RASSEGNASTAMPA

Decine di grattacieli conquistano il mondo

14/06/2013
A dispetto della crisi, che è anche immobiliare, la costruzione dei grattacieli nelle grandi città di tutto il mondo non si arresta, anzi, sembra conoscere un nuovo impulso. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "Sette"

LEGGI TUTTO

Grandi navi, ecco il vertice più atteso

13/06/2013
Oggi al Ministero delle Infrastrutture vertice decisivo per decidere sull'alternativa a San Marco per il transito a Venezia delle navi da crociera. L'articolo de La Nuova Venezia

LEGGI TUTTO

Dagli immobili pubblici subito 56 miliardi

13/06/2013
Il cammino per la dismissione del patrimonio immobiliare pubblico prosegue, tra mille lentezze e difficoltà. Si tratta di un potenziale bacino di risorse in grado di risollevare l'economia italiana. L'articolo di Libero

LEGGI TUTTO

Infrastrutture, piano Anas e sblocco di fondi incagliati

13/06/2013
Il governo al lavoro per migliorare la spesa dei fondi europei. Tra le priorità per la destinazione le opere infrastrutturali. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Smart city

13/06/2013
Il concetto di smart city è in evoluzione continua. Crescono in tutto il mondo applicazioni e programmi che consentono ai cittadini di migliorare, attraverso la rete, la vivibilità dei centri urbani. Dal traffico al meteo fino alla qualità dell'aria, ecco alcuni esempi. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Ritardi e cattedrali nel deserto. Brasile, un mondiale a ostacoli

12/06/2013
Tra un anno i Mondiali di calcio in Brasile. Tra ritardi, aumenti di costi e sprechi, è in corso un gigantesco rinnovamento delle strutture. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Grandi opere fuori dal deficit, la cautela di Bruxelles

12/06/2013
Giorni decisivi per la battaglia italiana per lo scomputo dal calcolo del deficit degli investimenti per le infrastrutture europee. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Trasporti, riforme insufficienti

12/06/2013
Porti, aeroporti, ferrovie: l'Italia ancora non riesce a rendere un sistema le sue reti di trasporti e aumentare l'attrattività a beneficio degli investitori esteri. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Linee più veloci per i treni al Sud

12/06/2013
Più di tredici miliardi per i prossimi dieci anni, tutti nelle cinque Regioni meridionali, per investimenti che puntano a migliorare le linee ferroviarie tradizionali. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Più riqualificazioni, meno uso del suolo

12/06/2013
Roberto Morassut è il relatore della proposta di legge Realacci sul contenimento del consumo di suolo, il cui esame è già partito in Commissione Ambiente alla Camera. A giorni è atteso anche un contributo del governo. L'intervista dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Renzo Piano, ritorno a Genova: “Così ricostruirò la torre del mio porto”

12/06/2013
Il celebre architetto contattato per un contributo per la rinascita del porto di Genova dopo la tragedia del crollo della torre. Una collaborazione che si rinnova. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

“Non aspettiamo l’Ue, il futuro ricomincia a Milano”

11/06/2013
Parla Gianfelice Rocca, il nuovo presidente di Assolombarda. La difficile situazione italiana e la grande occasione di Expo 2015. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

La legge salva - edilizia rallentata dai Comuni

11/06/2013
Il progetto di legge di semplificazione edilizia approvato dalla Giunta regionale dell'Emilia - Romagna rischia di incagliarsi nelle secche del dibattito. L'Ance chiede a gran voce un'accelerazione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Fondi Ue: spesa al 40 per cento ma crescono i ritardi

11/06/2013
L'accelerazione impressa da Fabrizio Barca alla spesa dei fondi comunitari sembra che si sia esaurita negli ultimi mesi. Il governo prova a correre ai ripari e a negoziare con l'Unione europea il dirottamento di parte delle risorse sul versante del lavoro. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Autostrade e reti, l'Italia chiede lo sconto all'Ue

11/06/2013
Tra i tentativi messi in atto dal governo italiano per avere più margini di spesa per rilanciare lo sviluppo c'è anche quello recentemente annunciato dal ministro Maurizio Lupi, ovvero la richiesta di sterilizzare il deficit delle spese sostenute per i progetti connessi ai grandi corridoi europei. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Consumo di suolo, ex ministro Catania ripresenta ddl alla Camera

11/06/2013

Dall’agenzia di stampa Dire: Come ministro delle Politiche agricole del governo Monti, Mario Catania, aveva elaborato un disegno di legge del governo per arrestare la cementificazione dei terreni agricoli suscitando un ampio dibattito. Il disegno di legge, presentato dal governo Monti, non era stato discusso dal Parlamento anche a causa dello scioglimento anticipato delle Camere ed ora Catania lo ha ripresentato alla Camera raccogliendo le firme

LEGGI TUTTO

“Serve subito un nuovo piano città”

10/06/2013
Il Consiglio nazionale degli architetti, Anci, Unioncamere e Confcommercio chiedono nuovo impulso per il piano città. Le organizzazioni ritengono che la "prima edizione" si sia smarrita per strada, non essendo stata in grado di attirare i capitali privati. L'articolo di Corriere Economia 

LEGGI TUTTO

Piani urbanistici, Vas in formato locale

10/06/2013
La Valutazione ambientale strategica è una procedura presente ormai in quasi tutte le Regioni italiane e deriva dall'applicazione di norme europee. Le ultima novità in ambito legislativo sul nostro territorio. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Buone intenzioni ma restano le insidie

10/06/2013
Lo sforzo sostenuto dal governo per prorogare sino alla fine dell'anno i bonus per l'edilizia rischia di non produrre l'effetto sperato per una serie di elementi dissuasori, a cominciare dallo scarso tempo a disposizione dei proprietari di immobili per decidere se mettere in atto l'intervento. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Un sindaco coraggioso

10/06/2013
Il nuovo sindaco di Roma dovrà affrontare molti problemi gravosi. Tra i primi della lista c'è senz'altro l'annosa piaga del traffico nella capitale. L'articolo di Sergio Rizzo sul Corriere della Sera 

LEGGI TUTTO