Tav, Parigi allunga i tempi: “Servono tre anni in più”
03/12/2012
Oggi vertice decisivo Monti - Hollande per il via libera all'Alta velocità Torino - Lione. Si affaccia nel frattempo la possibilità che i francesi chiedano di spostare in avanti di tre - quattro anni la scadenza per il completamento dell'opera.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Costa Smeralda, il cantiere dell'emiro
03/12/2012
L'emiro del Qatar starebbe preparando un investimento da un miliardo di euro in Gallura. Hotel, residence, un centro congressi: mezzo milione di metri cubi di nuove costruzioni. Gli ambientalisti si mobilitano.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Una carta d'identità per i fabbricati
03/12/2012
La proposta al Made Expo per incentivare la riqualificazione energetica degli edifici: dotarli di una sorta di carta d'identità che ne valuti la sostenibilità. Se i valori sono elevati si potrebbe alleggerire l'imposizione fiscale.
L'articolo di Corriere Economia
LEGGI TUTTO
Le smart cities, una molla da 11 miliardi
03/12/2012
Da qui al 2020 dall'Europa arriveranno 11 miliardi di finanziamenti per i progetti smart in ambito urbano. L'Italia, con Genova, Torino e Bari, già si è tolta qualche soddisfazione. Ma occorre puntare a un visione più complessiva per migliorare il rendimento.
L'articolo di Corriere Economia
LEGGI TUTTO
Le nuove misure: un garante per l'ambiente
30/11/2012
L'ultima bozza del decreto "Salva - Ilva" prima dell'approvazione del Consiglio dei ministri. Un garante vigilerà sull'applicazione dell'Autorizzazione integrata ambientale.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
“La Francia non si ferma. La Torino – Lione la vuole il presidente Hollande”
30/11/2012
Intervista al sindaco di Lione, sicuro che dal vertice di lunedì tra Monti e il presidente francese Hollande arrivi il via libera definitivo all'Alta velocità Torino - Lione.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
Lunedì vertice Monti - Hollande
30/11/2012
Attesa per l'incontro del 3 dicembre, a Lione, tra il presidente del Consiglio italiano Monti e il presidente francese Hollande. Segnali positivi sul via libera all'Alta velocità arrivano intanto dal governo francese.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Concessioni balneari prorogate di 30 anni
30/11/2012
Inseriti nel decreto sviluppo bis due emendamenti concordati con il governo: proroga agli operatori fino al 2045 delle concessioni balneari e abbassamento da 500 a 100 milioni della soglia di valore delle opere oltre il quale varrà il credito d'imposta.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Edilizia, comuni inefficienti
29/11/2012
Pratiche edilizie, social housing, dismissione del patrimonio immobiliare. Il Politecnico di Milano scatta una fotografia ai 110 capoluoghi di provincia.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
Addio al vecchio modello Roma, è il tempo di un nuovo riformismo urbano
29/11/2012
Le elezioni comunali a Roma sono alle porte, la città vi arriva cambiata rispetto a quattro anni fa. E' irrealistico riproporre il "modello Roma" che ha fatto la fortuna del centrosinistra capitolino nella prima parte di questo secolo. Occorre ripensare gli interventi tenendo conto del venir meno della disponibilità delle risorse pubbliche, puntando sulla partecipazione e sul terzo settore e assumendo come urgente la necessità di riqualificare mo
LEGGI TUTTO
Il miracolo della scuola dei sogni costruita con i soldi della discarica
28/11/2012
In provincia di Ancona una scuola elementare all'avanguardia è stata costruita con i proventi di una discarica.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Al piano città servono 10,4 miliardi
28/11/2012
I dati dell'Anci: i 430 progetti inviati dai Comuni per reperire i finanziamenti del piano città valgono circa 18 miliardi e sono "coperti" per meno della metà. Si cerca tra fondi mai utilizzati e programmi europei. I Comuni che si sono fatti avanti sono appena il cinque per cento del totale ma rappresentano più di un terzo della popolazione italiana.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Delrio: “Ora usiamo i fondi Ue”
28/11/2012
Il presidente dell'Anci Graziano Delrio fa un appello al governo: i Comuni hanno risposto bene al piano città, ora l'esecutivo faccia la sua parte reperendo le risorse mancanti. E sbloccando gli investimenti possibili vincolati dal patto di stabilità.
L'intervista dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Rinvio delega fiscale, contrasti su catasto e abuso del diritto
28/11/2012
L'Aula del Senato rinvia la delega fiscale in commissione Finanze. Al centro dello scontro la riforma del catasto.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Arriva il decreto, riapre l'Ilva
28/11/2012
Pronto il decreto che consentirà la riapertura dell'Ilva, il governo lo varerà venerdì. Due articoli, l'Autorizzazione integrata ambientale è parte del provvedimento.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Tav, tutto è pronto per il primo scavo
27/11/2012
Si attende il via libera per cominciare il primo scavo della Torino - Lione, decisivo sarà il vertice di lunedì tra Monti e Hollande. Perché qualche incertezza rimane.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Ilva, altri arresti. L'azienda ferma l'impianto
27/11/2012
Tangenti e complicità per far tacere dell'inquinamento provocato dall'Ilva, sette arresti a Taranto. L'azienda chiude i battenti, cinquemila lavoratori in ferie forzate.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO