La Bei dà altri 500 milioni al Mose di Venezia
12/02/2013
La Banca europea per gli investimenti finanzia il sistema di difesa di Venezia dall'acqua alta con altri 500 milioni, che arrivano dopo i 480 del 2011.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Pianificazione e ritardi, un'inchiesta
12/02/2013
Viaggio nei comuni della Lombardia, della Calabria, della Toscana e dell'Emilia - Romagna. I municipi spesso stentano nel mettersi al passo delle innovazioni introdotte dalle nuove leggi urbanistiche regionali. Con le opinioni del presidente dell'Inu Federico Oliva, del segretario Giuseppe De Luca e dei presidenti delle sezioni Calabria ed Emilia - Romagna, Franco Rossi e Mario Piccinini.
Le pagine di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Scuole, emergenza sicurezza in tre su quattro
11/02/2013
La vulnerabilità degli edifici scolastici nel nostro Paese rappresenta un'emergenza nazionale, un programma di rinnovamento andrebbe messo in campo al più presto.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
I tagli ai Comuni ignorano gli sprechi
11/02/2013
Individuati dalla Commissione per l'attuazione del federalismo fiscale i fabbisogni standard dei municipi con una operazione di calcolo effettuata su tutti i Comuni d'Italia. Ma i paradossi non mancano.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sette ospedali su dieci a rischio crollo durante un terremoto
08/02/2013
Relazione conclusiva della commissione parlamentare di inchiesta sul servizio sanitario. Tra le molte pecche degli ospedali italiani c'è una diffusa vulnerabilità agli eventi sismici.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
“Dai rifiuti in Campania danni per altri 50 anni”
08/02/2013
Conclusioni choc della commissione parlamentare di inchiesta sulle ecomafie. I rifiuti tossici in Campania stanno producendo danni incalcolabili, destinati a essere subiti anche dalle generazioni future.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Barca: “Più investimenti pubblici, così si attraggono i capitali privati”
07/02/2013
Il ministro della Coesione territoriale Fabrizio Barca commenta i dati che evidenziano il persistere della crisi nel nostro Paese. Soffre in particolar modo il Mezzogiorno. Tra le risposte lo sblocco per gli investimenti per le opere infrastrutturali e una nuova attenzione alla riqualificazione urbana.
L'intervista da Il Mattino
LEGGI TUTTO
Dissesto idrogeologico, urge azione nazionale di difesa del suolo
07/02/2013
Ieri si è svolta la conferenza nazionale sul rischio idrogeologico, promossa tra gli altri anche dall'Istituto Nazionale di Urbanistica.
L'articolo di Edilportale.com
LEGGI TUTTO
Perdere il terreno
07/02/2013
La puntata sul consumo di suolo di "Tutta la città ne parla", trasmissione mattutina di Radiotre. Tra gli ospiti il presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica Federico Oliva.
Disponibile qui
LEGGI TUTTO
Alitalia, salvagente di 150 milioni. Tagli alla flotta
06/02/2013
La compagnia aerea nazionale di preparare a rimpinguare le proprie casse con un prestito. Allo studio anche tagli di mezzi e personale.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Restauri a Pompei, finisce sotto accusa l'ex commissario
06/02/2013
La Procura di Torre Annunziata apre uno squarcio di malaffare sul restauro del Teatro Grande a Pompei. Costi gonfiati e interventi invasivi, indagato l'ex commissario straordinario.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Sì al restauro salva - Colosseo
06/02/2013
E' una sentenza del Tar a dare il via libera al restauro del Colosseo sponsorizzato dall'imprenditore Diego Della Valle.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO