RASSEGNASTAMPA

Ora il cohousing si mette in rete

24/04/2014
Le esperienze di cohousing in Italia rappresentano ancora un fenomeno di nicchia, che tuttavia comincia a strutturarsi. Si prova anche a mettere in rete i progetti. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Casa 24 Plus"

LEGGI TUTTO

Torino a motore spento

24/04/2014
La trasformazione del capoluogo piemontese è da tempo all'attenzione del dibattito, nazionale e non solo. Sono molti gli estimatori ma non mancano nemmeno le critiche, come questa, che legge il cambiamento urbano della città dal punto di vista dello sfruttamento immobiliare. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Rinnovata capacità progettuale con uno sguardo attento al contesto

24/04/2014
Un approccio innovativo all'urbanistica non può prescindere da un sano pragmatismo, necessariamente improntato alla multisettorialità. Due interventi della presidente Inu Silvia Viviani. Gli interventi da Aut&Aut e da Urbanistica Informazioni

LEGGI TUTTO

Milano punta sui concorsi

23/04/2014
Un centro civico e un cavalcavia. Per lo sviluppo e la progettazione di due opere diverse tra loro il Comune di Milano adotta il medesimo approccio: il concorso di architettura. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Expo, verso poteri speciali per la Fiera

23/04/2014
Il governo studia la possibilità di aumentare i poteri "speciali" nell'ambito di Expo 2015 per velocizzare ulteriormente l'allestimento del sito. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

“Seimila campanili”, priorità a recupero e risparmio energetico

23/04/2014
Contrasto al rischio idrogeologico, riqualificazione, risparmio energetico. La Commissione Ambiente della Camera propone al governo di orientare i fondi per gli interventi del piano seimila campanili nei piccoli comuni sulla base di precisi capisaldi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Riciclatori di scarpe e guide vegane, la rivoluzione dei mestieri verdi

23/04/2014
La transizione all'economia verde porta con sé, già da ora, una grande richiesta di nuovi mestieri e specializzazioni. L'impatto complessivo della green economy sul Prodotto interno lordo è già nell'ordine del dieci per cento. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Un miliardo di voci chiedono ai governi di salvare il Pianeta

23/04/2014
Ieri il 44esimo "Earth day". Una rete impressionante di persone nelle città di tutto il mondo si è mobilitata per chiedere ai governi azioni concrete per promuovere una crescita all'insegna dell'ecosostenibilità. L'articolo de Il Tirreno

LEGGI TUTTO

Fondi Ue, via ai 41 miliardi

23/04/2014
Il governo invia a Bruxelles il piano di ripartizione dei fondi comunitari. Si tratta di una massa di 41 miliardi di euro circa, a cui si aggiungono 24 miliardi di cofinanziamento nazionale. Rispettata nella sostanza la strategia messa a punto dal ministro della Coesione territoriale del governo Letta, Carlo Trigilia. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Urbanistica in rosa, la premiazione in Abruzzo

23/04/2014
Lo scorso 11 aprile a Lanciano si è svolta la premiazione del concorso "Urbanistica in rosa", iniziativa patrocinata dall'Inu. Grande attenzione alla promozione della cultura della prevenzione. Gli articoli di Architetti.com e del Giornale dell'architettura

LEGGI TUTTO

Quel mezzo milione di crolli e cedimenti che da Nord a Sud minacciano l'Italia

23/04/2014
Il nostro è un Paese ad altissimo rischio frane. Interessano il dieci per cento del territorio nazionale, sono molte di più rispetto persino al resto d'Europa considerato nella sua totalità. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Quella Disneyland sulla laguna che spacca Venezia

22/04/2014
La proposta di realizzare un parco dei divertimenti incentrato sulla storia del capoluogo veneto in un'isola della laguna suscita dibattito e polemiche. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Hotel, locali negozi: intorno al nuovo stadio sorgerà un'altra città

22/04/2014
Le anticipazioni del megaprogetto del nuovo stadio della Roma. Si punta a far nascere una vera e propria città del divertimento nell'area di Tor Di Valle. Ma nel frattempo scoppia il caso dell'Ippodromo, con la figlia dell'architetto che lo firmò (ma non solo) che si oppone alla demolizione: "Le tribune vanno recuperate". Gli articoli de la Repubblica con i dettagli del progetto e l'appello di Clara Lafuente

LEGGI TUTTO

L'Earth day per riflettere

22/04/2014
Oggi è la giornata mondiale della Terra, un'occasione per fare il punto sulle tendenze e le contromisure a una crescita economica e demografica continua che mette a rischio la grande risorsa che garantisce la vita del nostro pianeta: l'ambiente. Gli articoli del Corriere della Sera, la Repubblica e l'Unità

LEGGI TUTTO

Genova e Savona, la fusione si raffredda. Il megaporto al bivio

20/04/2014
La proposta di accorpare gli scali portuali suscita resistenze a Savona: il timore è perdere centralità a vantaggio dei genovesi. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Parchi o aziende? Le aree protette sotto minaccia

20/04/2014
La riforma in discussione in Parlamento rischia di compromettere la filosofia alla base della tutela delle aree protette, introducendo nella gestione malintesi e sbrigativi meccanismi che puntano al profitto. L'articolo di Vittorio Emiliani su l'Unità

LEGGI TUTTO

Un accordo per le crociere a Venezia

18/04/2014
In attesa di una decisione da parte del governo sul percorso alternativo al canale di San Marco, le compagnie si dicono pronte a limitare da sole numero e dimensioni delle navi di crociera di passaggio a Venezia. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Bagnolifutura, il Comune non ha ancora preparato la delibera di liquidazione

18/04/2014
La giunta comunale non ha ancora predisposto il documento per proseguire l'iter di liquidazione della società incaricata di gestire la riqualificazione di Bagnoli. Una partita a scacchi che si incrocia con quella sulla ricostruzione della Città della scienza. L'articolo del Corriere del Mezzogiorno

LEGGI TUTTO

Se i Comuni fanno crac

18/04/2014
Roma e Napoli sono i casi più importanti e noti, ma l'Italia è piena di Comuni con difficoltà finanziarie più o meno gravi. L'articolo de l'Espresso

LEGGI TUTTO

L'Ilva ancora nel mirino dell'Ue

17/04/2014
La Commissione europea in una lettera al governo contesta all'Ilva, ancora una volta, le violazioni ambientali del suo stabilimento di Taranto. Ma l'azienda replica: le accuse si basano su un quadro che non è aggiornato. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO