Il villaggio Facebook e il ritorno della città ideale
08/10/2013
L'azienda Facebook progetta di costruire una città per i dipendenti a due passi dalla sua sede americana. Un ritorno alle città operaie? Conviene per una multinazionale che punta sull'innovazione e su una maggiore mobilità di personale rispetto alle fabbriche tradizionali?
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Sulle licenze parola ai Comuni
07/10/2013
Le procedure da seguire per le abitazioni accatastate in un secondo tempo, d'ufficio oppure spontaneamente dai proprietari. La data chiave è il 1967, quando nella zone esterne ai centri abitati non era in genere necessaria una licenza edilizia.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Due miliardi per tagliare la service tax
07/10/2013
Governo al lavoro sugli interventi economici da mettere in campo negli ultimi mesi del 2013. In agenda anche interventi sulla struttura dell'Imu e della futura service tax. Si fa strada l'idea di un "bonus" complessivo da due miliardi che i sindaci potranno utilizzare per ridurre il carico dell'imposta sulle prime abitazioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Grattacieli ma green per fermare la crisi. I big del settore puntano sul riuso
07/10/2013
Il caso delle Torri Garibaldi di Milano, un tempo simbolo di un'edilizia che puntava sull'espansione, oggi edifici capifila di una possibile rilancio all'insegna del riuso e del risparmio energetico.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
LEGGI TUTTO
Vajont, cinquant'anni trascorsi invano
07/10/2013
Cade in questi giorni il cinquantesimo anniversario della tragedia del Vajont. Un disastro causato dagli errori dell'uomo, ma che sembra aver insegnato poco.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Da Malagrotta i rifiuti in Emilia e Lombardia
04/10/2013
Il Comune è determinato, la discarica romana di Malagrotta non continuerà a raccogliere rifiuti nemmeno in maniera parziale. Si organizza il trasporto anche fuori dal Lazio.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Metro C, le ruspe abbattono il belvedere Cederna
04/10/2013
Mobilitazione e proteste nella capitale per i lavori della linea C della metropolitana, che hanno distrutto il belvedere Cederna sopra alla stazione Colosseo. Ora a rischio i giardini di Villa Rivaldi.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
In futuro meno Stato e più città
04/10/2013
Uno studio fotografa l'impressionante crescita nelle città, che da qui al 2025 continueranno ad acquistare peso economico e demografico. Il baricentro si sposterà nei paesi emergenti. Come si può inserire il nostro Paese in questo processo?
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Edoardo Detti, architetto di buon governo
04/10/2013
Ricorre il centenario della nascita di Edoardo Detti, grande architetto, urbanista e presidente dell'Inu. A Firenze una mostra e un convegno ne ricordano la figura.
L'articolo de La Nazione
LEGGI TUTTO
Energia leggera
03/10/2013
Soluzioni per investire sul risparmio energetico. Dotare le abitazioni di soluzioni di "protezione" termica e acustica conviene, perché la spesa viene recuperata velocemente.
Le pagine de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Venduta Budelli: l'Italia finisce all'asta
03/10/2013
Un neozelandese acquista la splendida isola di Budelli, nell'arcipelago della Maddalena. Rimangono intatti i vincoli, il nuovo proprietario non potrà effettuare interventi. Ma la vicenda ritrae bene la difficoltà di un Paese che non trova risorse nemmeno per il suo patrimonio naturale.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Il “mondo” a Milano per l’anteprima di Expo
03/10/2013
Mentre nel suo discorso in Parlamento il presidente del Consiglio ha ribadito l'importanza di Expo 2015 in chiave di rilancio del Paese si svolgono i primi lavori preparatori dell'evento.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
La mappa del mattone che cambia bandiera
03/10/2013
Si è ridestato l'interesse degli stranieri per gli asset immobiliari di prestigio nel nostro Paese. Lo shopping dall'estero nel real estate, al contrario che in altri settori, è un fattore solo positivo per la ripresa del Paese.
L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Casa 24 Plus"
LEGGI TUTTO
Missione bilancio, Marino cerca aiuti in Senato
02/10/2013
Il sindaco della capitale al lavoro per cercare gli appoggi parlamentari per superare entro la fine dell'anno la grave difficoltà di bilancio che grava sui conti del Comune.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Ex Falck, parte la bonifica per la Città della salute: “Sarà pronta per il 2019”
02/10/2013
La bonifica partirà già dal mese prossimo. L'obiettivo è realizzare per il 2019 la Città della Salute nelle ex aree Falck. Un progetto importante per Milano e per tutta la Lombardia.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Energia intelligente
02/10/2013
La sfida del presente e del futuro per le città è migliorarne l'efficienza energetica. L'Italia nel settore è ben posizionata e negli ultimi anni ha fatto passi avanti importanti, ora bisogna proseguire il cammino. Perché conviene, anche dal punto di vista economico.
Le pagine de la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'urbanistica toscana torna al futuro
02/10/2013
La giunta regionale toscana vara la nuova legge urbanistica, tutta incentrata sullo stop al consumo di suolo al di fuori dei centri urbani. Le polemiche non mancano ma l'impianto è condiviso anche dall'opposizione.
L'articolo de La Nazione
LEGGI TUTTO
Malagrotta addio, notte di rabbia a Falcognana
01/10/2013
Da oggi la discarica romana di Malagrotta chiude definitivamente i battenti, ma ancora non è attivo il sito alternativo di Falcognana. Nell'attesa i rifiuti della capitale saranno smaltiti fuori dal Lazio.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Capitale, immobili in vendita
01/10/2013
L'enorme buco nel bilancio del Comune di Roma induce l'amministrazione Marino a prendere in considerazione diverse soluzioni per attenuare alla svelta un rosso che fa rischiare alla capitale il commissariamento. Si fa strada la possibilità di operare sul patrimonio immobiliare.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO