Proposta Svimez: rigenerare le città per stoppare il declino al Sud
26/03/2014
La proposta dello Svimez, l'associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno, è di utilizzare quote rilevanti dei fondi europei per un piano di rigenerazione urbana. Un progetto che, visti i molti attori implicati, aiuterebbe anche risollevare l'economia.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Province, riordino avanti sul filo
26/03/2014
Atteso oggi il voto finale del Senato sul disegno di legge di riforma delle Province, un "antipasto" in vista della loro cancellazione dalla Costituzione. Ma il governo appare in difficoltà numerica.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Gli architetti in campo per ripensare le scuole
26/03/2014
Il presidente del Consiglio nazionale degli architetti, Leopoldo Freyrie, propone di sfruttare l'occasione offerta dal piano di riqualificazione delle scuole per mettere a punto una procedura snella che promuova i concorsi di progettazione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Cartone e bambù: l'architetto che aiuta i terremotati
25/03/2014
E' il giapponese Shigeru Ban il vincitore del premio Pritzker, considerato una sorta di premio Nobel per l'architettura.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
“Meno cemento non basta”: contro le alluvioni l’Europa sbaglia
25/03/2014
Il dibattito sul rischio idrogeologico in Gran Bretagna ha messo in luce un aspetto che il senso comune e politiche comunitarie europee sembrano non considerare: non basta, per difendersi dalle alluvioni, ridurre la cementificazione. E' fondamentale anche il ruolo della vegetazione.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Napoli, il declino del porto in una città senza waterfront
25/03/2014
Sulla questione del Porto di Napoli, che sembra preda di un triste e inesorabile declino, interviene Carlo Gasparrini, membro del Consiglio direttivo dell'Inu. La mancanza di programmazione sta facendo perdere opportunità importanti.
L'intervento da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Come si muovono le donne in città
24/03/2014
Dal 14 al 16 aprile prossimi a Parigi si terrà la quinta conferenza internazionale sulla mobilità al femminile. Il Parlamento europeo ha condotto sul tema uno studio da cui è nata un'apposita Carta. Nel nostro Paese e nel resto d'Europa, intanto, nascono i primi tentativi di rispondere alle esigenze.
Le pagine del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Per il maxi fondo Cdp gli impegni definitivi superano il miliardo
24/03/2014
Il fondo nazionale della Cassa depositi e prestiti per il social housing ha da poco oltrepassato la soglia di un miliardo di investimenti complessivi, raggiungendo il valore di circa la metà delle risorse impegnate. Circa tremila gli alloggi prodotti.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Il nostro patrimonio artistico in bilico tra pubblico e privato
24/03/2014
La crisi di organizzazione del Ministero dei Beni culturali ha origini lontane e appare figlia di un filone che punta a delegittimare lo Stato per asservirlo alla politica.
L'articolo di Salvatore Settis su la Repubblica
LEGGI TUTTO
Alloggi in vendita con il “sì” regionale
24/03/2014
Il provvedimento sulla casa recentemente approvato dal governo prevede la possibilità per gli inquilini delle case popolari di acquistare l'alloggio. Ma sarà necessario trovare un accordo con le Regioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sconti fiscali e varianti, costruttori e Comuni puntano sull'invenduto
24/03/2014
C'è grande attesa per verificare gli effetti delle misure - fiscali e "urbanistiche" - disposte dal governo per incentivare la costruzione degli alloggi sociali.
Le pagine di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Progetto Fori, a tutto parco
23/03/2014
La connessione del cuore archeologico di Roma alla città è un progetto che risale a molti anni fa e che è finito nel dimenticatoio a favore della mera pedonalizzazione della Via dei Fori Imperiali. Il sindaco di Roma l'ha riportato alla discussione pubblica.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
L'Ict per aumentare sicurezza e resilienza delle grandi aree metropolitane
21/03/2014
L'Enea presenta il progetto Roma (Resilience enhancement of metropolitan areas). Vincitore del bando "Smart cities" del Miur, punta a difendere meglio le aree metropolitane dalle perturbazioni attraverso l'utilizzo delle tecnologie più innovative.
L'articolo di Ingegneri.info
LEGGI TUTTO
Roma, si alza il sipario sul nuovo stadio
21/03/2014
Tra cinque giorni al Comune ci sarà la presentazione del nuovo stadio della Roma, da realizzare nella zona di Tor di Valle. Il progetto è di Dan Meis e punta a diventare un riferimento per l'impiantistica mondiale.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Riforme, si sblocca il ddl Province
21/03/2014
Martedì approderà in Aula al Senato il ddl Delrio di riforma delle Province. Sul testo c'è il sostegno di una maggioranza molto ampia. I presidenti e i commissari in carica resteranno al loro posto per tutto il 2014. Si discute anche sulla riforma del Senato: sindaci e governatori presentano al premier le loro proposte.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Fondi Ue, partita da tre miliardi
21/03/2014
Il governo, per trovare risorse per finanziare gli interventi per l'edilizia scolastica e contro il rischio idrogeologico, vuole negoziare in Europa l'esclusione dal calcolo del patto di stabilità dei cofinanziamenti nazionali dei fondi europei da spendere entro il 2015.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Torino reloaded
21/03/2014
La scommessa di Torino è iniziata anni fa e continua a rinnovarsi. Cuore della sfida è trasformare l'ex città - fabbrica facendo leva sulla riqualificazione delle aree industriali dismesse.
L'articolo de l'Espresso
LEGGI TUTTO
Scuole da salvare, l'idea Renzi - Piano
20/03/2014
L'idea di Renzo Piano, chiamato dal presidente del Consiglio a "dare una mano" per far decollare il programma di riqualificazione della scuola, è di avvalersi del lavoro dei giovani architetti, nel nostro Paese regolarmente tagliati fuori dai bandi pubblici.
L'articolo di pagina99
LEGGI TUTTO