RASSEGNASTAMPA

L'Aquila, i sindaci del cratere:

03/06/2013
Non c'è solo L'Aquila: intorno al capoluogo abruzzese soffrono decine di piccoli comuni a cui il terremoto ha inferto un colpo che si è sommato a difficoltà precedenti. I sindaci chiedono aiuti e incentivi per rilanciare i preziosi sistemi economici locali. L'articolo de l'Unità 

LEGGI TUTTO

Sul mattone un riordino senza rivoluzioni

03/06/2013
E' in vista una riforma generale del sistema di tassazione sugli immobili. Tenendo conto di alcune "bussole", prime fra tutte la necessità di equità e le ristrettezze della finanza pubblica, sarebbe possibile muoversi lungo direttrici che sono già chiare. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

In vigore dal 13 giugno la nuova Autorizzazione Unica Ambientale

31/05/2013
A breve in vigore le procedure dell'AUA, che dovrebbe consentire alle piccole e medie imprese un risparmio notevole per quanto riguarda la concessione delle autorizzazioni ambientali. L'articolo di Edilportale.com

LEGGI TUTTO

Pontili, svicoli e piste da bob: le opere pubbliche inutili che ci sono costate due miliardi

31/05/2013
Il governo è alle prese con la difficile impresa di reperire le risorse per i tagli fiscali, e dall'anno prossimo potrà utilizzare somme consistenti aggiuntive per investire in infrastrutture. Un monito ci viene dal passato: fondamentale evitare gli sprechi degli ultimi anni, l'Italia è costellata di opere e infrastrutture costate cifre esorbitanti e poco o mai utilizzate. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Smart city traino allo sviluppo

31/05/2013
Impossibile prescindere dalla tecnologia per progettare lo sviluppo delle città da cui possono trarre beneficio non solo i cittadini ma anche il sistema delle imprese. L'articolo di Italia Oggi

LEGGI TUTTO

Antisismica, business da 36 miliardi

31/05/2013
Gli interventi di consolidamento antisismico degli edifici sarebbero necessari in un Paese che ha un'ampia porzione di territorio ad alto rischio idrogeologico e un patrimonio immobiliare piuttosto vecchio. Occorrerebbe incentivarne il mercato con misure di stimolo adhoc. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Bonus 50 per cento antiterremoto

31/05/2013
Il Consiglio dei ministri di oggi dovrebbe riuscire a prorogare fino a dicembre i bonus fiscali per le ristrutturazioni edilizie e gli interventi di adeguamento energetico sugli immobili. Possibilità anche per gli interventi antisismici. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Fisco, più sgravi per gli eco - bonus. Ora l'incentivo sale al 65 per cento

31/05/2013
Sì del Consiglio dei ministri al decreto che proroga i bonus fiscali per le ristrutturazioni edilizie e l'adeguamento energetico degli immobili. Questi ultimi salgono al 65 per cento dell'importo. Trovano spazio anche gli interventi di adeguamento antisismico. L'articolo di Corriere.it

LEGGI TUTTO

Cercasi mercato per l'Italia da valorizzare

30/05/2013
Martedì prossimo a Milano apre Eire, la fiera del real estate. Al centro della manifestazione il lungo e complicato processo di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Casa 24 Plus"

LEGGI TUTTO

Migliaia di micro - cantieri riapriranno, per l'Italia un jolly da 20 miliardi

30/05/2013
Il nostro Paese guarda a Bruxelles: se l'Unione europea dirà sì alla cosiddetta "golden rule", ovvero la possibilità di far uscire dalle maglie del calcolo del deficit gli investimenti in infrastrutture riconducibili ai corridoi europei, l'effetto in termini di risorse, lavoro e nuove grandi e piccole opere potrebbe essere notevole. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Expo 2015: Milano tratta con Palazzo Chigi

30/05/2013
Il Comune di Milano chiede aiuto al governo per un sostegno per gli investimenti per Expo 2015. I conti in rosso rischiano di frenare la preparazione dell'evento. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Sviluppo: sul tavolo edilizia scolastica e bonus energia

30/05/2013
Il governo al lavoro per le nuove misure di stimolo all'economia. In testa la volontà di prorogare i bonus fiscali per l'edilizia. L'articolo de l'Unità

LEGGI TUTTO

Tav, venerdì il ddl. Mancano 261 milioni

29/05/2013
Il governo esaminerà dopo domani il disegno di legge di ratifica del trattato internazionale tra Italia e Francia per la realizzazione dell'Alta velocità Torino - Lione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Treni veloci, Ferrovie nel mirino Antitrust

29/05/2013
Si muove l'Autorità Antitrust dopo le denunce presentate da Ntv, la compagnia di Alta velocità ferroviaria fondata da Diego Della Valle e Luca Cordero di Montezemolo. L'indagine  deve appurare se Ferrovie dello Stato ha messo in atto strategie non consentite per ostacolare l'entrata sul mercato del competitor. La compagnia guidata da Mauro Moretti, nel frattempo, deve cominciare a guardarsi dall'imminente "sbarco" nei servizi regionali di un conc

LEGGI TUTTO

Sei Comuni in uno per vivere meglio

29/05/2013
Se l'iter andrà a buon fine e il responso del referendum sarà positivo, presto nascerà Civitanova Polesine, un nuovo Comune dall'unione di sei piccoli municipi. Un esperimento che punta alla riduzione dei costi e a una maggiore efficienza amministrativa. L'articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Imu, verso l'esenzione parziale. Rispuntano i valori di mercato

29/05/2013
Le risorse sono poche, in dubbio l'esenzione totale dell'Imu dalle abitazioni principali: il governo sarebbe orientato a fermarsi all'abolizione per circa l'ottanta per cento della platea.   Allo studio il cambiamento del metodo per individuare le abitazioni di maggior valore, vista l'inattendibilità generale del Catasto. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Brasile, il rilancio punta sui porti

28/05/2013
I grandi eventi sportivi in vista (Mondiali di calcio e Olimpiadi), oltre che il boom economico che rende necessaria e urgente la modernizzazione delle infrastrutture, spingono il governo brasiliano a mettere a punto un grande disegno di riforma del settore portuale, strategico per il sistema economico dello stato sudamericano: si punta alla parziale privatizzazione e a un grande piano di investimenti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Se salta il bonus ristrutturazioni lo Stato ci perderà 17 miliardi

28/05/2013
La proroga dei bonus fiscali per gli interventi di adeguamento energetico e per le ristrutturazioni edilizie conviene a tutti, anche allo Stato che nel conto complessivo ci guadagnerebbe in entrate. L'articolo di Libero

LEGGI TUTTO

Mobilità, energia e salute: così le città diventano Smart

28/05/2013
La tecnologia al servizio della qualità della vita dei cittadini, è questa la sfida insita nel concetto di smart city, che "muove" ogni anno decine di miliardi di investimenti in tutto il mondo. Anche l'Italia è in questo processo. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Fuori dai vincoli 39 miliardi di infrastrutture

28/05/2013
Il governo gioca un'importante partita a Bruxelles, incentrata sul tentativo di "sterilizzare" dal deficit gli investimenti nelle infrastrutture inserite nei corridoi europei strategici. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO