RASSEGNASTAMPA

Fvg, “Urbanistica ferma da 20 anni”. L’Inu chiede norme certe

02/07/2014
La posizione della sezione Friuli - Venezia Giulia dell'Inu: il governo del territorio della Regione ha bisogno di una nuova impalcatura, fondata sulla dimensione dell'area vasta. L'articolo de Il Messaggero Veneto

LEGGI TUTTO

Toscana alla guerra del marmo, oggi cave bloccate

01/07/2014
Il piano paesaggistico toscano approda in Consiglio regionale sulla scorta della protesta dei lavoratori del marmo, che lamentano un rischio per la loro attività a causa delle tutele e delle limitazioni contenute nel provvedimento. L'articolo de l'Unità

LEGGI TUTTO

Pubblica amministrazione e privati: 800 milioni per l'efficienza energetica

01/07/2014
Ottocento milioni dal Consiglio dei ministri per l'efficienza energetica. Effetti e nuovi obblighi rilevanti per imprese, pubblica amministrazione e condomini. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Urbanistica, ingegneri e architetti hanno le stesse competenze

01/07/2014
Una sentenza del Tar del Molise fissa il principio: gli incarichi attinenti all'urbanistica rientrano nelle competenze sia degli ingegneri che degli architetti. L'articolo di Edilportale.com

LEGGI TUTTO

“Fondi Ue, l’Agenzia per la Coesione ultima spiaggia per il Mezzogiorno”

30/06/2014
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, confida molto nella nuova linea europea. Si attendono più risorse anche per la ristrutturazione delle scuole e la manutenzione del territorio. Si affaccia anche la proposta di una nuova soluzione per il taglio del debito pubblico. L'intervista dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

“Fondi Ue, l’Agenzia per la Coesione ultima spiaggia per il Mezzogiorno”

30/06/2014
La classe dirigente meridionale auspica una rapida entrata in attività dell'Agenzia per la coesione territoriale e che la nuova struttura riesca a imprimere una svolta nella capacità di spesa dei fondi europei. L'articolo de Il Mattino

LEGGI TUTTO

Il governo accelera e provare a sbloccare 40 miliardi di fondi per casa, città e scuole

30/06/2014
Il governo punta sulla battaglia che ha iniziato a condurre in Europa per ottenere maggiori margini di spesa per sbloccare gli interventi sul territorio. Contrasto al rischio idrogeologico, piano casa e piano città in cima alla lista di priorità. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Cina, la megalopoli da 110 milioni di abitanti che impressiona il mondo

29/06/2014
Una superficie pari a due terzi di quella dell'intero territorio italiano e 110 milioni di abitanti. Sono i numeri incredibili della nuova megalopoli che stanno mettendo a punto le autorità cinesi, che di fatto fonderà la capitale Pechino con tutta l'area circostante. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Architettura no logo. Si discute a Tokyo

29/06/2014
Il 21 luglio prossimo nella capitale giapponese si terrà un importante simposio internazionale per discutere delle motivazioni e delle caratteristiche profonde che dovrebbero avere le grandi opere architettoniche. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Pescara, l’Inu: “Demoliamo il Cofa e diamo l’area alla città”

29/06/2014
Sul dibattito intorno ai destini dell'ex Cofa, una struttura fatiscente al centro della città abruzzese, interviene anche l'Inu. L'articolo de Il Centro

LEGGI TUTTO

Nuoro, la presidente Inu a colloquio con due assessori regionali

29/06/2014
E' stato il dibattito tra la presidente Inu Silvia Viviani e gli assessori regionali sardi all'Urbanistica e ai Lavori Pubblici uno degli eventi centrali tra quelli che la sezione regionale dell'Inu ha organizzato nell'ambito di "Architettinmostra". L'articolo de La Nuova Sardegna

LEGGI TUTTO

La Toscana blocca la Concordia. Il governo deciderà chi la smantella

27/06/2014
Arriva fino allo stallo il "contenzioso" tra il porto di Genova e quello di Piombino per lo smantellamento del relitto della Costa Concordia. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Efficienza energetica nei Comuni: bando da 15 milioni

27/06/2014
Il Ministero dello Sviluppo Economico promuove un bando riservato ai Comuni delle Regioni Convergenza per interventi di efficientamento energetico degli edifici comunali. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Delrio: 170 miliardi di fondi Ue, grande occasione di crescita

27/06/2014
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio sottolinea la grande opportunità, per lo sviluppo del Paese, dei fondi europei. Si tratta di una grande mole di risorse e il governo si sta impegnando per migliorare rispetto agli anni scorsi la capacità di spesa. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La svolta di Obama: “Pronti dopo 40 anni a esportare il petrolio”

26/06/2014
26/06/2014 Era nell'aria da tempo, ora il percorso è iniziato: gli Stati Uniti tornano a essere esportatori di petrolio. Motivi geopolitici alla base della scelta dell'amministrazione. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

I presidente di Regione sono sempre commissari

26/06/2014
In questi giorni i presidenti di Regione diventeranno commissari per il rischio idrogeologico. Ampi poteri, anche in deroga, per gli interventi sul territorio. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Fondi per le scuole e la difesa del suolo

26/06/2014
Un riepilogo delle misure "sblocca - cantieri" approntate dal governo. Tra queste conferimento ai presidenti di Regione di poteri commissariali per le opere a difesa del suolo. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Napoli è in declino ma il prg non c'entra

26/06/2014
Una recente denuncia dei costruttori napoletani ha messo sul banco degli imputati anche l'urbanistica, ritenuta una concausa del rallentamento della capitale del Sud. Ma le ragioni risiedono nel quadro economico generale, e Napoli per ripartire ha bisogno innanzitutto di capire quale direzione prendere. L'articolo del presidente di Inu Campania Francesco Domenico Moccia da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Due miliardi per salvare Napoli

25/06/2014
L'associazione dei costruttori del capoluogo campano mette in campo un piano di rilancio della capitale del Sud, che si poggia sullo sblocco di risorse incagliate per i progetti in città e su una strategia lungimirante che sfrutti l'occasione offerta dalla nascita della Città metropolitana. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Mattone, la sfida del cambiamento

25/06/2014
Nel corso di Eire, manifestazione di riferimento per il real estate, il ministro delle Infrastrutture ha incontrato importanti investitori esteri del settore. Si punta a rendere stabile la ripresa dell'afflusso di capitali nel nostro Paese. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO