le sedi dell'edizione 2019 della manifestazione

20/05/2019

Venezia il 19 e il 20 settembre, Torino dal 12 al 15 novembre. Sono queste le sedi e le date in cui si svolge Urbanpromo, l'evento organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, che conferma l'articolazione nella due giorni dedicata al principio della sostenibilità applicata alla pianificazione e al governo della città e dei territori (Urbanpromo Green), nel focus sull'abitare sociale (Urbanpromo social housing) e nella manifest

LEGGI TUTTO

Informazione geografica, concorso a premi per neolaureati e neodottori di ricerca

13/05/2019

L’associazione AMFM GIS Italia, nell’ambito della propria attività diretta a favorire la ricerca, la divulgazione e la promozione dell’informazione geografica e dei sistemi informativi geografici, indice un concorso per l’assegnazione di due Premi da 500 euro ciascuno riservati rispettivamente a giovani laureati (laurea triennale, laurea magistrale, master) e dottori di ricerca, per il miglior lavoro di tesi avente come oggetto l'Informa

LEGGI TUTTO