Casa: vale meno, ma comprarla costa di più
22/04/2013
Negli ultimi anni è sceso il valore delle abitazioni, specialmente di quelle di fascia bassa. Ma ottenere il mutuo è più difficile e costa di più: è il motivo principale del tracollo delle compravendite.
L'articolo di Corriere Economia
LEGGI TUTTO
Tasse più alte ai ricchi e investimenti in infrastrutture, così è ripartita la California
22/04/2013
La storia dello Stato americano che ha un Pil da gigante europeo, rinato seguendo ricette opposte rispetto al rigore predicato da noi, anche investendo in infrastrutture e in interventi contro il rischio idrogeologico.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Cantieri al collasso, il business crolla. L'unica speranza è la riqualificazione
22/04/2013
Le speranze di ripresa per un settore edile in crisi nerissima vengono dal comparto della riqualificazione energetica delle vecchie abitazioni. Ma occorrono risposte legislative immediate.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
LEGGI TUTTO
Edilizia: il risparmio inizia qui, edifici pubblici da sistemare
22/04/2013
Le normative europee impongono già a partire dai prossimi anni e a cominciare dal settore pubblico l'edilizia sostenibile. In Italia non siamo all'anno zero ma molto è da fare.
L'articolo di Corriere Economia
LEGGI TUTTO
Cantieri in ritardo e fondi a secco, la grande occasione dell'Expo rischia di trasformarsi in un flop
19/04/2013
Tra ritardi, ridimensionamenti e interrogativi Milano è alle prese con il rush finale della difficile organizzazione di Expo 2015.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Orbetello contro Capalbio, la battaglia dell'autostrada che minaccia la Laguna
19/04/2013
La nuova opera infrastrutturale in programma nel territorio di Orbetello, nel sud della Toscana, un "corridoio blu", suscita le proteste degli ambientalisti e dubbi sui possibili rischi di tipo idrogeologico.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Pochi progetti, guadagni diminuiti e i ragazzi abbandonano l'architettura
19/04/2013
Crollo vertiginoso, negli ultimi anni, delle iscrizioni ai corsi universitari di architettura. Il settore patisce la crisi e le trasformazioni della professione.
L'articolo di Dario Di Vico sul Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Politiche per la città finanziate con l'Imu
19/04/2013
La proposta del Cipu: utilizzare una parte anche minima delle entrate derivanti dal gettito Imu per costituire un fondo di provvista per le politiche urbane nazionali.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
La crisi moltiplica l'esercito dei senza casa, a Milano sono il 70 per cento in più di cinque anni fa
18/04/2013
Un'indagine realizzata nel capoluogo lombardo mostra la drammatica incidenza della crisi sulle persone: c'è stato un aumento rilevante dei senza tetto. Un problema generalizzato che andrebbe, nel nostro Paese, affrontato alla radice.
L'articolo di Tito Boeri su la Repubblica
LEGGI TUTTO
Crisi dell'edilizia, crolla il mercato del cemento
18/04/2013
Il momento nero dell'edilizia ha riflessi diretti sul comparto del cemento. Il colosso Italcementi taglia in maniera drastica gli stabilimenti nel nostro Paese.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Expo, slitta il decreto sulla legge speciale. Il Pd: il governo confermi i fondi per l'evento
18/04/2013
Le procedure per l'elezione del Presidente della Repubblica fanno slittare alla settimana prossima il decreto su Expo. In arrivo il commissario unico per rispettare i tempi. Preoccupazione dal Pd per i fondi.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Linea C, l’ennesima promessa del sindaco: “Pronta la prima tratta, poi troveremo i soldi”
18/04/2013
Il sindaco di Roma garantisce che entro giugno sarà completata la prima tratta della linea C della metropolitana. Ma le stime temporali iniziali erano ben più ottimistiche.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Tiburtina, l'autorità censura la gara
17/04/2013
L'Autorità di vigilanza sui lavori pubblici contesta una serie di anomalie nella procedura seguita per la concessione della gestione della stazione Tiburtina.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Lavori pubblici, 300 milioni fino all'Expo
17/04/2013
Il Comune di Milano alle prese con la limitatezza delle risorse finanziarie per il rinnovo urbano in vista di Expo 2015.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Com'è grigia Pechino, ora la metropoli si svuota
17/04/2013
I dati che hanno colto di sorpresa la classe dirigente cinese: a dispetto dei piani e degli investimenti le megalopoli cinesi perdono abitanti. Il problema è la qualità della vita.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Selezionare le opere per favorire il rilancio
17/04/2013
Le infrastrutture restano un comparto strategico per il rilancio del Paese, ma le risorse scarseggiano sempre di più. Occorre fare il meglio con di meno. Il saggio di Luigi Marsullo, già membro del team del Nucleo di valutazione degli investimenti pubblici.
L'articolo di Giorgio Santilli sul Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Mutui e compravendite di case, la grande frenata del 2012
16/04/2013
Continua la crisi del mercato immobiliare, lo certifica l'Istat con i dati relativi al terzo trimestre 2012. Compravendite in forte calo in tutta Italia, va ancora peggio per quanto riguarda la concessione di mutui alle famiglie.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Dall'Oriente la spinta al design italiano
16/04/2013
Il mercato nazionale è in crisi, ma il successo del Salone del mobile fa ben sperare. L'Italia del design può guardare all'estero, a cominciare da Russia, Cina e India.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“Report” e la metro C, bufera sul Campidoglio
16/04/2013
Monta la polemica nella capitale dopo l'inchiesta di "Report" sugli appalti per la linea C della metropolitana. Il sindaco annuncia azioni legali.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
“Basta giochi anche sulla Tav”
16/04/2013
Colloquio con il neopresidente di Ltf, la società italo - francese che studia e progetta la sezione transfrontaliera della Torino - Lione. Un altro appello alla celerità.
L'intervista dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO