RASSEGNASTAMPA

Al via il piano casa: scende la cedolare secca

20/05/2014
Una serie di misure a sostegno degli affitti entrano in vigore con il piano casa predisposto dal governo. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Le chance dei piani casa sui capannoni

19/05/2014
Una mappa delle possibilità date dai diversi piani casa regionali di intervenire sui capannoni industriali. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Architettura e regolamenti edilizi, mercoledì un seminario a Vicenza patrocinato dall'Inu

19/05/2014
L'Inu Veneto patrocina un seminario in programma mercoledì a Vicenza: "Qualità dell'architettura e regolamenti edilizi". L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Appalti, una proposta per i giovani ingegneri

19/05/2014
La Rete delle Professioni Tecniche elabora una proposta per aprire il mercato dei lavori pubblici ai progettisti più giovani. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Roma, Fori soli pedonali: tutta la città respira

19/05/2014
L'assessore all'Urbanistica di Roma Capitale Giovanni Caudo spiega il senso del progetto di pedonalizzazione dei Fori Imperiali: una strategia complessiva per ridare unità all'area archeologica della capitale. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Strade, Tav, reti: Il Paese che non c'è

18/05/2014
Il dibattito pubblico sulle infrastrutture è concentrato sugli aspetti del malaffare e dei costi delle opere. Si perdono di vista i benefici che danno al sistema Paese. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Era brutta, è più bella: non è mai stata metropoli adesso avrà la sua City

18/05/2014
Le mancanze di Milano dal punto di vista urbanistico e l'occasione di Expo per dare alla città un nuovo respiro. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Milano, la città verticale

18/05/2014
Campionario delle rapide trasformazioni urbane a Milano, dove in pochi anni si è moltiplicato il numero dei grattacieli. Segnando una vera e propria rivoluzione del profilo urbano del capoluogo lombardo. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Galletti ai costruttori: “In Cdm semplificazioni su bonifiche e dissesto idrogeologico”

18/05/2014
Il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti interviene a un convegno organizzato dai giovani costruttori dell'Ance. Promette l'approvazione del "decreto Ambiente" con le misure su bonifiche e dissesto idrogeologico e si schiera per la modifica del disegno di legge sul consumo di suolo. L'articolo di Edilizia e territorio

LEGGI TUTTO

Salviamo il centro storico di Napoli, è una battaglia di civiltà

16/05/2014
Domani nel capoluogo campano un'iniziativa per richiamare l'attenzione sull'importanza del centro storico, patrimonio Unesco. Gli interventi programmati non dovrebbero limitarsi alla manutenzione ma adottare una prospettiva integrata. L'articolo del Corriere del Mezzogiorno

LEGGI TUTTO

Tutto il Po sui pedali

16/05/2014
Il progetto degli urbanisti del Politecnico di Milano: una lunga pista ciclabile che seguendo il tracciato del Po colleghi Torino a Venezia. I costi sarebbero equivalenti a quelli necessari per circa tre chilometri di autostrada, e benefici gli effetti per l'economia dei territori interessati. L'articolo de l'Espresso

LEGGI TUTTO

Expo, la cupola giocava sull’emergenza per favorire gli “amici”

15/05/2014
Uno sguardo dietro le quinte dell'inchiesta sulle irregolarità di Expo. L'emergenza è il miglior modo per aggirare i controlli e far saltare le procedure. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Palermo, cento anni di progetti per rifare il waterfront

15/05/2014
La riqualificazione della fascia costiera di Palermo, un'opportunità da cogliere anche per l'identità urbana del capoluogo siciliano, e persa più volte nei decenni passati. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Credito d'imposta per riqualificare gli alberghi

15/05/2014
Il governo prepara misure di agevolazione fiscale per favorire la riqualificazione delle strutture alberghiere. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Regioni, i rischi della riforma

15/05/2014
I rilievi del costituzionalista Ugo De Siervo sul disegno di legge che riforma il Titolo V, che riguardano in particolare la disparità tra le Regioni a statuto ordinario e quelle a statuto speciale. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Un terzo del territorio è verde: le foreste conquistano l'Italia

14/05/2014
Undici milioni di ettari di superficie forestale, seicentomila in più rispetto a nove anni fa. Sono i numeri dell'impressionante aumento degli alberi nel nostro Paese. Dovuto all'abbandono dell'uomo di ampie aree di territorio. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Villa Adriana rischia di perdere il bollino Unesco

14/05/2014
La celebre Villa Adriana a Tivoli, dichiarata quattordici anni fa patrimonio mondiale dell'umanità, rischia di perdere il riconoscimento dell'Unesco a causa della realizzazione di un complesso edilizio nelle vicinanze. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Ulivi e monumenti, i luoghi del cuore per salvare il nostro paesaggio

14/05/2014
Parte il censimento del Fai che chiede di segnalare i luoghi del cuore. Un'iniziativa che punta ad accendere i riflettori su siti e monumenti dimenticati per avviarne il recupero. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Protezione e gestione sostenibile del suolo, presentata una proposta di legge

14/05/2014
Trentacinque senatori di diversi gruppi parlamentari firmano la proposta di legge dell'Aissa (Associazione italiana delle società scientifiche agrarie) per una gestione del suolo di qualità. Un binario parallelo rispetto alle proposte per il contenimento. Alla presentazione interviene anche la presidente Inu Silvia Viviani. Gli articoli e la proposta di legge

LEGGI TUTTO

Liguria, l'Inu boccia la nuova legge urbanistica

14/05/2014
Lo scarso coinvolgimento degli attori interessanti è la ragione principale della debolezza della proposta di modifica della legge urbanistica ligure, sostiene la sezione regionale dell'Inu. L'articolo de Il Secolo XIX

LEGGI TUTTO