I costruttori: “Piano Marshall per l’edilizia”
12/07/2013
L'associazione dei costruttori, riunita in assemblea, denuncia ancora una volta la grave crisi che ha colpito il settore. Chiede investimenti per rilanciare un comparto strategico e lancia la proposta di un piano strutturato di sostegno.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
“In Italia l’elettricità si consuma meno ma costa di più”
11/07/2013
Scendono i consumi di elettricità nel nostro Paese ma il prezzo in bolletta sale. Il sistema sconta tra le altre cose una piattaforma ancora troppo poco "mista".
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Infrastrutture, il ritardo strozza un'impresa su due
11/07/2013
Le infrastrutture, materiali e immateriali, sono fondamentali per lo sviluppo e la crescita del nostro sistema economico. Lo dicono le imprese.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Beni culturali, la sfida di farcela da soli
11/07/2013
Calano di anno in anno le risorse pubbliche per la tutela dei beni culturali. Una soluzione potrebbe essere quella di facilitare e stimolare il contributo dei privati. Il dibattito è aperto.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Nuovo stop al piano Clini. L’ex ministro: “Un’assurdità”
10/07/2013
Il Tar boccia i provvedimenti di emergenza di Corrado Clini, che quando era ministro dell'Ambiente "allargò" il trattamento dei rifiuti al di fuori della capitale.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Per gli immobili avanza il modello tassa sui servizi
10/07/2013
Continuano nella maggioranza e nel governo le discussioni sulle modifiche dell'Imu. Prende quota l'ipotesi di unificare l'imposta sugli immobili con quella sui servizi.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Genova, una bomba idrogeologica
10/07/2013
L'indagine di quattro esperti per la Procura del capoluogo ligure evidenzia in tutta la sua gravità la fragilità del territorio genovese, esposto ai corsi di molteplici torrenti, anche sotterranei.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Infrastrutture, regole certe e più incentivi per ripartire
09/07/2013
La Fondazione Astrid presenta un rapporto sulle infrastrutture. Proposte per far ripartire un settore nevralgico e decisivo per la ripresa dell'economia.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
I Verdi in cerca di identità
09/07/2013
A differenza di altri importanti Paesi europei l'Italia non ha un partito ecologista influente, i Verdi del nostro Paese non sono nemmeno rappresentati a Strasburgo. Un cantiere politico, "Green Italia", punta alla rifondazione all'insegna di un maggiore pragmatismo.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Cinque progetti per Comune e Regione, dall'ex Fiera al Parco Tevere - Aniene
09/07/2013
Cuore dell'appena inaugurata collaborazione tra la Regione Lazio e il Comune di Roma è la realizzazione di progetti di riqualificazione nella capitale. A settembre si avranno notizie precise, ma le indiscrezioni già parlano di cinque piani definiti.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Ambiente, come decidere insieme
09/07/2013
L'importanza della partecipazione dei cittadini per la realizzazione di opere e infrastrutture che incidono sul territorio. Le idee e le misure preparate dal ministro dell'Ambiente Andrea Orlando.
L'intervento da l'Unità
LEGGI TUTTO
Imprese, spunta la polizza obbligatoria contro il sisma
08/07/2013
Il governo riprende il discorso cominciato dall'esecutivo precedente e pensa a una forma di assicurazione obbligatoria per i danni da terremoto e al modo migliore per lo Stato di intervenire nel meccanismo per evitare sperequazioni.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Addio vecchia Kodak, Rochester è rinata
08/07/2013
Non sempre la caduta in disgrazia di uno stabilimento o di un'industria è sinonimo di decadenza del territorio. Si può riuscire a ripartire puntando sulla conoscenza e l'innovazione, il caso dell'americana Rochester lo dimostra.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Un business da 25 miliardi di euro, corsa contro il tempo: si lavora anche di notte
08/07/2013
Ultimo scatto per chiudere i lavori di Expo, i ritardi iniziali hanno reso complicato il rispetto della tabella di marcia: adesso ogni giorno è decisivo.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Fassino: il vero problema è ridisegnare il sistema fiscale
08/07/2013
Parla il nuovo presidente dell'Anci, il sindaco di Torino Piero Fassino. La questione dell'Imu è diventata un feticcio ideologico ma così si elude la grande questione delle disponibilità economiche dei Comuni per finanziare i servizi.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
Province, il governo accelera
06/07/2013
Via libera dal governo Letta al ddl costituzionale per l'abolizione totale delle Province. Ora inizia il percorso parlamentare.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Imu, spunta l'ipotesi di combinare metri quadri - nucleo familiare
05/07/2013
L'esenzione totale dell'Imu sulla prima casa appare una strada difficilmente percorribile per il dispendio di risorse che comporterebbe. Il governo studia perciò l'ipotesi di un'esenzione parziale, in ballo diversi criteri: dalla consistenza numerica del nucleo familiare fino alle dimensioni dell'immobile, passando per la classificazione catastale.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO