L'Ilva: priorità alla bonifica di Taranto
16/07/2013
Il commissario dell'Ilva Enrico Bondi tenta di uscire dalle polemiche di questi giorni ribadendo la volontà dell'azienda di avviare una seria riqualificazione ambientale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il fisco regionale è salito di 30 volte
16/07/2013
Il frutto perverso del federalismo all'italiana è stato la crescita esponenziale del peso delle tasse locali, a cui non è corrisposto un allentamento dei tributi nazionali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Troppe leggi, zero pianificazione: così la burocrazia abbatte le case
16/07/2013
Un j'accuse sulla situazione confusa del governo del territorio nel nostro Paese. Troppe leggi, molta burocrazia, efficacia spesso latitante.
L'articolo di Libero
LEGGI TUTTO
“Fondi Ue, basta soldi alle sagre di Paese”
15/07/2013
Il vicepresidente di Confindustria con delega per il Sud, Alessandro Laterza, sull'ancora scarsa capacità italiana di utilizzare i fondi strutturali europei.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Nell'agenda di Letta non solo Iva e Imu
15/07/2013
I nodi che il governo deve sciogliere al più presto riguardano l'Imu e l'Iva. Ma emerge anche la necessità di sbloccare risorse per interventi contro il dissesto idrogeologico e la manutenzione delle scuole.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Milano scambia le aree urbane
15/07/2013
Il Comune di Milano comincia a mettere in atto una tecnica di perequazione detta "diffusa". I dettagli, con una tabella che sintetizza le differenti disposizioni delle leggi regionali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Primo “sì” al decreto per l’Ilva
12/07/2013
La Camera approva in prima lettura il provvedimento che dispone il commissariamento dello stabilimento tarantino. Si lavora nel frattempo per la realizzazione delle procedure disposte dall'Autorizzazione integrata ambientale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Tecnologia verde a caccia di talenti
12/07/2013
La crisi economica è sinonimo di perdita di posti di lavoro. Ma un settore, quelle delle tecnologie "green", tira e crea occupazione, anche nel nostro Paese.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
I costruttori: “Piano Marshall per l’edilizia”
12/07/2013
L'associazione dei costruttori, riunita in assemblea, denuncia ancora una volta la grave crisi che ha colpito il settore. Chiede investimenti per rilanciare un comparto strategico e lancia la proposta di un piano strutturato di sostegno.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
“In Italia l’elettricità si consuma meno ma costa di più”
11/07/2013
Scendono i consumi di elettricità nel nostro Paese ma il prezzo in bolletta sale. Il sistema sconta tra le altre cose una piattaforma ancora troppo poco "mista".
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Infrastrutture, il ritardo strozza un'impresa su due
11/07/2013
Le infrastrutture, materiali e immateriali, sono fondamentali per lo sviluppo e la crescita del nostro sistema economico. Lo dicono le imprese.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Beni culturali, la sfida di farcela da soli
11/07/2013
Calano di anno in anno le risorse pubbliche per la tutela dei beni culturali. Una soluzione potrebbe essere quella di facilitare e stimolare il contributo dei privati. Il dibattito è aperto.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Nuovo stop al piano Clini. L’ex ministro: “Un’assurdità”
10/07/2013
Il Tar boccia i provvedimenti di emergenza di Corrado Clini, che quando era ministro dell'Ambiente "allargò" il trattamento dei rifiuti al di fuori della capitale.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Per gli immobili avanza il modello tassa sui servizi
10/07/2013
Continuano nella maggioranza e nel governo le discussioni sulle modifiche dell'Imu. Prende quota l'ipotesi di unificare l'imposta sugli immobili con quella sui servizi.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Genova, una bomba idrogeologica
10/07/2013
L'indagine di quattro esperti per la Procura del capoluogo ligure evidenzia in tutta la sua gravità la fragilità del territorio genovese, esposto ai corsi di molteplici torrenti, anche sotterranei.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Infrastrutture, regole certe e più incentivi per ripartire
09/07/2013
La Fondazione Astrid presenta un rapporto sulle infrastrutture. Proposte per far ripartire un settore nevralgico e decisivo per la ripresa dell'economia.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO