Insaziabili Autostrade
29/03/2013
In tutta Italia si moltiplicano i ricorsi: Autrostrade per l'Italia, ma anche altre società che gestiscono tratte "minori", tentano di strappare per via giudiziaria gli aumenti tariffari che si sono visti negare dalla politica.
L'articolo de L'Espresso
LEGGI TUTTO
Passera: Salerno - Reggio, rispetteremo i tempi
29/03/2013
Il ministro delle Infrastrutture conferma: entro la fine dell'anno termineranno i lavori sull'A3.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Architettura energica
29/03/2013
Al museo Maxxi di Roma fino a settembre una mostra racconta la storia e le possibilità dei rapporti tra l'architettura e le fonti di energia.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Comuni, investimenti a picco
28/03/2013
La Corte dei conti fotografa, sui dati del 2011, le difficoltà di spesa e di investimento dei Comuni e delle Province.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
Spunta il rinvio della Tares ma il governo non decide. La tassa costerà più dell'Imu
28/03/2013
Si affaccia l'entrata in vigore della nuova tassa dei rifiuti, la Tares, che finanzierà anche i servizi indivisibili dei Comuni. Si annuncia molto salata, la politica discute se rinviarne il pagamento.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Colf, spesa e idraulico in comune: benvenuti nel condominio - famiglia
28/03/2013
Da un'idea di Confabitare si diffonde in tutta Italia, complice la crisi economica, la collaborazione tra inquilini dello stesso condominio per condividere spese e servizi. Si abbattono i costi e si riscopre l'idea di comunità.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La ricchezza degli italiani è congelata nel mattone, che scricchiola
28/03/2013
Gli italiani, è noto, sono un popolo di proprietari di immobili. Ma le tendenze degli ultimi anni, caratterizzate da un crollo delle compravendite e da una stretta alla concessione dei mutui, stanno cambiando il quadro: è sicuro come una volta l'investimento nel mattone?
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Le Ferrovie aspettano due miliardi dallo Stato. “Facciamo un bond per pagare gli stipendi”
27/03/2013
Mentre viene presentato il nuovo treno ad Alta Velocità destinato ad "unire" Roma e Milano in due ore e quindici minuti, l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato fa il conto del credito nei confronti della pubblica amministrazione: complessivamente si tratta di due miliardi.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Catania - Roma il volo più affollato
27/03/2013
La tratta aerea che collega la capitale alla città siciliana è quella più utilizzata nel nostro Paese. La causa sta innanzitutto nella mancanza di alternative che invece sono presenti, con i treni veloci, in molte altre parti d'Italia.
L'articolo de La Sicilia
LEGGI TUTTO
La Lilla taglia il piano per Expo, al metrò mancheranno 5 stazioni
27/03/2013
Confermate le indiscrezioni, il prolungamento della linea 5 della metropolitana a Milano non sarà completato in tempo per l'Expo del 2015. Saranno pronte cinque fermate su dieci.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Un secolo di magnifiche ossessioni
26/03/2013
E' la città la vera protagonista, dal secolo scorso, della contemporaneità. Luogo eletto e da plasmare per i creativi, il suo ruolo è destinato a diventare con il tempo ancora più centrale.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il Piano Napoli non prende il largo
26/03/2013
Ostacoli giuridici e disaccordi rischiano di far incagliare il progetto di ammodernamento del porto di Napoli, finanziato dall'Unione europea.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ricerca, Italia cenerentola tra i Paesi Ue
26/03/2013
Parla la presidente del Consiglio Europeo di Ricerca. Pochi soldi e niente meritocrazia, ecco perché la ricerca italiana arranca.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Toscana: Urbanistica, stop ai sindaci
25/03/2013
La bozza di riforma urbanistica presentata in Toscana dall'assessore regionale Anna Marson non piace ai sindaci. Lo stato dell'arte del dibattito, con la posizione dell'Inu.
L'articolo del Corriere Fiorentino
LEGGI TUTTO
“Spending review” sulle infrastrutture: meno grandi opere e più manutenzione
25/03/2013
Due esperti analizzano la politica italiana degli ultimi anni sul versante del finanziamento alle opere infrastrutturale. Molti sprechi e, spesso, progetti bloccati. Una revisione all'insegna dell'efficienza è necessaria, tanto più in tempi di ristrettezze economiche.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Per Regioni e Comuni servono misure strutturali
25/03/2013
Positiva la direzione di marcia intrapresa dal governo, che sta lavorando per sbloccare i pagamenti dei debiti dovuti dalla pubblica amministrazione alle imprese. Occorrerebbe, tuttavia, un intervento più strutturale per dare agli enti locali maggiori possibilità di investimento.
L'articolo di Italia Oggi Sette
LEGGI TUTTO
Tav, ecco la “road map”
25/03/2013
Avanza a piccoli passi il processo di realizzazione dell'Alta velocità Torino - Lione. Si prevede entro qualche mese la conclusione della Valutazione di impatto ambientale. Ma lo stallo del quadro politico, e la presenza in Parlamento di una folta pattuglia di contrari, rende tutto più incerto.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Per l'Imu l'area è edificabile anche se non si può costruire
22/03/2013
Il caso dell'applicazione dell'Imu a un terreno considerato edificabile dal piano regolatore ma ancora senza i piani attuativi. L'imposta è dovuta.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO