Alluvione di Genova, l'ex sindaco Vincenzi indagata per falso
31/01/2013
A novembre del 2011 l'alluvione a Genova, sei le vittime. Il sindaco dell'epoca, Marta Vincenzi, è indagata per falso: l'ipotesi è che abbia alterato la ricostruzione degli eventi per alleggerire le responsabilità del Comune.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Strade bucate, rifiuti, radiografie a pagamento. Il crac di una città
31/01/2013
L'ultimo "incidente" a Napoli è lo stop al trasporto pubblico per mancanza di carburante. La città appare in ginocchio, basta guardare le condizioni delle sue strade e la complessiva mancanza di lungimiranza amministrativa.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Non decolla il piano per l'edilizia scolastica
31/01/2013
Giorni decisivi per l'approvazione del piano di ammodernamento del patrimonio edilizio delle scuole. Tra qualche giorno il passaggio in conferenza unificata Stato - regioni - autonomie locali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Oggi al Cipe la Bari - Napoli. Rinvio per Tav
31/01/2013
In programma oggi una riunione del Cipe, si profila un rinvio per la Torino - Lione anche se il progetto si va definendo. Si discuterà anche della Napoli - Bari.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Per i beni culturali al Sud un piano da 681 milioni
31/01/2013
La Reggia di Caserta, il polo museale di Sibari invaso dal fango, il rilancio di Pompei: sono alcuni dei siti dove si metteranno in campo interventi finanziati con i fondi europei per i beni culturali. Gli investimenti dovranno essere completati entro ottobre 2015.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Pedemontana, M4 e Tem non saranno pronte nel 2015
31/01/2013
Gli imprenditori milanesi fanno sapere che per Expo 2015 non verranno completate molte opere in programma. Tra queste, la Pedemontana, la quarta linea della metropolitana a Milano e la Tangenziale est esterna.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Bruxelles: “Entro il 2019 ferrovie liberalizzate”
31/01/2013
Le proposte della Commissione europea per rilanciare i collegamenti ferroviari continentali non trovano d'accordo alcuni tra i Paesi principali.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Piano città, Venezia il modello vincente
30/01/2013
Venezia, Settimo Torinese, Taranto e Lecce, Bologna, Firenze e Torino. Questi i progetti migliori tra i vincitori del bando del piano città secondo il settimanale "Edilizia e territorio".
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Frenata per le opere “private”
30/01/2013
Il rapporto Cresme - Unioncamere dipinge un quadro dei lavori pubblici da settore in crisi, ma la frenata più brusca la subisce il partenariato pubblico - privato: nel 2012 i bandi hanno perso più di un terzo del loro valore complessivo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
E' cruciale passare velocemente al decreto
30/01/2013
Il piano per lo sviluppo aeroportuale è una buona notizia per il nostro Paese, che lo aspettava da troppo tempo. Ora è importante che il prossimo governo completi il lavoro, con attenzione ai collegamenti intermodali e ai piani territoriali.
Il commento di Giorgio Santilli sul Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Aeroporti, ecco il piano. Promossi solo 31 scali
30/01/2013
Il governo approva il piano per lo sviluppo aeroportuale. Stop alla proliferazione degli scali, solo 31 di quelli esistenti promossi a strategici, 16 sono rimandati alle Regioni e di fatto diventano "sub iudice".
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Prezzi dimezzati sul Linate - Roma in vista della concorrenza EasyJet
29/01/2013
A breve sulla tratta Milano - Roma irromperà EasyJet a far concorrenza ad Alitalia. Gli effetti, benefici per gli utenti, si vedono già.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Expo 2015 richiede nomine di qualità
29/01/2013
L'Expo, già in difficoltà per i rallentamenti organizzativi, farà i conti a breve con un ricambio ai vertici che rischia di peggiorare la situazione. Al prossimo governo la responsabilità di dare l'accelerata decisiva.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Rischio governance per l'Expo
29/01/2013
Le elezioni e il cambio di governo investono anche la macchina organizzativa di Expo 2015, che si ritroverà a breve priva di molte figure "di comando". Sarà urgente provvedere agli avvicendamenti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Le proposte degli ingegneri al governo che verrà
28/01/2013
Sicurezza, green economy, dati pubblici. Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri stila un'agenda per il prossimo governo.
L'articolo di Edilportale.com
LEGGI TUTTO
Incognita da 5 miliardi sui Comuni
28/01/2013
Il 2013 si apre all'insegna delle incertezze di bilancio per i Comuni: dovranno fare i conti con la modifica della struttura delle entrate, che probabilmente inciderà anche sul loro valore.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Manifesto degli agenti immobiliari: “Un piano per rilanciare la casa”
25/01/2013
La Federazione degli agenti immobiliari lancia le sue proposte per rilanciare il settore. C'è l'abolizione dell'Imu per la prima casa. Malcontento e preoccupazione per la depressione di un comparto fondamentale per la ripresa del Pil.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO