RASSEGNASTAMPA

Il giorno dell'apocalisse

18/12/2013
18/12/2013 E' passato un mese dall'alluvione che ha messo in ginocchio diverse zone delle Sardegna, a cominciare da Olbia. L'articolo de L'Unione Sarda

LEGGI TUTTO

Ance: più flessibilità dal patto, cinque miliardi solo a scuole e suolo

18/12/2013
Tra le indicazioni dell'associazione dei costruttori per il sostegno immediato a un comparto in crisi come quello dell'edilizia c'è l'allentamento del patto di stabilità per cinque miliardi per un piano di difesa del suolo e di manutenzione delle scuole. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Dalle Pmi culturali il 5,4 per cento del Pil

17/12/2013
Le imprese che operano nei settori della cultura e della creatività già contribuiscono in maniera sostanziosa all'economia nazionale e alle esportazioni. La crisi ne ha messo in evidenza le potenzialità di crescita. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Sanatoria a due vie per le spiagge

17/12/2013
La sanatoria sulle spiagge è la premessa di un riordino generale del settore, che si dovrebbe attuare entro il maggio dell'anno prossimo. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Premi al 20 per cento in volumi per il social housing

17/12/2013
In una bozza di provvedimento che in settimana dovrebbe andare all'esame del Consiglio dei ministri si perseguono finalità di social housing attraverso gli ampliamenti edilizi in deroga. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Cina: la Biennale architettura ospite in una Factory

16/12/2013
In Cina è in scena la quinta edizione della Biennale in architettura e urbanistica. La città che la ospita è Shenzhen, protagonista negli ultimi decenni di una crescita vertiginosa. La sede è una ex fabbrica. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Più speculazione e meno vincoli: parchi minacciati

16/12/2013
Vittorio Emiliani lancia l'allarme: sulla gestione dei parchi si addensano modifiche normative che rischiano di allentare la salvaguardia. L'articolo de l'Unità

LEGGI TUTTO

Tregua sulle spiagge, salta la vendita. Ma la sanatoria costa un miliardo

16/12/2013
La soluzione per la questione delle concessioni del demanio marittimo agli operatori sembra, dalle ultime proposte presentate sulla legge di stabilità alla Camera, semplicemente una sanatoria dei canoni pregressi. E' saltata invece la vendita. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Legge sugli stadi, il blitz è bloccato: niente nuove case

16/12/2013
L'ultima versione della legge sugli stadi alla Camera blocca i nuovi insediamenti edilizi. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Crisi e sfratti, se Torino diventa una polveriera

15/12/2013
Il capoluogo piemontese non è immune dal disagio abitativo che affligge le grandi città italiane. Della situazione si è parlato a Urbanpromo. L'articolo de l'Unità

LEGGI TUTTO

Ora l'Italia fa i conti con l'economia verde

13/12/2013
Alla Conferenza nazionale su parchi e biodiversità emerge il grande "peso" che hanno le aree protette sull'economia nazionale. Un programma di investimenti più convinto e incisivo potrebbe accrescere di molto questo tesoro. Dal governo c'è interesse, resta da vedere se ci saranno le risposte in termini di risorse. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Trigilia: fondi Ue mai più destinati alle grandi opere

13/12/2013
La nuova strategia di uso delle risorse comunitarie, che punta a eliminare gli sprechi e la frammentazione. Ne parla il ministro della Coesione territoriale, Carlo Trigilia. L'intervista da Il Mattino

LEGGI TUTTO

Tanti annunci, poche vendite: il grande flop delle dismissioni

13/12/2013
La sempre viva intenzione di dismettere il patrimonio immobiliare pubblico si scontra anno dopo anno con le difficoltà a realizzare gli obiettivi. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "il Venerdì"

LEGGI TUTTO

Legge sugli stadi, scontro sul blitz

13/12/2013
C'è l'emendamento del governo alla legge di stabilità che creerebbe una corsia preferenziale per la realizzazione di nuovi impianti sportivi. E' un testo più morbido rispetto alla prima versione, ma alcuni punti suscitano comunque perplessità. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Consumo di suolo, il Consiglio dei ministri ha approvato il ddl: giro di vite all'espansione edilizia

13/12/2013
Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge per il contenimento del consumo di suolo. Un testo che punta a indirizzare l'edilizia sulla riqualificazione, ma non mancano i rilievi delle Regioni. L'articolo di Edilizia e territorio

LEGGI TUTTO

Il nuovo abitare è sociale

12/12/2013
Milano, Torino, Parma. Crescono gli esempi di residenze realizzate e adibite alle forme più innovative di social housing. Dove non conta solo il contenimento del canone. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Casa 24 Plus"

LEGGI TUTTO

Blitz sugli stadi, il governo si corregge

12/12/2013
Il governo appare deciso a inserire nella legge di stabilità un emendamento per la costruzione di nuovi impianti sportivi, ma una parte del Partito democratico è contraria. Al ministro Graziano Delrio il compito di trovare una mediazione. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Il ddl sulle Province vicino al via libera

12/12/2013
L'obiettivo del governo è approvare alla Camera il ddl sulle Province prima della pausa natalizia. Si tratterebbe della trasformazione degli enti in non elettivi e della perdita di molte loro funzioni. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Il nuovo programma del governo

12/12/2013
Non solo riforme istituzionali e legge elettorale. Tra le priorità della nuova fase dell'esecutivo c'è un aumento degli investimenti contro il rischio idrogeologico e il rilancio del turismo. Le pagine del Corriere della Sera 

LEGGI TUTTO

Ilva e porto legati a filo doppio

11/12/2013
Il difficile rapporto tra Taranto e il gigantesco stabilimento dell'Ilva potrebbe essere riequilibrato dal potenziamento del porto. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

in caricamento