RASSEGNASTAMPA

Treni, l'alta velocità arriva in aeroporto: si parte con il Fiumicino - Venezia

10/12/2014
Dal 14 dicembre via ai collegamenti tra l'aeroporto di Fiumicino e la linea ferroviaria ad Alta Velocità. E' una piccola rivoluzione nella mobilità, che dovrebbe essere potenziata nei prossimi mesi anche con la connessione di Milano Malpensa. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Are ex fiera e waterfront, Doria conferma: “Sosteniamo il disegno di Piano”

10/12/2014
C'è il sostegno dell'amministrazione comunale genovese al progetto di Renzo Piano per la riqualificazione delle ex aree fieristiche e del waterfront di levante. Il processo andrà avanti, ieri il sindaco ha indicato alcuni paletti. L'articolo del Corriere Mercantile

LEGGI TUTTO

Puglia, mulini e manifatture in rovina: “Una legge per farli rivivere”

09/12/2014
Un provvedimento messo a punto dall'assessore pugliese alla Qualità del Territorio Angela Barbanente punta a regolare e incentivare la riqualificazione delle strutture industriali dismesse considerandole alla stregua di beni culturali. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Opere pubbliche, Sud che va a rilento: in Sicilia più di cinque anni per un progetto

09/12/2014
Un rapporto di Palazzo Chigi esamina nel dettaglio i tempi di realizzazione delle opere pubbliche nel nostro Paese evidenziando le criticità territoriali. In generale Sud meno efficiente. Tempi lunghissimi in Sicilia per la progettazione. L'articolo di Mezzogiorno Economia

LEGGI TUTTO

Taranto salvi l'Isola e il Borgo dal degrado

09/12/2014
Taranto come Matera, un riscatto che nasce dalla volontà di uscire dal degrado grazie alla rigenerazione urbana del centro? La proposta è in campo. L'articolo de La Gazzetta del Mezzogiorno

LEGGI TUTTO

La Martella, c'è un nuovo bando

09/12/2014
Il bando per la riqualificazione del teatro e del cinema del celebre borgo La Martella a Matera suscita proteste. Per alcuni gli interventi richiesti sono troppo invasivi. L'articolo de La Gazzetta del Mezzogiorno

LEGGI TUTTO

Piano Juncker, l'Italia punta sull'edilizia scolastica

09/12/2014
C'è la richiesta italiana di finanziare la riqualificazione delle scuole tra progetti che l'Unione europea ha inserito nella presentazione del piano Juncker per il rilancio dell'economia continentale. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

A Lima il summit sul clima. Il mondo cerca un accordo

09/12/2014
Nella capitale peruviana incontro tra le delegazioni di tutto il mondo per "preparare" un accordo sulla riduzione delle emissioni atteso per il vertice di Parigi dell'anno prossimo: per molti si tratta dell'ultima spiaggia. L'intesa tra Stati Uniti e Cina induce all'ottimismo anche se la partita è tutt'altro che chiusa. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Perugia, grande successo per “una conferenza spettacolo per Adriano Olivetti”

07/12/2014
Eccellente risposta del pubblico del capoluogo umbro, a cominciare dai giovani, all'iniziativa della sezione regionale dell'Inu che ha ricordato la figura di Adriano Olivetti anche attraverso il linguaggio dell'arte. L'articolo di Umbria Journal

LEGGI TUTTO

Consumo di suolo in Lombardia, il dossier che mette in guardia

07/12/2014
Il dossier di Inu, Legambiente e Politecnico di Milano sul consumo di suolo potenziale in Lombardia dopo l'approvazione della legge regionale mette in luce il rischio di una edificazione accelerata nel periodo transitorio, prima dello stop imposto dal provvedimento. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Alle periferie 200 milioni: si comincia a risanare Roma, Torino e Catania

07/12/2014
Il governo starebbe pensando di adottare l'idea di Renzo Piano  che al momento della nomina a senatore a vita decise di utilizzare il suo stipendio per costituire un team di elaborazione di progetti di riqualificazione delle periferie. Ora Palazzo Chigi potrebbe mettere sul piatto dei fondi per lo scopo. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Province, l'ora del caos per i ventimila esuberi: porte chiuse dalle Regioni e paghe a rischio nel 2015

07/12/2014
Il pasticcio del trasferimento delle funzioni dalle Province ai Comuni e alle Regioni, imposto dalla riforma Delrio: il processo ritarda e le risorse scarseggiano, anche per i dipendenti in esubero. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Difesa del suolo, le Regioni chiedono 14,7 miliardi

05/12/2014
Le Regioni presentano al governo la lista degli interventi necessari per il contrasto al rischio idrogeologico. La cifra complessiva necessaria si avvicinerebbe ai 15 miliardi, ma in realtà gran parte dei progetti, di fatto, ancora non esiste, e il valore della cantierabilità nel triennio 2015 - 2017 è di circa tre miliardi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il creatore dell'albero di Expo:

05/12/2014
Respinti i sospetti, l'ideatore dell'albero della vita, struttura simbolo del Padiglione Italia a Expo, evoca ben altri fonti di ispirazione alla sua opera che non i Supertrees di Singapore. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Ma il gas Usa non arriverà in Europa

05/12/2014
La speranza di alcuni è che il boom dell'estrazione del gas negli Stati Uniti finisca con l'aiutare l'Europa a liberarsi dalla dipendenza energetica dalla Russia. Ci sono però motivi economici che frenano e continueranno a frenare le esportazioni di gas dall'America al nostro continente. L'articolo de l'Espresso

LEGGI TUTTO

Il petrolio è la nuova canaglia

05/12/2014
Non solo la famiglia Rockefeller: si moltiplicano le iniziative di aziende e istituzioni importanti che decidono di disinvestire risorse dal business dei combustibili fossili. E' solo un primo passo, ma potrebbe rivelarsi importante per affermare un principio: chi inquina deve pagare. L'articolo di Naomi Klein su l'Espresso

LEGGI TUTTO

Sondrio, cemento mangia - verde

05/12/2014
Una ricerca del Centro di ricerca sui consumi di suolo (costituito da Inu, Legambiente e Politecnico di Milano) proietta i possibili effetti della recente legge lombarda sul territorio regionale nel periodo transitorio, pari a due anni e mezzo. Sondrio tra le province e Brescia tra le città capoluogo sono i territori più a "rischio cemento". L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Alimuri, lo scempio legale

05/12/2014
E' giusto salutare positivamente la demolizione dell'ecomostro ad Alimuri, sulla costiera sorrentina. Ma è anche doveroso sottolineare che nella vicenda si annidano convenienze e paradossi: a cominciare dai costi scaricati sui contribuenti sino al rischio che diventi uno specchietto per le allodole, mentre persino nelle vicinanze prospera l'abusivismo diffuso. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

“L’albero di Expo è mio”

04/12/2014
L'opera simbolo del Padiglione Italia a Expo 2015, l'Albero della vita, è sospettata di plagio. Ad avanzare l'accusa è l'architetto inglese Chris Wilkinson, che ha disegnato i Gardens by the Bay a Singapore dove sono stati inseriti i supertrees che ritiene troppo somiglianti all'opera italiana. L'articolo del Corriere della Sera 

LEGGI TUTTO

Ecco la vasca più grande dell'antica Roma

04/12/2014
Un quarto di ettaro di grandezza per irrigare un'azienda agricola nei pressi di San Giovanni. E' la sensazionale scoperta avvenuta durante gli scavi per la realizzazione della linea C della metropolitana a Roma. I reperti saranno esposti nella nuova stazione, assieme agli altri rinvenuti che documentano la vita nella capitale in epoche diverse. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO