Isole di caldo urbane: gestire il caldo estremo per mantenere le città fresche
23/07/2024
Il rapporto pubblicato dal Joint Research Center della Commissione europea (JRC) fornisce una panoramica di strategie, best practice e strumenti politici per aiutare le autorità locali nelle città dell'Ue a gestire il caldo estremo.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
L’Ue pianifica una strategia "per una gestione sostenibile dell’acqua"
23/07/2024
I vertici dell’Unione europea preparano una strategia per una "gestione sostenibile dell’acqua" di fronte a un intensificarsi della crisi climatica.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Cambio al vertice della Protezione civile: via Curcio, arriva Ciciliano
23/07/2024
Con una mossa inattesa il governo ha rimosso dall'incarico il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio, per mettere al suo posto il commissario straordinario per la riqualificazione di Caivano, Fabio Ciciliano.
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
A Bologna nascerà una struttura per l'abitare collaborativo
22/07/2024
Il Comune di Bologna sigla una convenzione con Acer per realizzare un progetto di abitare collaborativo.
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
Produzione elettrica da rinnovabili al 52,9 per cento, per 6 mesi sopra le fossili
22/07/2024
Da gennaio a giugno 2024 in Italia la generazione elettrica rinnovabile ha superato quella da combustibili fossili, segnando un nuovo record. Tutti i dati nel rapporto mensile di Terna.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
In Italia avanza la siccità, Anbi: "Ormai anche il futuro del turismo estivo è a rischio"
22/07/2024
Il nuovo aggiornamento dell’Osservatorio Anbi sulle risorse idriche – prodotto come sempre dall’Associazione che riunisce i Consorzi di bonifica a livello nazionale – documenta la rapida avanzata della siccità in Italia come nel resto del Mediterraneo, un hot spot della crisi climatica in corso.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Dalle piccole alle grandi sanatorie, il Decreto Salva Casa riscrive il Testo unico dell’edilizia
20/07/2024
Il Decreto Salva Casa riscrive il Testo Unico dell’Edilizia. Non si tratta della riforma organica auspicata da professionisti e imprese, ma di modifiche puntuali, contenute nel provvedimento approvato dal Parlamento.
L'articolo di Edillportale
LEGGI TUTTO
Salva Milano, il Comune studia la soluzione
20/07/2024
Per il Comune di Milano si assottigliano le speranze di ricevere da Roma una soluzione per lo scottante tema dei presunti abusi edilizi contestati dalla procura. I vertici di Palazzo Marino stanno pertanto ipotizzando di rimettere mano al Pgt.
L'articolo de ilsole24ore.com
LEGGI TUTTO
Nuovo Green deal entro 100 giorni e -90 per cento di gas serra nel 2040 sancito nella Legge sul clima: i primi impegni di Ursula von der Leyen
19/07/2024
La transizione energetica tra i temi principali dell’intervento della presidente uscente con cui è stata riconfermata alla guida della Commissione Ue. I voti favorevoli sono stati 401. I no 284, tra i quali si contano quelli di leghisti e Fdi.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Per contrastare l'overtourism serve un nuovo protagonismo delle comunità locali
19/07/2024
Come evitare che una delle esperienze più belle che un essere umano possa fare, il viaggio, diventi sinonimo di distruzione e scontro sociale? Le soluzioni ci sono, ne scrive Rossella Muroni.
L'articolo da Greenreport
LEGGI TUTTO
Boom dell’idroelettrico: le rinnovabili sorpassano le fonti fossili nell'energia italiana
19/07/2024
La produzione elettrica da fonti rinnovabili in Italia ha superato per la prima volta quella da fonti fossili nel primo semestre 2024, trainata da un boom dell'idroelettrico. L'articolo de ilsole24ore.com
LEGGI TUTTO
Salinizzazione del suolo: quali problemi comporta per l’agricoltura?
18/07/2024
La salinizzazione del suolo si verifica quando le precipitazioni non sono sufficienti a eliminare i sali contenuti nel suolo. Gli studiosi hanno individuato alcune possibili soluzioni per gestire il problema. L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Il Pnrr italiano e l’ambiente, un percorso ancora lungo
18/07/2024
L'approfondimento del percorso di transizione ecologica del Pnrr italiano. Dalle informazioni e dai dati raccolti e analizzati, emerge un quadro di pochi passi avanti e tanti ritardi.
L'articolo di openpolis
LEGGI TUTTO
Decreto Salva Casa, i professionisti lamentano un sovraccarico di responsabilità
18/07/2024
Meno responsabilità per i professionisti nella fase di accertamento della conformità e dello stato legittimo degli immobili. È la richiesta di modifica al Decreto Salva Casa, avanzata da architetti, ingegneri e geometri.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Interesse e apertura in Parlamento sulla legge di principi dell’INU, si apre il confronto
18/07/2024
Interesse e apertura dalle forze politiche di maggioranza e opposizione rispetto alla proposta di legge di principi dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. La disponibilità al confronto e all’approfondimento è stata manifestata nel corso dell’evento che si è svolto in Senato, organizzato dalla Vicepresidente Anna Rossomando. La “Legge di principi fondamentali e norme generali per il governo del territorio e la pianificazione”, che l’INU ha redatt
LEGGI TUTTO
Salva Casa, tutte le novità in pillole
17/07/2024
Ecco le novità introdotte nel corso dell'esame da parte della commissione Ambiente della Camera sul decreto Salva Casa, in base alla sintesi elaborata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit).
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
Salva casa, ok commissione. Salta il salva Milano
17/07/2024
Il dl salva-casa è atteso in aula a Montecitorio. La commissione ha votato il mandato ai relatori. Nel testo approvato non compare il cosiddetto "Salva-Milano". L'articolo de ilsole24ore.com
LEGGI TUTTO
Nuova ondata di calore in Italia, l’allerta del ministero della Salute: 12 città a rischio elevato
16/07/2024
Durerà almeno una settimana la nuova ondata di calore che ha investito l’Italia insieme a buona parte dell’area mediterranea e dell’Europa orientale, tanto da far scattare nuovi livelli di allerta sintetizzati nel bollettino del Ministero della Salute.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Firmato un nuovo protocollo d’intesa per la bonifica di Bagnoli
16/07/2024
Firmato il Protocollo d'intesa per la realizzazione degli interventi inseriti nel programma di risanamento ambientale e rigenerazione urbana del comprensorio di Bagnoli-Coroglio.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO