Si è svolto il 6 dicembre scorso a Reggio Calabria il Congresso della sezione Calabria dell'Inu. Nella nota gli esiti e le cariche
Di seguito il comunicato stampa di Inu Abruzzo e Molise con le sezioni locali di Archeoclub, Italia Nostra, Legambiente Beni Culturali Abruzzo, Rifiuti Zero, Pro Natura, Fr.Azioni Fra.Intese in merito al pronunciamento del TAR sulla questione della variante alle NTA del PRG dell'Aquila:
Le sezioni locali delle associazioni Archeoclub, Italia Nostra, FrAzioni FraIntese, Legambiente Beni Culturali, Pro Natura, Zero Rifiuti e la sezione regionale
A proposito dell'organizzazione della quarta Rassegna Urbanistica Regionale della Toscana il presidente di Inu Toscana Francesco Alberti spiega: "Abbiamo voluto raccogliere la sfida lanciata con la Rassegna Urbanistica Nazionale dell’aprile scorso, organizzando, dopo 14 anni dalla precedente edizione, la IV Rassegna Urbanistica Regionale della Toscana. che si è tenuta presso la Palazzina Reale della Stazione di Santa Maria Novella dal 17 al 19
A seguito dell’Assemblea Ordinaria dei Soci della Sezione Piemonte e Valle d’Aosta dell’Istituto Nazionale di Urbanistica del 24 ottobre 2019, il primo Consiglio Direttivo Regionale si è riunito il 20 novembre 2019 per eleggere le cariche sociali per il mandato 2019-2021. La nota con le informazioni
Oggi 9 dicembre viene presentato a Milano il concorso internazionale di idee per disegnare il nuovo paesaggio dell’ex area industriale di Bagnoli a Napoli. L’evento è organizzato da Invitalia con il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Il comunicato stampa
Cassa Depositi e Prestiti (CDP) comunica che il Consiglio di Amministrazione ha designato i candidati ai CdA delle società partecipate. Tra questi in CDP immobiliare c’è Silvia Viviani, componente del Consiglio direttivo nazionale e già presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. L’Inu è orgoglioso che un suo dirigente abbia raggiunto un traguardo così prestigioso ed esprime a Silvia Viviani vive congratulazioni. Il comunicato stampa di Ca
Si svolgerà il 6 dicembre prossimo all'Aquila, organizzato dal Diceaa dell'Università, il convegno "Ridurre le vulnerabilità: dall'Edificio al Territorio", nel corso del quale si terrà la premiazione del Premio Nazionale Ilaria Rambaldi a cui l'Inu ha fornito il supporto scientifico
Il 18 Ottobre 2019 si è svolta a Palermo, nella sede del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi, l'Assemblea degli iscritti della sezione siciliana dell'Istituto Nazionale di Urbanistica (Inu Sicilia), che ha eletto il nuovo Direttivo per il Biennio 2019/21.
Ne fanno parte i Membri effettivi: Giuseppe Abbate, Giuseppe Contiguglia, Paolo La Greca, Francesco Lo Piccolo, Fausto
Nell'ultima newsletter di Urbanpromo una selezione di foto, gli atti e videointerviste ai presidenti di Inu e Urbit dalla sedicesima edizione di Urbanpromo Progetti per il Paese e dalla nona edizione di Urbanpromo social housing
La sezione INU Calabria si accinge, il 6 dicembre prossimo, a celebrare il proprio Congresso sulla scia del rinnovamento che ha segnato il nuovo percorso dell’Istituto regionale già dal 2016 con la composizione di un nuovo Consiglio direttivo.
Tre anni di intenso lavoro e di riaffermazione del ruolo dell’Istituto nel dibattito scientifico e culturale dell’urbanistica in Calabria. Un lavoro p
L’INU perde un membro effettivo, Almerico Realfonzo di 92 anni, partigiano, urbanista, valutatore. Dopo aver insegnato nell’Università di Bari e Napoli è stato direttore del Dipartimento di Urbanistica della Federico II. Ha fondato la Scuola di Governo del Territorio sotto l’egida di un consorzio delle università campane al cui comitato scientifico ha chiamato - insieme alle Università, CNR, IFEL, Agenzia per le Entrate, Ordini Professi
Il 22 novembre prossimo a Bologna si terrà il seminario "Contrastare il consumo di suolo: esperienze, norme e linee guida" organizzato nell'ambito delle attività del progetto europeo SOS4LIFE. Parteciperà in qualità di moderatore il vicepresidente Inu Andrea Arcidiacono. Per motivi organizzativi si chiede di provvedere all'iscrizione anticipata e segnalare l'eventuale successiva impossibilità a partecipare
Si terrà il 22 novembre prossimo a Roma il quinto incontro del Ciclo di conferenze per il Forum internazionale di studi sulla città. Si confronteranno il Rettore di Unipegaso Alessandro Bianchi e il professor Massimo Cacciari. La locandina
Dopo il successo della Rassegna urbanistica regionale organizzata a ottobre da Inu Toscana, presso la Palazzina Reale della stazione di Santa Maria Novella, con la collaborazione della Fondazione Architetti Firenze e il patrocino del Dipartimento di Architettura di Firenze, i circa 50 pannelli presentati da 26 espositori (enti pubblici, professionisti, università) tornano in mostra a documentare lo stato dell'arte della pianificazione e progetta
L'Istituto Nazionale di Urbanistica nel 2020 compie 90 anni. La sua storia, la sua passione e la sua competenza per le nuove sfide urbane. Le informazioni della campagna associativa 2020: come diventare nuovi soci o rinnovare la tessera
E' pubblicato sul sito web del Ministero delle Infrastrutture il decreto interministeriale MIT - Mef n. 400 del 3 settembre 2019 per interventi per piccoli Comuni fino a 3500 abitanti
Il 12 e il 13 novembre a Torino alla Nuvola Lavazza si terrà la nona edizione di Urbanpromo social housing. Dal 12 al 15 novembre nella medesima sede si svolgerà la sedicesima edizione di Urbanpromo "Progetti per il Paese". L'ultima newsletter di Urbanpromo offre un focus sul programma delle due manifestazioni
Si terrà dal 12 al 15 novembre alla Nuvola Lavazza a Torino la sedicesima edizione di Urbanpromo "Progetti per il Paese", l'evento nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. Urbanpromo "Progetti per il Paese" è formato da una esposizione di progetti e da un qualificato programma di convegni.
L'esposizione di progetti sarà
Il 14 novembre prossimo, nel corso di Urbanpromo Progetti per il Paese a Torino, il convegno del progetto "Città accessibili a tutti" sarà incentrato sul superamento delle barriere all'abitare. Tra le iniziative dell'Inu a Urbanpromo si segnalano anche nella stessa giornata la presentazione del Rapporto dal Territorio e il convegno internazionale "La città contemporanea: un gigante dai piedi di argilla" (prima e seconda parte), il 15 novembre pro
A seguito della pubblicazione dello SVIMEZ dove si ribadisce il divario meridionale, la sezione INU Campania ha stabilito di condurre un lavoro di studio sulle sue manifestazioni spaziali. La riflessione che si condurrà sull'area napoletana, contribuisce al lavoro della rete delle sezioni INU del Mezzogiorno ed al suo programma di lavoro.Le tematiche individuate dal CDR con i relativi responsabili coordinatori sono di seguito elencate sintetica