Cdp mette due miliardi in infrastrutture
13/12/2012
Ingenti finanziamenti dalla Cassa depositi e prestiti a progetti infrastrutturali sparsi in tutta Italia: ci sono le metropolitane di Roma e Milano e l'autostrada tra il capoluogo lombardo e Brescia.
L'articolo di Milano Finanza
LEGGI TUTTO
La via tortuosa della Cassa depositi pigliatutto
13/12/2012
Mentre la Cdp finanzia infrastrutture per due miliardi, il Tesoro e il Parlamento ridefiniscono al suo interno il peso delle Fondazione bancarie. Stando però bene attenti a mantenere l'assetto azionario per non pesare sul pubblico.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Casa, mutui e compravendite a picco
13/12/2012
Continua la crisi del mercato immobiliare, l'Istat certifica nel secondo trimestre del 2012 un calo del 23 per cento delle compravendite e del 42 per cento dell'erogazione dei mutui.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Investire in nuda proprietà, ecco l'unico mercato che tira
13/12/2012
Mentre crollano le compravendite di immobili, c'è un settore che in piena crisi aumenta il suo peso: quello degli investimenti in nude proprietà.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il Tesoro ora conta il suo patrimonio. Immobili per 340 miliardi e 7300 società
13/12/2012
Dal Ministero dell'Economia arriva la quantificazione del patrimonio immobiliare pubblico: 340 miliardi tra Stato centrale e altre amministrazioni. La vendita è un processo lungo e complesso oltre che poco conveniente nel frangente che sta attraversando il mercato immobiliare, si punta alla valorizzazione attraverso gli strumenti finanziari.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Sicurezza del territorio, il Piano Clini verso il via libera del Cipe
13/12/2012
Il piano Clini contro il dissesto idrogeologico deve ancora essere esaminato dal Cipe, probabilmente se ne parlerà nella seduta del 21 dicembre. Le posizioni dell'Inu e del Consiglio nazionale dei geologi.
L'articolo di Edilportale.com
LEGGI TUTTO
Cinque miliardi per mettere a norma gli edifici scolastici
12/12/2012
Allarme dell'Upi, per mettere in sicurezza le scuole italiane servono cinque miliardi. All'assenza di risorse si sommano i vincoli che spesso impediscono alle Province di intervenire e le lentezze burocratiche che rallentano i pagamenti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Saltano delega fiscale e pareggio. Decreto sviluppo al voto di fiducia
12/12/2012
Tra i provvedimenti che le Camere approveranno prima dello scioglimento non ci sarà la delega fiscale, che contiene la riforma del catasto, e nemmeno il riordino delle Province.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Patroni Griffi: “Chi ha bloccato la riforma ha nome e cognome”
12/12/2012
Il ministro della Funzione pubblica Filippo Patroni Griffi alle prese con la necessità di rimediare alla mancata approvazione del decreto di riordino delle Province, che rappresentava l'attuazione di due provvedimenti precedenti.
Il colloquio da Il Mattino
LEGGI TUTTO
L'incubo amianto sulle case di Taranto
11/12/2012
Il recente tornado fa temere l'arrivo nel circondario dell'Ilva di frammenti di eternit.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Dal 2013 case ai sindaci e imprese allo Stato
11/12/2012
Trovata la formula per ricalibrare la destinazione del gettito Imu a partire dal 2013. Sarà la legge di stabilità a disporre il cambiamento: le entrate derivanti da case e negozi andrebbero ai Comuni, quelle provenienti dalle imprese allo Stato.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La Valsusa si ripensa attorno alla Tav
11/12/2012
Le imprese e i sindacati, assieme ad altri soggetti, mettono a punto un articolato elenco di proposte per rilanciare la Val di Susa sull'onda degli investimenti e dei cambiamenti che porterà l'Alta velocità.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Province, il decreto su un binario morto
11/12/2012
Il provvedimento di riordino delle Province non sarà tra quelli che verranno approvati prima dello scioglimento delle Camere, ufficialmente per i troppi emendamenti presentati. Ora si dovrà trovare il modo, attraverso una norma adhoc, di evitare il caos istituzionale adombrato dall'esecutivo due giorni fa.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Province, rischio caos su scuole superiori, strade e rifiuti
10/12/2012
Lo studio del governo avverte che in caso di mancata conversione del decreto sulle Province si rischia grosso dal punto di vista dei costi e dell'organizzazione istituzionale. Mezza marcia indietro del Pdl sulla pregiudiziale di costituzionalità: non è sicuro che verrà presentata.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Precari, Imu e proroghe nella legge di bilancio
10/12/2012
La crisi politica ha messo a rischio molti provvedimenti in via di approvazione. Si studia il modo di salvarne almeno una parte inserendoli nella legge di stabilità, che le forze politiche si sono impegnate ad approvare. Tra questi, il conferimento dell'Imu ai Comuni e il pacchetto sulla green economy.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il sogno infranto della prima casa: nel 2012 i mutui si sono dimezzati
10/12/2012
In netto calo l'erogazione dei mutui, nell'ultimo anno la flessione è stata particolarmente forte ma il trend dura ormai dal 2007. Il dato fa il paio con il crollo degli investimenti per le costruzioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Clima, sì a “Kyoto 2” ma restano fuori grandi inquinatori
09/12/2012
Accordo a Doha, il protocollo di Kyoto per combattere il surriscaldamento globale sopravvive fino al 2020. Ma i Paesi sottoscrittori rappresentano una esigua minoranza del "monte emissioni" totale.
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
Province, uno studio del governo lancia l'allarme
09/12/2012
La crisi di governo e la conseguente fine anticipata della legislatura mettono ancora più a rischio la conversione del decreto di riordino delle Province. Ma l'esecutivo avverte: in questo caso si rischiano il caos istituzionale e la lievitazione dei costi.
L'articolo di Repubblica.it
LEGGI TUTTO